Offerte sui Libri

10 libri gialli e thriller cartacei a meno di 5€

Bentornati al quindicesimo appuntamento con la rubrica “10 libri a meno di…”, dove periodicamente seleziono per voi 10 titoli che rientrano in una fascia di prezzo determinata, che oggi è di <4,75€.

“Se siete come me – che ho la mania dello shopping compulsivo di libri – vi accorgerete senz’altro che i soldi spesi per i libri occupano una parte importante delle uscite mensili. Tempo fa avevo analizzato tutti i modi possibili per risparmiare sull’acquisto dei libri, ma non soddisfatta, ho deciso di inaugurare una nuova rubrica “10 libri a meno di…”
Per quanto riguarda la categoria degli ebook, è piuttosto semplice trovare titoli a prezzi stracciati, ma per chi come me è fedele alla carta, è davvero difficile!

Ogni mese mi destreggerò quindi tra le centinaia di migliaia di titoli presenti su Amazon, di cui sono affiliata, alla ricerca di occasioni e libri a prezzi stracciati.”

GIALLI E THRILLER

La ragazza nella nebbia – Prezzo 4,75€
Non dimenticare – Prezzo 4,75€
Il cadavere nel bosco – Prezzo 4,65€

Un po’ di follia di primavera – Prezzo 4,75€
Il ciclo delle stagioni – Prezzo 3,45€
L’assassino americano – Prezzo 3,54€

Oro sporco – Prezzo 2,75€
Tre cadaveri – Prezzo 4,65€
Acqua in bocca – Prezzo 4,66€
Il debito – Prezzo 4,75€

Pubblicità
Recensioni

[RECENSIONE] So tutto di te: un avvincente thriller edito DeA Planeta Libri

Buona sera a tutti i lettori!

Ho appena finito di leggere So tutto di te, libro che mi è stato gentilmente inviato dalla casa editrice DeA e uscito due giorni fa. Nonostante lo avessi già sottomano da qualche tempo sono riuscita a iniziarlo solo ieri sera e l’ho divorato! Vi lascio alla sinossi e alla mia recensione, buona lettura!

so tuttoÈ il solito viso stanco quello che Zoe Walker, madre quarantenne e divorziata di due figli, intravede riflesso nel finestrino del treno che la sta riportando a casa. È un venerdì come tanti e, dopo un’intera settimana trascorsa ad assecondare un capo difficile, tutto ciò che desidera è accoccolarsi tra le braccia del nuovo compagno, Simon. Ma mentre, impaziente e distratta, sfoglia una copia della London Gazette, la sua mano si blocca di colpo. Perché il volto di donna che pare fissarla da quelle pagine gualcite, un po’ fuori fuoco ma inconfondibile in mezzo alle immagini equivoche delle hotline a pagamento, altri non è che il suo. E se i famigliari insistono che debba trattarsi di un errore o di uno scherzo, lei non può fare a meno di restarne turbata, anche quando l’indirizzo web che accompagna la foto si rivela inesistente. Ma le brutte sorprese, per Zoe, sono appena cominciate. Ben presto, infatti, sullo stesso giornale appare la foto di una sconosciuta, corredata dalla solita scritta: findtheone.com. Pochi giorni e la poveretta viene ritrovata morta alla periferia di Londra, vittima di un killer senza nome. Nessuno, nelle forze dell’ordine o in famiglia, sembra disposto a credere che tra questo episodio e gli oscuri annunci della Gazette possa esistere un legame. Ma mentre il conto delle vittime sale inesorabile, il sospetto che quella di Zoe non sia semplice paranoia si fa strada nella mente dell’agente Swift, abile e impulsiva detective in cerca di riscatto.

∼ Recensione

Dopo aver divorziato Zoe ha trovato la felicità nelle braccia di Simon, un giornalista che si è trasferito nella casa dove vive con i figli. Un giorno, mentre sta rientrando dal lavoro in metropolitana, si imbatte in un annuncio di un servizio di telefonia hot che riporta la foto di una donna che assomiglia incredibilmente a lei. L’annuncio è corredato da un numero di telefono, che risulta inesistente e un indirizzo web, che richiede però l’accesso con una password. Quando una sconosciuta, che era comparsa in un annuncio come lei, viene assassinata Zoe inizia a pensare che non si tratti di una semplice coincidenza…

So tutto di te è un thriller psicologico che si serve della narrazione in tre punti di vista: quello principale di Zoe Walker, una donna divorziata, quarantenne e con due figli; quello secondario dell’agente Swift, una detective con un passato da dimenticare e un terzo sporadico, ovvero la voce del carnefice che si nasconde nell’anonimato.

