Ciao a tutti e bentornati con la rubrica “Sezione Viaggi”!
Oggi vi porterò alla scoperta dell’investigatore privato più famoso del mondo, Sherlock Holmes, nato dalla penna dello scrittore Arthur Conan Doyle e protagonista di numerosi romanzi e racconti.
Londra è la città dove Sherlock e il dottor Watson vivono e risolvono insieme i casi. Il nostro viaggio non può quindi che snodarsi per le vie della capitale inglese.
L’indirizzo più famoso è senza dubbio il 221B di Baker Street, dove nei romanzi ha sede l’appartamento di Holmes e Watson. Se vi recate all’indirizzo troverete invece lo Sherlock Holmes Museum, (in realtà si trova poco più avanti, al 237) che al costo di 15£ vi offrirà una panoramica sulla vita del personaggio e dello scrittore. Il museo si sviluppa su tre piani, nei quali sono state ricreate le stanze della sua casa ispirate ai romanzi, con numerosi oggetti legati ai suoi casi e statue di cera.
[foto wikimedia]
Se siete appassionati della serie tv della BBC con Benedict Cumberbach e Martin Freeman, gli esterni del 221B di Baker Street si trovano a North Gower Street, nel quartiere di Camden Town (più precisamente al numero 187). Accanto potete notare lo Speedy’s Cafe, che compare in numerose scene.
Su Marylebone Road potete ammirare la statua dedicata a Sherlock Holmes, opera dello scultore John Doubleday.
Se siete affamati potete concedervi uno spuntino nel pub ispirato all’investigatore, Il Sherlock Holmes Pub. Il locale si trova nella zona di Westminster ed espone numerosi oggetti legati al romanzo, ma anche alla serie tv della BBC.
[foto visitlondon]
Inoltre non potete farvi sfuggire l’occasione di scattare una foto di fronte al palazzo di Scotland Yard, sede della polizia locale, con cui Holmes collabora. Potete trovarlo a Westminster tra Broadway e Victoria Street, anche se non è possibile visitarlo all’interno.
Il St. Bartholomews Hospital è un luogo importante sia per gli appassionati dei romanzi, sia per gli amanti della serie televisiva Sherlock. É infatti la sede del laboratorio dove Sherlock trascorre parte del suo tempo e incontra per la prima volta Watson (uno studio in rosso). Gli esterni sono invece stati usati in numerose scene di Sherlock.
Nella serie televisiva sono comparse numerosissime altre location, come Chinatown, il Chinese Theatre, la Bristol Swimming Pool (qui dovete spostarvi a Bristol), Piccadilly ecc…
Se avete visto la quarta stagione di Sherlock, non avrete dimenticato l’esplosivo episodio the Final Problem, ambientato quasi interamente nel “manicomio-prigione” di Sherrinford. Sherrinford è in realtà un isola nel Galles, usata come forte militare a metà Ottocento. Gli interni sono stati realizzati negli studi cinematografici Pinewood Studios.

Se ti è piaciuto questo articolo, non perdere gli altri articoli legati a Sherlock Holmes:
Scopri anche gli altri articoli della Sezione Viaggi:
- [Sezione Viaggi] Sulle orme dei fratelli Grimm – La strada delle fiabe
- Sezione Viaggi: Sulle orme di Beatrix Potter – Viaggio attraverso il Lake District
- Sezione Viaggi: Sulle orme di Jane Austen
- Sezione Viaggi: Sulle orme delle sorelle Brontë
[le foto senza didascalia provengono dal sito sherlockology.com]
Questo articolo è un repost del 2017.
Dopo aver concluso la visione della serie anche io ho cercato su internet i luoghi più conosciuti e visti nella serie. Visitare Londra è una cosa che ho deciso già da molto tempo e tra tutte le cose che voglio visitare mi servira almeno un mese di permanenza 😂.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti capisco! A Londra ci sarebbero mille cose da fare! Non si finisce mai, anche perché ogni volta si aggiunge qualcosa di nuovo! Io ci sono stata tre volte, principalmente per vedere cose legate ad Harry Potter. Ora ho deciso di prendermi una pausa dalla città 😂
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace ☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dai un’occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi.
Se ti piace puoi seguirmi 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto carino 😊 ti seguo, se ti va puoi ricambiare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sherlock 😍
"Mi piace""Mi piace"
Oddio!!! Sono andata a Londra solo due volte e non ho mai potuto visitare tutto quello che volevo, in particolare tutto ciò che è legato a Sherlock e a Harry Potter! Credo che farò due viaggi distinti solo per quei due ❤
"Mi piace""Mi piace"
Si ne vale la pena anche solo per quello!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti per l’articolo e l’itinerario, molto molto suggestivi da set cinematografico!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti per l’articolo e per gli itinerari proposti, molto belli e proprio da set cinematografico… alla prossima!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! 😊
"Mi piace""Mi piace"