Serie Tv

Skam Italia è tornato con la terza stagione! || Tutto quello che dobbiamo sapere

Buongiorno lettori! Ieri è finalmente iniziata la terza stagione di Skam Italia, con diverse novità.

skam-italia-3.jpg

La prima grande e – purtroppo non proprio bella novità della stagione – è che le clip non saranno più trasmesse giornalmente sul sito ufficiale, ma saranno disponibili solo per gli abbonati a Tim Vision. La stessa cosa accadrà con la puntata, che verrà caricata sempre su Tim Vision e riunirà tutte le clip della settimana.
Chi non è abbonato alla piattaforma di streaming non potrà quindi vedere gli episodi o le clip, a meno che non si affidi a canali non ufficiali.

La novità ha infastidito molti fan, che hanno ricevuto la notizia soltanto nella giornata di ieri. Personalmente ritengo che questo comportamento sia scorretto nei confronti dei fan, che fin dall’inizio seguono la serie sul sito ufficiale. Un avviso in anticipo sarebbe stato doveroso!

La terza stagione ha come protagonista Eleonora Sava, interpretata da Benedetta Gargari.
La ragazza è stata introdotta nella prima stagione e si è trasferita al Kennedy, dove ha stretto amicizia con Eva, Federica, Sana e Silvia. In uno degli episodi della stagione Eleonora ha fronteggiato il bad boy Edoardo per difendere Silvia, azione che ha scaturito poi l’interesse del ragazzo. Al termine della seconda stagione Eleonora è tornata da un viaggio studio in Inghilterra, e al suo ritorno ha ricevuto un messaggio da Edoardo, che le ha chiesto di uscire di nuovo di uscire.
Nonostante i continui rifiuti di Eleonora, il ragazzo insiste, giocando con i sentimenti di Silvia (che ha da sempre una forte infatuazione per lui) per farla ingelosire.
La stagione verterà quindi sul rapporto tra Eleonora ed Edoardo.

Skam-3-3.jpg

Skam da sempre tocca diversi argomenti, con un linguaggio giovane e adatto al pubblico di riferimento. In Skam originale, il tema della stagione dedicata a Noora (Eleonora in Skam Italia) è stato quello dell‘abuso sessuale. Un tema di certo non facile e che presumibilmente verrà trattato anche in Skam Italia.

Spero che nella terza stagione ci siano più clip con Filippo Saba, ma con tutta probabilità, essendo il fratello di Eleonora, avrà uno spazio a lui dedicato all’interno della web serie. Incrociamo le dita anche per il ritorno di Martino e Niccolò!

Dopo due stagioni splendidamente dirette, Ludovico Bessegato ha lasciato la direzione di Skam a Ludovico di Martino.

Siete curiosi di vedere come si svilupperà la nuova stagione? Vi aspetto nei commenti!

Pubblicità
Serie Tv

Skam Italia 2 vs Skam Norvegia: 4 differenze che ho apprezzato

Buona sera lettori! Come state? Oggi torniamo a discutere di Skam Italia, una delle serie rivelazioni del 2018. (Ve ne ho parlato qui)

Quando ho visto Skam OG mi sono letteralmente innamorata di Isak ed Even e pensavo fosse impossibile uguagliare una coppia così affiatata. Ma poi è arrivata Skam Italia, che nonostante abbia seguito le orme dell’originale, ha saputo aggiungere quel tocco in più di innovazione di cui aveva bisogno.

In questo post vi parlerò quindi delle differenze che ho apprezzato tra la web serie originale e il remake italiano. Ovviamente vi aspetto nei commenti per conoscere le vostre preferenze!

I CONTRABBANDIERI

Una delle scelte che ho preferito in Skam Italia è stata la costruzione del rapporto tra il protagonista Martino e i suoi amici. Nella serie originale la parte maschile era presente, ma molto meno enfatizzata. In Skam Italia è impossibile non lasciarsi conquistare dall’intenso rapporto tra Martino e il migliore amico Giovanni. Chi non vorrebbe avere un amico come lui?

skam-italia-seconda-stagione_45175943322_o.jpg

LA MADRE DI MARTINO

In Skam OG il rapporto tra i protagonisti delle varie stagioni e i genitori non è mai stato indagato, le figure genitoriali sono sempre rimaste nell’ombra. In Skam Italia 2 invece il rapporto burrascoso tra Martino e la madre è molto più centrale. Assistiamo all’evoluzione del loro legame, dall’esclusione iniziale della donna nella vita del ragazzo, fino all’apertura di quest’ultimo in un momento molto toccante, che ritengo uno dei migliori della stagione.