Ammetto che di solito non amo molto i romanzi che si servono di più punti di vista, perché spesso creano confusione al lettore. In questo caso invece la narrazione è così ben bilanciata da rendere la lettura molto fluida. Ho amato in particolar modo il punto di vista del colpevole, perché ogni suo intervento stuzzicava sempre di più la mia curiosità.

Clare Mackintosh è stata abile nel donare ai personaggi una buona caratterizzazione, mi ha permesso di affezionarmi alle protagoniste. Ho sentito sulla mia pelle lo stato di ansia in cui era immersa Zoe, la sensazione di essere seguita, di non essere al sicuro. Zoe inizia infatti a sospettare di chiunque faccia parte della sua vita, al punto da perdere la fiducia persino nella propria famiglia. Il tema dello stalking e dello stato psicologico di chi ne è vittima in questo romanzo è trattato con estrema credibilità. Probabilmente la scrittrice stessa, nel suo passato da poliziotta, ha assistito alle conseguenze che le vittime si trovano ad affrontare. I pensieri e le azioni dei personaggi non sono mai superficiali, sono studiati ma senza risultare artificiosi.

Devo ammettere che il finale (che ovviamente non vi rivelerò!) mi ha sconvolta! Avevo diversi sospetti ma nessuno era quello giusto. Se state cercando un thriller che vi lasci con il fiato sospeso e condito di colpi di scena, So tutto di te è il romanzo che fa per voi!

Il mio voto per questo libro è di 4,8 su 5.


∼ Clare Mackintosh

Clare Mackintosh ha lasciato la professione di poliziotta per dedicarsi a tempo pieno alla scrittura. Il suo romanzo d’esordio, Scritto sulla sabbia, ha dominato le classifiche internazionali per mesi, collocandola di diritto tra le nuove protagoniste della psychological suspense. Tradotta e premiata in tutto il mondo, ha vinto, tra gli altri, il prestigioso Theakston Old Peculier Award, sbaragliando anche J.K. Rowling. So tutto di te è il suo secondo, vendutissimo e acclamato romanzo.


Potete acquistarlo su amazon al prezzo di 14,45€.

Novità in libreria

Promozione La Corte Editore ∼ 3 libri al prezzo di 1!

Ciao a tutti e buon fine settimana!

Scusate se sono sparita per un paio di giorni ma ho avuto problemi con la connessione internet, che per fortuna sembra essersi ripristinata.

Oggi voglio parlarvi di una promozione davvero imperdibile della casa editrice La Corte Editore. Fino al 26 novembre acquistando in una qualsiasi libreria una copia di THE LAST GIRL di Joe Hart o BUGIE di TM Logan, potrete ricevere gratuitamente 2 ebook a scelta tra tutto il catalogo della casa editrice! (ad esclusione delle due novità in promozione)

Come richiedere gli ebook? Acquistate entro il 26 novembre una delle due grandi novità in una qualsiasi libreria e inviate (o su Facebook o tramite mail a info@lacorteditore.it) la copia dello scontrino, come prova di acquisto, segnalando quali ebook volete ricevere.

The last girl ∼ Joe Hart

the last.jpgUna misteriosa epidemia ha ridotto il numero di donne sulla terra a meno di 1.000. Le sopravvissute sono state isolate e tenute rinchiuse in un centro scientifico e, da oltre vent’anni, vengono trattate come cavie. Zoey, che ha sempre vissuto da prigioniera è determinata a fuggire prima di essere sottoposta a dei successivi test dai quali nessuna è mai tornata. La fuga sembra essere un’impresa impossibile e, in più, anche se avrà successo, Zoey non sa cosa la potrà aspettare fuori da quelle mura, in quel nuovo e inospitale mondo di cui non sa assolutamente nulla, se non le bugie con le quali è stata cresciuta. Zoey, che potrebbe essere una delle ultime speranze di salvare l’umanità, sarà costretta così a tirare fuori una forza e una brutalità che non pensava di avere per salvare innanzitutto se stessa e provare a conquistarsi quella famiglia che non ha mai avuto.


