Un viaggio nel passato

Un viaggio nel passato: 5 romanzi sui Cavalieri Templari

Ciao a tutti!

Bentornati al quarto appuntamento della rubrica “Un viaggio nel passato”. Nei mesi precedenti vi ho portato con me in un viaggio attraverso l’Inghilterra medievale, l’Antico Egitto e l’epoca Vittoriana. Oggi scopriremo alcuni romanzi che parlano di un ordine di cavalieri attorno al quali ruotano diverse leggende: I Templari.


Chi erano i Templari?

Come accennato poco fa erano dei cavalieri che appartenevano all’Ordine del Tempio (1118), nato a Gerusalemme da Ugo di Payns. Furono riconosciuti dalla Chiesa e beneficiavano di diversi privilegi come denaro e possedimenti terreni. Ebbero un ruolo fondamentale nelle crociate e ben presto si espansero in tutta Europa. Neppure due secoli dopo la costituzione dei Templari, Filippo IV, il re di Francia, indusse l’allora Papa Clemente V a processare i cavalieri con diverse accuse (tradimento, avidità, sodomia ecc…). Molti Templari fuono uccisi e torturati, finché il pontefice sciolse l’Ordine del Tempio nel 1212. Tuttavia i Templari rimasti si unirono segretamente ad altri ordini o continuarono ad agire in segreto. Alcune leggende vedono i Templari come coloro in possesso del Sacro Graal e di altre reliquie misteriose…


Continua a leggere “Un viaggio nel passato: 5 romanzi sui Cavalieri Templari”

Pubblicità