Credo che questa scelta sia stata azzeccata, anche perché è più in linea con la realtà del nostro paese.

LOCATION

Skam Italia è stato girato in una delle città più belle al mondo, con un patrimonio storico enorme e, con una location così unica, molte delle scene hanno avuto quel qualcosa in più rispetto all’originale.

Un esempio? Il momento in cui Martino e Niccolò lasciano la festa di Halloween e si allontanano in bicicletta, passando per San Pietro.

tumblr_phhhm8HZPA1snym9no1_500.gif

PSICOLOGO

La scelta di diversificare il momento della richiesta di aiuto da parte di Martino è stata una scelta che ho apprezzato davvero tanto. Se in Skam OG Isak si rivolgeva alla dottoressa nello studio medico della scuola, in Skam Italia Martino viene accolto dallo psicologo in una classe decadente. Questa differenza mostra la diversità tra le due realtà, quella nordica e quella italiana.

Queste erano alcune delle differenze che ho apprezzato. Se volete recuperare i post precedenti potete trovarli qui:

Serie Tv

Chi è Martino Rametta, il protagonista di Skam Italia 2 [2×05]

Buongiorno lettori e buon inizio settimana! Oggi parliamo di nuovo di Skam Italia (se vi siete persi i post precedenti potete recuperarli qui e qui), in modo particolare del protagonista di questa seconda stagione, ovvero Martino Rametta, interpretato dal talentuoso Federico Cesari.

Le ultime clip uscite lo scorso weekend sono state molto dolorose da guardare, non lo nego, ma sono state un punto di svolta per il protagonista Martino. Inoltre il livello della serie non è mai stato così alto e l’attesa di una nuova clip è opprimente. Sui social si parla addirittura di una pausa di dieci giorni com’era accaduto con Skam originale, arrivati a questo punto della trama. Per la mia sanità mentale e quella degli altri fan mi auguro siano solo dicerie, eppure non possiamo fare altro che aspettare, brancolando nel buio.

43413093970_644ab3c971_k.jpg

Nella clip di sabato Martino ha riversato tutta la sua frustrazione sui suoi migliori amici, arrivando alle mani. Con un padre assente e una madre depressa di cui occuparsi, Martino ha sempre fatto affidamento sui propri amici ed è infatti il loro giudizio che teme maggiormente. E così, per paura di perderli dicendo la verità, si allontana da loro, finendo per rendere vera la sua paura più grande.

Martino sa di essere attratto dai ragazzi eppure non riesce ad ammetterlo a se stesso. La sua confusione traspare soprattutto dal dialogo con Filippo nella puntata di venerdì. Il protagonista vede in lui la persona che non ha il coraggio di essere, una persona a proprio agio con la sua sessualità. Ne è affascinato, ma al tempo stesso ne ha paura. Io credo che Martino non riesca ad accettare se stesso perché, oltre a temere la reazione degli altri, ha un’idea confusa e sbagliata della sessualità. È una chiara visione della mentalità che purtroppo ha la maggiorparte delle persone in Italia e che deve essere cambiata.

Tornando all’ultima clip caricata online, Martino si ritrova non solo ad affrontare la paura e la confusione dei sentimenti contrastanti che prova, ma anche la sua prima delusione amorosa. E sente di non potersi sfogare con nessuno, perché i suoi amici sono all’oscuro di chi è davvero. È triste, arrabbiato, confuso. Prova un insieme di emozioni così intense che lo portano ad esplodere, sfogandosi sulle uniche persone che gli sono rimaste vicino.

È una scena straziante, cruda, vera che mi ha sinceramente fatta stare male per lui. Ne traspare il talento genuino di Federico Cesari e di un cast di giovanissimi attori che riescono a reggere il confronto (se non addirittura fare meglio) con la serie originale norvegese.

E voi state seguendo Skam? Vi aspetto nei commenti!