Bugie ∼ T.M. Logan

bugie.jpgJoe Lynch è un uomo con una vita stabile. Una moglie che ama, un figlio molto sveglio, un lavoro da insegnante che lo appaga. Ma tutto comincerà a crollare quando, un giorno, ha una discussione con il suo amico Ben in un parcheggio e lo lascia a terra tramortito, perdendo nel contempo il cellulare. Quando torna per recuperare il suo smartphone, Joe scopre che l’amico è letteralmente sparito nel nulla e che qualcuno ha iniziato ha pubblicare post sul suo profilo Facebook a nome suo. Nel giro di poche ore si ritroverà, così, al centro di un vero e proprio incubo: un ciclone di eventi che, scardinando ogni sua sicurezza, travolgerà la sua vita mettendo in pericolo la sua famiglia e portando la polizia a sospettarlo addirittura di omicidio. Un thriller psicologico in cui niente è come sembra e che mette in luce il lato oscuro dei social network, facendoci capire come la realtà non sia mai stata così relativa.


Vi consiglio di dare un’occhiata al catalogo di questa casa editrice perché offre delle proposte molto interessanti, di autori sia italiani che internazionali, soprattutto per quanto riguarda il genere fantasy e thriller. (qui trovate tutti i titoli)

Per ulteriori info visitate la pagina facebook La Corte Editore.

Recensioni

[RECENSIONE] Dieci piccoli indiani di Agatha Christie

Ciao a tutti!

Ho da poco finito di leggere Dieci piccoli indiani di Agatha Christie, romanzo giallo scelto per il mio club del libro. Era la prima volta che mi avvicinavo a questa scrittrice, dopo averne sentito così tanto parlare. Se volete conoscere la mia opinione in merito alla lettura, continuate a leggere!

Potete acquistarlo su amazon al prezzo di 8,08€.

Dieci persone estranee l’una all’altra sono state invitate a soggiornare in una splendida villa a Nigger Island, senza sapere il nome del generoso ospite. Eppure, chi per curiosità, chi per bisogno, chi per opportunità, hanno accettato l’invito. E ora sono lì, su quell’isola che sorge dal mare, simile a una gigantesca testa, che fa rabbrividire soltanto a vederla. Non hanno trovato il padrone di casa ad aspettarli. Ma hanno trovato una poesia incorniciata e appesa sopra il caminetto di ciascuna camera. E una voce inumana e penetrante che li accusa di essere tutti assassini. Per gli ospiti intrappolati è l’inizio di un interminabile incubo.

Dieci persone di età ed estrazione sociale diversa vengono invitate da un certo signor Owen a trascorrere un soggiorno su Nigger Island, un’isoletta a largo della costa del Devon. Al loro arrivo non trovano peró nessuno ad aspettarli, solamente una poesia, che si rivelerà essere fondamentale per la loro salvezza.

~ Recensione

“Dieci poveri negretti
se ne andarono a mangiar:
uno fece indigestione,
solo nove ne restar.”

Dieci piccoli indiani è stato scritto utilizzando l’enigma della camera chiusa doppia, ovvero la soluzione dell’intrigo sembra all’apparenza impossibile, proprio come una stanza chiusa dall’interno. Solitamente nei gialli di Agatha Christie il detective diviene il personaggio principale della vicenda, in questo caso mancano invece entrambe le figure.

Questo romanzo è costruito con una formula completamente diversa dai canoni della scrittrice, che per paradosso è diventato anche il suo romanzo più di successo. Ogni personaggio è vittima, ma anche carnefice, nessuno di loro è davvero innocente.

Ammetto che non sarei mai arrivata a indovinare l’epilogo del libro, eppure alla fine la soluzione sembrava così chiara che mi sono chiesta come avessi fatto a non capirlo prima. Forse è proprio in questo che Agatha Christie è una vera maestra, è capace di tessere una vicenda ricca di suspence, priva di inutili fronzoli, ma semplice e scorrevole.

Nonostante il romanzo sia piuttosto breve ogni personaggio riesce a spiccare in personalità, risultando ben caratterizzato, cosa non facile in un testo così breve. Tuttavia, soprattutto all’inizio, ho fatto molta fatica a dare un volto ai vari personaggi, che continuavo a confondere tra loro.

Non posso considerarlo un capolavoro, ma rimane comunque una buona lettura. Il numero ridotto di pagine ha donato alla vicenda quella scorrevolezza che altrimenti non avrebbe avuto, ma per quanto mi riguarda avrei preferito fosse arricchito con un centinaio di pagine in più.

