Buonasera a tutti! So che in questi giorni sono stata un po’ latitante nel guardare i vostri blog ma mi sto rimettendo in pari! 🙂 Sto preparando una cosa per il blog che condividerò nei prossimi giorni e quindi sono stata un po’ impegnata.
Questa sera ho bisogno del vostro aiuto e di una risposta alla seguente domanda: Ebook o cartaceo? Fatemi sapere nei commenti la vostra preferenza, ve ne sarei grata!

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da illettorecurioso
Classe 1993. Mi chiamo Feliscia e, praticamente da sempre, sono appassionata di scrittura e lettura. Sono costantemente alla ricerca di un nuovo modo per sfogare la mia creatività e le mie idee, e a maggio 2016 ho dato vita a Il Lettore Curioso, un blog per chi ama i libri, i film e le serie tv. Nel 2018 ho anche scritto un libro a quattro mani con la mia migliore amica. Si chiama Somnium ed è il primo volume di una trilogia fantasy.
Mostra tutti gli articoli di illettorecurioso
Più che preferenza è questione di spazio: ormai i libri usa e getta, quelli che leggo una sola volta e me li dimentico presto, li compro in e-book. Il cartaceo rimane per studio, saggistica e libri di consultazione o a cui sono affezionato
"Mi piace"Piace a 3 people
Grazie mille per la risposta! 😊
"Mi piace""Mi piace"
Concordo in pieno, non ho nessuno eBook, perché la mia totale preferenza per la carta è dura a morire. Però ogni volta che ho le valige che fanno fatica a chiudersi comincio sempre a prenderlo in considerazione..
"Mi piace"Piace a 2 people
Il cartaceo per me è sempre al primo posto, ma l’ebook è comodo, soprattutto per una questione di spazio! XD Sara
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille per la risposta! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Figurati! 😉😉
"Mi piace""Mi piace"
Cartaceo! Anche se ogni tanto mi do al digitale.
"Mi piace"Piace a 2 people
Anche io! Grazie per la risposta 😊
"Mi piace""Mi piace"
Concordo, anche io non ho più spazio e compro molto di più gli eBook
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie per la riposta! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Figurati 😃
"Mi piace""Mi piace"
Preferisco senza ombra di dubbio il cartaceo. Devo dire che leggo anche in e-book, ma perché non ho altro modo di reperire il cartaceo di quella lettura. Capisco l’utilità dell’e-Book, ma non sostituirò mai un cartaceo
"Mi piace"Piace a 3 people
La stessa cosa vale per me! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cartaceo.
Però gli ebook sono così economici…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si è vero! Grazie per la risposta
😊
"Mi piace""Mi piace"
Cartaceo tutta la vita. Adoro sentire l’odore della carta, toccarla, sentire il peso del libro quando lo sto leggendo, prendere appunti o inserire quei favoloso segnalibri tra le pagine. Andare nella libreria di sotto e tirare fuori un vecchio libro importato e vissuto … cartaceo !!!
"Mi piace"Piace a 3 people
Bellissimo pensiero! Grazie per la riposta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per aver proposto questa interessante domanda!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per questo spazio💜 penso che resterò😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il cartaceo ha un fascino immortale, ma negli ultimi anni ho ceduto al digitale sia x questione logistica (ho tanti di quei libri ritirati negli scatoloni che stanno facendo muffa) che anche economico
"Mi piace"Piace a 2 people
Già ho notato che molti sono passati al digitale per quelle ragioni. Grazie della risposta ☺
"Mi piace""Mi piace"
Sono ormai parecchi anni che utilizzo gli E-book sopratutto per una questione di denaro però per i libri che ritengo più interessanti (sopratutto dopo averli letti in digitale) compro la versione cartacea.
Ovviamente i cartacei rimangono per lo studio😅
"Mi piace"Piace a 2 people
La tua è una buona tattica! ☺ grazie per la risposta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io faccio così, gli eBook di cui mi innamoro, gli compro in versione cartacea.
Ciao!!! 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Cartaceo forever😻💯
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie della riposta! ☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cartaceo sempre e comunque, l’odore della carta, lo sfogliare le pagine, l’inchiostro impresso su di esse, tutto ciò non si puo surrogare. L’unico pro dell’ebook è quello di avere in unico luogo tanti tomi, che a parer mio sminuisce l’essenza stessa dei libri.
"Mi piace"Piace a 3 people
La penso come te ☺ grazie della risposta!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao!