 

 

Serie Tv

Perché guardare Skam Italia 2: il remake della celebre serie norvegese

Il momento è finalmente arrivato e le tanto attese prime clip di Skam Italia 2 sono arrivate sul web. Non è solo l’Italia ad essere l’unico paese in fermento per la seconda stagione, anzi, diverse traduzioni sottotitolate della serie approdano online poche ore dopo essere state trasmesse, dando vita a una vera e propria ricerca folle allo streaming. Skam è un fenomeno internazionale, generato dopo l’enorme successo della serie originale norvegese. Diversi paesi ne hanno acquistato i diritti, dando vita a numerosi remake. (Skam Austin, Skam Germany, Skam Dutch, Skam France ecc…)

Skam è nato qualche anno fa come web serie in Norvegia, composta da quattro stagioni e incentrata ognuna su un personaggio differente. La serie ha come protagonisti dei ragazzi adolescenti e tratta tematiche che spaziano da bullismo e droga, a sessualità e femminismo ecc… L’originalità di Skam non è data solo dal modo in cui vengono trattati i suddetti temi, ma anche dalla particolarità e frequenza con cui vengono trasmesse le puntate.

skam-italia-seconda-stagione-trailer_jpg_750x400_crop_q85.jpg

Nel caso di Skam Italia, infatti, quasi ogni giorno escono delle clip della durata di pochi minuti su http://skamitalia.timvision.it/. Le clip sono degli estratti della serie, che potete vedere online per un periodo limitato. Se avete invece la pazienza di aspettare, potete guardare dopo una settimana l’intera puntata, formata dalle clip già trasmesse online, su Tim Vision.

La serie è inoltre integrata da fotogrammi di conversazioni whattsapp tra i personaggi e foto instagram dei loro profili (she è anche possibile seguire per davvero). L’idea è di coinvolgere lo spettatore nelle vite dei protagonisti.

Skam-Italia-2.jpg

∼ Quando escono le clip?

Purtroppo non sappiamo di preciso quando usciranno le varie clip, perché vengono messe online nel momento stesso in cui si svolge la scena. Se il protagonista si trova, ad esempio, a scuola, la clip uscirà durante l’orario scolastico di un giorno settimanale e se invece si troverà a una festa, la clip uscirà in tarda serata o di notte. Per essere sicuri di non perdere neanche un frammento potete richiedere di essere aggiornati tramite Whattsapp (qui).

∼ La trama

Nel caso di Skam Italia la prima stagione vedeva come protagonista Eva, una sedicenne romana che approda in una nuova scuola, dove non conosce nessuno. Su insistenza del suo ragazzo Giovanni prova a stringere amicizia con alcune ragazze della scuola, nelle quali trova delle amiche e confidenti fidate.

Questa stagione è molto simile al remake norvegese, sebbene alcuni dettagli siano stati adattati al pubblico italiano, tant’é che persino la protagonista di Skam Norvegia si chiama Eva.

skam_italia_martino_niccolo_5DBgpoQ_jpg_1003x0_crop_q85.jpg

La seconda stagione si focalizzerà invece sulla trama che nell’originale troviamo nella terza stagione. Personalmente sono molto entusiasta di questa scelta, anche perché la terza è in assoluto la mia preferita. Così come accaduto a me, molti spettatori hanno amato la coppia Isak ed Even (Evak) che nella serie italiana sono diventati Martino e Niccolò.

Ci saranno diversi dettagli che distingueranno Skam Italia dall’originale, ma già dal trailer è possibile osservare alcuni frammenti che ricorderanno quest’ultima (l’iconica scena del bacio sott’acqua per citarne uno).

In un paese che è ancora molto all’antica sul tema dell’omosessualità, Skam è una ventata di aria fresca, soprattutto per i giovanissimi che si trovano ad affrontare la propria sessualità per la prima volta.

∼ Perché guardarlo?

Se il format inusuale non vi ha ancora convinto, posso assicurarvi che si tratta di uno di quei prodotti italiani che vale la pena guardare. Il livello recitativo del cast è molto buono, ma a colpire più di tutto è l’autenticità con cui Skam si rivolge ai giovani.

Nonostante io sia ormai fuori target, trovo che Skam sia una serie che non tenta di imitare le generazioni più giovani, ma si mette al loro livello, dipingendo la realtà così com’è vissuta da loro.


Spero di avervi incuriosita almeno un po’. Continuate a seguirmi per altri post dedicati a Skam che usciranno nelle prossime settimane.

Se anche voi siete fan della serie o avete voglia di seguirla lasciatemi un commento qui sotto!

skam_italia_martino_niccolo_5DBgpoQ_jpg_1003x0_crop_q85.jpg