“Solo, il povero negretto
in un bosco se ne andò:
ad un pino si impiccò,
e nessuno ne restò.”

Ma perché ha avuto così tanto successo? Probabilmente perché è così diverso da qualsiasi altro giallo in circolazione, unisce l’horror, al thriller, con la giusta dose di mistero e suspence. Si discosta dai soliti canoni, soprattutto tipici dell’epoca. Non dimentichiamo che si tratta di un romanzo datato 1939 e che ancora oggi riscuote un enorme successo. È inoltre un libro che si adatta a ogni età (la mia copia Mondadori ha addirittura la fascia d’età compresa tra i 9 e gli 11 anni).

Il mio voto per questo romanzo è di 4 su 5.

~ Curiosità

Recentemente mi hanno segnalato l’esistenza di una serie televisiva del 2015 in tre puntate, ispirata al libro. È stata prodotta per il canale britannico BBC, anche se alcune vicende sono differenti dal romanzo della Christie.

Interviste

Il Lettore Curioso consiglia…Chiusa in gabbia di Roberto Bagnato + intervista con lo scrittore

Ciao a tutti e buon fine settimana!

Era da qualche mese che non riprendevo la rubrica “Il lettore curioso consiglia…”, ringrazio quindi l’autore Roberto Bagnato che mi ha permesso di fargli qualche domanda sul suo romanzo d’esordio, Chiusa in Gabbia. Vi lascio alla sinossi del romanzo, e in seguito alla breve intervista all’autore.

chiusa.jpgEmily è una giovane avvocato di Boston che ama lo sport, la dieta mediterranea e le serate passate in compagnia della sua migliore amica, Sara, giornalista emergente e fissata con le teorie mediche dell’affascinante Christopher Miller. È lei che trascinerà Emily al Teatro Centrale per assistere a uno dei tanti convegni tenuti dallo psicologo, noto alla cronaca per i suoi studi sulla cura delle fobie e delle ansie. Ed è lei che, in quella stessa occasione, la inciterà a salire sul palco per sottoporsi a una seduta di ipnosi eseguita sapientemente dal medico. Nei giorni che seguono l’incontro con il dottor Miller, Emily cade in uno stato di malessere psicofisico e nessuno, nemmeno Sara, sembra riuscire a scuoterla da quel profondo turbamento emotivo e la paura diventerà sua intima compagna. Oscurità, silenzio e angoscia saranno gli unici elementi di un incubo dove il tempo non ha più senso e dove anche una sola goccia può dissetare un animo tanto disperato. Dove si trova? Chi le sta facendo questo? Perché?

Potete acquistare il romanzo su amazon al prezzo di 11,05€, nei migliori bookstore online, ed è ordinabile in tutte le librerie italiane.


∼ Come è nata l’idea di “Chiusa in gabbia”?
Innanzitutto desidero sottolineare che, prima di chiamarmi scrittore, mi definisco un grandissimo lettore e amante del genere thriller. Più che da un’idea, Chiusa in gabbia, nasce dalla mia necessità di un romanzo di questo tipo, mi spiego: Negli anni ho sempre cercato un thriller che potesse trasmettermi le emozioni (ansia, paura, suspense) che ad esempio Stephen King con il suo fantastico Pet cemetery mi trasmise quando ero ragazzino però allo stesso tempo volevo un thriller e non un horror e che fosse un romanzo veloce in stile Dan Brown, Glenn Cooper e Steve Berry (tra i miei autori preferiti). La tecnica di scrittura di questi tre autori è, a mio avviso, molto valida perché portano il lettore a voler andare avanti per scoprire cosa succede; quindi capitoli corti e storie che si intrecciano. Ed eccoci a Chiusa in gabbia, un Thriller con storie che si intrecciano, con tempi che si mescolano fino ad un punto di unione che porta ad un finale assolutamente non scontato.

∼ Hai scelto il tema dell’ipnosi e della paura per una ragione o esperienza particolare?
Ho scelto di giocare con la mente umana perché non ha limiti e sapevo che mi avrebbe permesso di scrivere fino a quando io non avessi detto “ok facciamo finire la storia!”. L’ipnosi mi ha sempre affascinato, più che altro la possibilità di far fare qualcosa a qualcuno eludendo la sua volontà, sicuramente un argomento affascinante.