Lo scorso anno mi hanno regalato un e-reader. Lo uso però solo quando vado in vacanza o in giro, per la stra grande maggioranza preferisco il
Cartaceo. Sono una annusatrice di libri e toccare le pagine, sentire la carta, la copertina ecc mi piace molto di più! 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie della risposta! Anche io amo sentire la carta ☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
adoro i libri cartacei, ma per ragioni di spazio sono stato costretto a passare per molti nuovi acquisti all’ebook, anche perché a casa mia libri non ce ne stanno quasi più… 😀
poi l’ebook ha anche altri vantaggi, come quello di potersi portare dietro una biblioteca in pochissimo spazio… ma il fascino della carta resta ineguagliabile…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie della risposta! ☺ in effetti lo spazio è sempre un problema con il cartaceo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dipende dal libro. Se il libro è davvero bello e merita per trama, copertina ecc. allora sicuramente cartaceo. Per i libri che invece voglio leggere, ma non mi convincono al 100%, scelgo l’ebook. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
La tua è un’ottima tattica! ☺ grazie per la risposta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Carta per i libri che meritano un posto sugli scaffali. Ebook se sono libri che non mi convincono.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedo che questa soluzione la adottano in molti, grazie per la risposta! ☺
"Mi piace""Mi piace"
Io da quando ho avuto in mano un eReader non sono più riuscita a leggere un libro cartaceo. Molto molto molto più comodo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per la risposta! Io non riesco a separarmi dalla carta purtroppo!
"Mi piace""Mi piace"
Anche se non so più dove metterli …
Carta, son feticista 😀
"Mi piace"Piace a 2 people
Ahaha ti capisco! Grazie per la risposta!
"Mi piace""Mi piace"
Cartaceo tutta la vita
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie per la risposta! ☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche se ho un Ebook Reader e lo uso spesso quando torno al cartaceo è tutta un’altra storia …. quindi dico cartaceo tutta la vita !
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie per la risposta ☺
"Mi piace""Mi piace"
per motivi professionali direi cartaceo, ma essendo oltre che libraio anche bibliofilo metto per il caro vecchio codex anche una forte componente umana e personale.
Il profumo della carta è il profumo del tempo, delle vite e dei sogni di chi ha toccato quel libro prima di te.
Una volta mi capitò in negozio un libro di wells, appartenente ad una biblioteca di guerra (prima guerra mondiale) dell’esercito americano.
Impossibile non pensare alle analogie tra le traversie che ha passato quel piccolo oggetto di carta e il suo contenuto!
E poi sul digitale leggo per dovere, sul cartaceo per piacere.
Niente da fare! Ancora una volta star trek ci aveva visto giusto!
sull’Enterprise tutti a sbrigare i propri servizi avvalendosi delle utilities del supporto digitale, ma poi in ogni cabina tutti i membri dell’equipaggio avevano la loro biblioteca di cari, vecchi libri veri!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi è piaciuto molto il tuo racconto e mi trovo proprio d’accordo! La carta ha un fascino tutto suo, non c’è niente da fare! Grazie per la risposta ☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ebook. La comodità di avere centinaia di libri e portarli con te senza caricarti con volumi, anche belli spessi, zaini e valigie non ha prezzo. Per quei libri che leggo poi in inglese, la possibilità di ricercare subito una parola senza metter mano a vocabolario o cellulare non è cosa da poco.
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti è comodo ricercare le parole! Grazie per la risposta ☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cartaceo tutta la vita: temo di essere una tradizionalista che ama sentire sotto le dita la consistenza della carta. On-line leggo solo le pubblicazioni gratuite su Riveted. Mi sa che sono molto old-school 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, per ora cartaceo – cartaceo – cartaceo 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
🙌 ti capisco! Grazie per la risposta! ☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
sicuramente cartaceo! ma ho anche l’ebook e devo dire che è molto comodo ed economico, quindi direi che sono validi tutti e due 😉
"Mi piace""Mi piace"
Eterno dilemma! Peggio della scelta Pandoro/Panettone 🙂
Il libro è decisamente la mia scelta principale, mi piace sentirlo annusarlo…mi sembra reale. Ma mi sono accorta che negli ultimi anni ho aumentato gli ebook letti per due ragioni mi viene da pensare: spazio e soldi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahaha hai ragione! ☺ grazie per la risposta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il fascino del cartaceo e della libreria fisica non si discute. Per comoditá direi ebook, dal quale ormai non mi separo😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre cartaceo!!!
