Film

I cliché dei film romantici natalizi: ecco perché sono tutti uguali!

Buonasera lettori! Manca ancora un mese e mezzo a Natale, ma le vie e i negozi iniziano già ad essere addobbati a festa. Per accendere il clima festivo, Netflix e Prime Video hanno già distribuito diversi film natalizi e io, ovviamente, li ho già visti tutti!

Dopo un binge watching forsennato di romance natalizi, ho individuato alcune trame e aspetti caratteristici che accomunano la maggiorparte di queste pellicole. Scopriamoli insieme!

IL PRINCIPE E L’AMERICANA

A quanto pare l’Europa è disseminata da decine di microstati, governati da aitanti Re e principi e noi non lo sapevamo!

Forse i più recenti titoli come A Christmas Prince e The Princess Switch di Netflix vi ricorderanno qualcosa, ma sapevate che il canale canadese Hallmark Channel da vita a storie principesche almeno una volta all’anno?

La trama è sempre la stessa (e non sto scherzando): una ragazza americana si ritrova all’improvviso in Europa, in un piccolo stato immerso in una perenne atmosfera natalizia e governato da un bellissimo Re. La ragazza e il Re si innamorano, ma la loro storia è minacciata da un ripensamento della protagonista o da un terzo personaggio.

Ovviamente si tratta pur sempre di un romance, perciò non può che finire con l’immancabile proposta di matrimonio, peró non prima di aver partecipato a un ballo o a una lotta di palle di neve!

Titoli: A Christmas Prince (trilogia), The Princess Switch, Natale a palazzo, Un natale regale, Crown for Christmas ecc…

RITORNO A CASA PER NATALE

Dopo aver conquistato il successo in una città da sogno statunitense, una donna decide di tornare a casa per le vacanze natalizie.

Viene accolta dal suo paesino natale, nel quale non mancano addobbi natalizi disseminati ovunque, un’atmosfera calda e accogliente e un primo amore mai del tutto dimenticato!

Titoli: Pride, Prejudice e Mistletoe; Natale a Grand Valley; Torno a casa per Natale; Ritorno a Christmas Creek, A Christmas Melody ecc…

IL MIRACOLO DI NATALE

Non è un film di Natale che si rispetti se non viene citato il fatidico Miracolo di Natale. In questo tipo di film accade sempre qualcosa di magico, come il coinvolgimento di fantasmi o finti Babbo Natale dotati di poteri.

Titoli: Lo spirito del Natale; A wish for Christmas; Christmas in Angel Falls; How Sarah got her wings…

IL BOSS CHE LAVORA A NATALE

A ridosso del Natale l’attività che da sostentamento a gran parte degli abitanti del paesino, nel quale è ambientata la storia, rischia il fallimento. La sua sorte è decisa da un incaricato, inviato dalla casa madre per ispezionare il lavoro dei dipendenti.

Il protagonista, che non può proprio aspettare dopo Natale per prendere la decisione, si innamora immancabilmente di una delle dipendenti e rimane ammaliato dall’atmosfera cordiale e natalizia del villaggio nel quale si ritrova.

Titoli: Christmas in love; Natale a Grand Valley…

MATRIMONIO A NATALE

Che cosa c’è di più romantico a Natale? Un matrimonio ovviamente!

Un altro dei temi gettonati è quello delle Wedding planner, che si ritrovano a organizzare un matrimonio proprio nel periodo più magico dell’anno!

Titoli: Christmas Wedding Planner; A Wedding for Christmas; Merry Matrimony...

La lista dei cliché potrebbe andare avanti ancora a lungo, come film con al centro un bacio a uno sconosciuto (Merry Kissmas; A Christmas Kiss…); contest di dolci; spettacoli teatrali o musicali e rivisitazioni del celebre libro Un canto di Natale.

Guardando questi film noterete che non è solo la trama a ripetersi, ma anche diversi attori compaiono in più di un film natalizio. L’attrice Lacey Chabert, ad esempio, è comparsa in ben 8 pellicole natalizie!

Questo genere, nonostante i cliché e la trama simile, attrae ogni anno milioni di spettatori. Secondo voi perché i romance natalizi hanno così tanto successo? Vi aspetto nei commenti!