Come si è sviluppato il processo di pubblicazione e quanto hai dovuto attendere prima di vedere pubblicato il tuo lavoro, o di trovare una Casa Editrice interessata?
Inizialmente non volevo pubblicare il mio manoscritto, lo avevo scritto per me, al massimo pensavo di partecipare ad un concorso. Mia moglie però mi ha spinto ad inviare il manoscritto a qualche Casa Editrice. Tra la grandissima quantità di Case Editrici ho subito escluso tutte quelle che richiedevano un contributo dell’autore, sia in termini di denaro che di copie acquistate, dedicandomi solo alla ricerca di una Casa Editrice seria (cosa che suggerisco a ogni aspirante scrittore). Ho inviato il manoscritto a quattro C.E. i primi giorni del mese di novembre 2016 e a metà dicembre 2016 mi ha contattato Danilo, il Capo redattore della Alterego Edizioni di Viterbo comunicandomi che il mio manoscritto aveva passato la loro selezione e che erano interessati a propormi un contratto. Tra il mio stupore e l’incredulità gli ho risposto che avrei esaminato la loro proposta e che li avrei ricontattati presto.
Firmato il contratto è iniziata la fase di editing durata circa tre mesi. La Alterego Edizioni, che ha pubblicato Chiusa in gabbia con il loro marchio AUGH Edizioni, ha fatto una eccellente opera di editing e io ho visto il mio manoscritto migliorare in tutte le sue parti.
Sono molto convinto della qualità di Chiusa in gabbia ma sono anche convinto di essere stato fortunato a trovare una C.E. in poco più di un mese.

∼ Una particolarità su Chiusa in gabbia…
La cosa particolare è che Chiusa in gabbia è nato dal finale. Ho sognato i fatti che poi sarebbero diventati il finale del mio romanzo, il giorno dopo li ho buttati giù frettolosamente e da li ho ricostruito la storia a grandi linee. A questo punto, da un’idea generale ho cominciato la storia dall’inizio mantenendo sempre uno sguardo al finale fino a unire le due parti con l’intero corpo del romanzo. Probabilmente è, e sarà, una cosa che mi contraddistinguerà in tutta la mia, spero lunga carriera letteraria, ma ho iniziato a buttare giù l’idea del secondo romanzo proprio dal finale e, a quanto pare, si ripropone lo stesso modus operandi di Chiusa in gabbia, speriamo si riproporrà anche lo stesso successo.


∼ Biografia dell’autore
Roberto Bagnato è nato a Carrara (MS) nel 1983. Laureatosi in Scienze Marittime e Navali all’Università di Pisa, attualmente vive e lavora a La Spezia. Amante della letteratura, è ideatore del blog “Leggo con Tè” dove recensisce varie opere abbinando a ciascuna di esse l’infuso più appropriato con il quale accompagnare la lettura. Chiusa in gabbia è il suo primo romanzo.


Non dimenticate di lasciarmi un commento! Se volete seguire Roberto Bagnato su facebook potete farlo sulla pagina facebook del romanzo, cliccando qui.

Prossime uscite

Prossime uscite: giugno in libreria #1 (via facebook)

Ciao a tutti e buon inizio settimana!

Se mi seguite su facebook, ( se ancora non lo fate, che aspettate?!) avrete visto che vi ho segnalato alcune delle prossime uscite in libreria e che replico anche qui.

2

Quando un ragazzo scopre il cadavere di una donna sotto una spessa lastra di ghiaccio in un parco di Londra, la detective Erika Foster viene subito incaricata dell’indagine sull’omicidio. La vittima, giovane, ricca e molto conosciuta negli ambienti della Londra bene, sembrava condurre una vita perfetta. Ma quando Erika comincia a scavare più a fondo tra le pieghe nascoste della sua esistenza, trova degli strani punti di collegamento tra quell’omicidio e l’uccisione di tre prostitute, assassinate secondo un macabro e preciso rituale. Ma chi era veramente la ragazza nel ghiaccio? Quali segreti nascondeva? Il ritratto che ne dà la famiglia corrisponde alla verità? Erika ha l’impressione che tutti gli elementi a cui si aggrappa nel corso delle ricerche le scivolino via dalle dita, ma è cocciuta, determinata e disposta a qualunque cosa pur di arrivare a capire che cosa si cela dietro quella morte violenta…
1...jpgDopo la morte del marito, un giovane fotoreporter, Eliza è rimasta sola. A tenerle compagnia c’è soltanto la sua macchina fotografica. La solitudine viene un giorno interrotta da un incarico: il Governo britannico decide di inviarla in uno sfarzoso stato indiano per fotografare la famiglia reale. Ed Eliza è determinata a sfruttare la situazione per farsi un nome. Quando arriva al palazzo, conosce il fratello del principe, Jay, un ragazzo giovane e affascinante. Uniti dal desiderio di migliorare le condizioni della popolazione locale, Jay ed Eliza scoprono di avere più cose in comune di quello che pensano. Eppure la società e le loro famiglie la pensano diversamente. E questo li costringerà a una scelta: fare ciò che tutti si aspettano da loro oppure seguire ciò che dice il cuore.