"Mi piace"Piace a 2 people
Assolutamente ebook, perché il kobo/kindle è molto comodo, lo si può portare dappertutto e ci sta in borsa! Poi se ti viene voglia di riprendere un passaggio di un libro, è molto più semplice in digitale: ora che trovi quel determinato libro tra gli scaffali e quel determinato segno sulle pagine… Certo che è molto più piacevole girare le pagine in carta e annusarne l’odore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che ormai tu abbia abbastanza pareri in merito, ma butto lì anche il mio che a fini statistici può sempre tornare utile 😋 io adoro il cartaceo, perché ne amo l’odore, la consistenza; mi piace vedere a che punto della lettura sono col numero di pagine che si fa sempre più sottile. Peró devo dire che sia per un fattore economico (leggo troppo per potermi permettere tutti i libri che leggo 😋) sia per un fattore di spazio, mi trovo spesso a comprare gli eBook. Mi trovo superbamente col mio Kindle, perché ho una piccola biblioteca a disposizione sempre a portata di mano, e quindi alla fine mi piace fare un po’ e un po’ 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille per la risposta, più se ne hanno e meglio è! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho solo volumi cartacei 😀
"Mi piace"Piace a 2 people
Entrambi! Cartaceo per i libri di cui voglio tenere una copia, però non vivrei senza le decine di E-book che mi porto sempre in giro e che mi permettono di leggere sempre e ovunque mi trovi! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per la risposta! Questo metodo va per la maggiore ☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ebook non riesco a reggerlo, cartaceo sempre!
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie per la risposta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sono per entrambi… in alcuni casi prediligo l’ebook (con i libri molto brevi o molto leggeri), in altri il cartaceo (preferiti o libri molto complessi)💜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora la carta è affascinante. Io devo dire che adoro la sensazione di sfogliare le pagine di un libro e sentire odore di carta e inchiostro. Leggere un libro e poterlo tenere in mano dona tutto un altro sapore alla lettura. Tanto piu che (non mi lapidate) io sono una di quelle eretiche a cui piace “rovinare” i libri. Mi piace vedere che pian piano il libro da intonso divenra vissuto e speciale, pieno di segni del mio passaggio. Quindi adoro sottolienare fare le orecchie alle pagine o scrivere cose ai lati. Però però essendo che “vivo in valigia” non posso permettermi piuu di comprare libri di carta. Sono troppo pesanti ed ingombranti, non posso concedermi il lusso di una libreria reale quindi devo andare per forza a parare sugli ebook. Uso il tablet e con quello ho una libreria sconfinata al modico peso di 450g… che male non è.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione, se si viaggia così tanto è quasi d’obbligo avere un e-reader, altrimenti dopo qualche libro la valigia è già piena! Tantissime volte ho dovuto rinunciare a portare più di 2-3 libri perché non avevo spazio! Però sono testarda e non mi decido a comprare il tablet! 😅
"Mi piace""Mi piace"
Non so se sono ancora in tempo, però io dico cartaceo! Finché ci sarà spazio sarò fedele alla carta, anche se sono consapevole dell’utilità e della praticità dell’ebook sotto molti aspetti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, sei ancora in tempo! Grazie mille! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Io usufruisco di entrambi. Avere un libro cartaceo è un’emozione che non si batte, ma quanto è comodo un ebook quando sei in viaggio?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh hai ragione, anche se non riesco a comprare il reader, sono troppo testarda ahaha
"Mi piace""Mi piace"
Sempre e solo i cari vecchi cartacei!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per quanto possano essere comodi gli eBook, e per quanto mi piaccia scrivere in digitale, il cartaceo tutta la vita
"Mi piace""Mi piace"
e-book senza dubbi, prima di acquistare il mio prezioso kindle avevo qualche dubbio sinceramente ma adesso dopo 2 anni ne posso fare a meno!
"Mi piace""Mi piace"
Decisamente e-book! Per i miei problemi di cervicale e vista, il kindle è una manna! 😀
Poi i miei pochi libri sacri preferisco averli anche in cartaceo, ma per il resto w gli e-book, anche a livello economico e di spazio in casa! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono per il cartaceo, ha un fascino tutto suo… ma non posso condannare il digitale, in fondo ci son quelle volte che potrebbe essere davvero molto più pratico. È difficile dire cosa sia meglio. Semmai quando…
"Mi piace""Mi piace"