Continua a leggere “Prossime uscite: giugno in libreria #1 (via facebook)”

Interviste

Il Lettore Curioso consiglia…~ Intervista con l’autore! 

Ciao a tutti! Ultimamente sono stata poco presente a causa del lavoro e del mio breve soggiorno a Londra (di cui vi ho parlato qui e sulla mia pagina facebook).

Sono tornata per presentarvi due uscite editoriali, di cui vi parleró nella mia nuova rubrica “Il Lettore Curioso consiglia…”. In questo spazio appena nato, prenderò in esame le opere di alcuni scrittori che non si appoggiano a case editrici per la vendita, ma che hanno scelto la strada dell’ auto – pubblicazione.

“Granelli di Sabbia” é il primo libro dello scrittore indipendente Andrea Gerosa, e a seguito del grande successo é uscito recentemente “Oscura Memoria”.

Potete trovare i suoi libri in versione e-book nei principali store online ( amazon, Feltrinelli, IBS, mondadori store ecc) oppure in versione cartacea, contattando direttamente l’autore.

Andrea Gerosa mi ha inoltre concesso di fargli qualche domanda, ma prima vi lascio alle sinossi di entrambi i suoi romanzi.

 

 

 

La parola “sabbia” non mi era mai parsa così affascinante come in quel momento: non erano solo minuscoli granelli colorati, erano impronte, memoria, storie di paesi lontani che probabilmente non avrei mai visitato. E’ proprio attorno alla sabbia che si snoda il caso che impegna l’Ispettore Luca Veloso, il Tenente Camilla Dell’Angelo e gli altri uomini della squadra in una serrata lotta contro il tempo, per proteggere le ragazze che calcano le passerelle dell’alta moda dalla mano assassina di un serial killer. L’obiettivo sarà scoprire chi si cela dietro agli omicidi delle modelle, e per farlo gli investigatori si ritroveranno ad attraversare la Penisola, ricorrendo a soluzioni non sempre conformi ai metodi canonici della scienza investigativa. Se per i ragazzi della squadra l’indagine è un compito da eseguire al meglio, per Luca rappresenta un ritorno al passato, che riemerge minaccioso con prepotente crudeltà.L’Ispettore dovrà fare i conti con vecchie paure relegate ai confini della coscienza, che riporteranno sulla scena incubi sopiti nel tempo. Una storia di omicidi che avvince fino all’ultima pagina, lasciando la sensazione che qualcosa debba ancora accadere. Forse la storia non è finita.

Quale legame potrebbe mai esserci tra l’omicidio di un vecchio malato, con la passione per le Edicole Votive, e la testa mozzata di un uomo rinvenuta all’interno di una boccia di vetro? Sarà con questo interrogativo che si farà strada la nuova indagine dell’Ispettore Veloso, alle prese con una serie di macabri omicidi e con un assassino vendicativo e cruento, che attraverso un’arma micidiale atterrisce e stermina le sue vittime, scuotendo la città di Verona ritratta in una veste ai più sconosciuta. Dribblando le avances di una giornalista troppo ambiziosa, e conquistandosi la fiducia dell’Interpol, Luca, con la sua caparbietà e tenacia, riuscirà a comporre le tessere del puzzle scavando nel passato, e facendo riemergere i risvolti di una storia violenta e crudele, mai dimenticata dai suoi protagonisti. L’indagine, tuttavia, offrirà l’occasione per riflettere su una delle malattie più insidiose della nostra epoca, l’Alzheimer, per la quale anche il lettore, infine, si troverà a maturare l’auspicio di una cura definitiva. Un messaggio di speranza, dunque, che l’autore vuol condividere affinché venga presto debellato quel male che ottenebra la memoria, confinandola in una terra oscura e solitaria.

Continua a leggere “Il Lettore Curioso consiglia…~ Intervista con l’autore! “