Pubblicità
Harry Potter

Regali di Natale per fan di Harry Potter

Buon sabato sera cari lettori! Ormai manca davvero poco a Natale e se ancora non avete acquistato tutti i regali per l’occasione, provate a dare un’occhiata a questa lista, pensata per i fan di Harry Potter!

Lo scorso anno vi avevo indicato oltre venti idee regalo, che trovate qui.

∼ Lego di Harry Potter

Anche da adulti i Lego restano un regalo gradito, tanto meglio se sono a tema Harry Potter!

Se vi sentite particolarmente generosi trovate anche il sogno di ogni Potterhead, il castello di Hogwarts, al prezzo di 399,99€


∼ Noble Collection

Se volete fare un regalo d’effetto e rendere felice i fan della saga, un elemento dalla Noble Collection è la scelta giusta! Dalle bacchette dei personaggi, a oggetti come la coppa tremaghi o la giratempo, la scelta è molto ampia. Qui trovate la lista completa di amazon.


∼ Libri in edizione illustrata

Il mio primo libro in edizione illustrata l’ho ricevuto proprio in regalo e inutile dire che è stato super gradito. Le illustrazioni di Jim Kay sono splendide e l’edizione si presenta esteticamente molto bene.

Al momento sono usciti i primi tre volumi della saga e hanno un prezzo di poco più di 25€ ciascuno.


∼ Box con cibo a tema

Su amazon ho trovato una bellissima box a tema, che contiene i cibi più famosi dalla saga, come Le gelatine tutti i gusti +1, la Burrobirra e altre leccornie. Il prezzo è di 29,99€.

81CVHiF92vL._SL1500_.jpg


∼ Harry Potter: i libri per scoprire la saga

Non ne sento parlare molto spesso, ma secondo me negli anni sono usciti alcuni libri davvero ben realizzati, che esplorano il mondo creato da J.K Rowling, dai luoghi magici, agli oggetti, ai personaggi, fino ad arrivare al dietro le quinte dei film.


∼ I Blu-ray in Steelbook

Online trovate tantissimi cofanetti blu-ray della saga, anche a prezzi molto accessibili, come la versione a 17,99€.

Se però avete la possibilità di spendere un po’ di più e cercate qualcosa che colpisca di deve ricevere il regalo, gli Steelbook sono la scelta giusta, con il loro design unico e curato. (99€)

hpbr.jpg


Queste erano le mie selezioni per quest’anno. Vi ricordo che trovate altre decine di idee nel mio post dello scorso anno (qui).

 

Curiosità

∼ 15+ Regali di Natale per fan di Sherlock (Holmes)

Ciao a tutti e buon fine settimana!

Qualche settimana fa vi ho parlato di alcune idee regalo per amanti dei libri, e ancora prima di regali di Natale per fan di Harry Potter. In questi giorni sto riguardando la serie televisiva Sherlock, ho riscoperto un’insana cotta per Benedict Cumberbatch (ma questa è un’altra storia!) e al tempo stesso mi è tornata la voglia di leggere i romanzi di Arthur Conan Doyle (cosa che farò nei prossimi giorni). A questo proposito ho pensato di consigliarvi alcune idee regalo per i fan della serie tv e dei romanzi.

ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI

∼ DVD E LIBRI

∼ CASA E CUCINA

∼ VARIE


Spero che queste idee regalo vi siano piaciute. Io ho già ordinato i fumetti e domani acquisterò anche il piumone (per la gioia di mio marito ahah).

Inoltre siccome ho preso una bella cotta per Benedict Cumberbatch non posso farmi mancare il suo calendario 2018!

 

 

 

 

Libri

5 libri da leggere a Natale

Ciao a tutti e buon inizio settimana. Come avete passato il weekend? Io purtroppo sono ancora malata!

Mancano poco più di venti giorni a Natale e dopo avervi parlato di alcune idee regalo per lettori, non mi resta che consigliarvi 5 letture da leggere sotto l’albero! Avevo già scritto un articolo simile l’anno scorso, pertanto i libri citati saranno ovviamente diversi.

Charles Dickens ∼ Racconti di Natale

dickens.jpgNon posso che iniziare da Dickens, che con il suo Canto di Natale è il classico per eccellenza delle feste. In questo volume sono raccolti cinque dei suoi racconti avvolti dalla stessa atmosfera natalizia e magica, ma al tempo stesso dipingono un’ Inghilterra povera e afflitta dalla disoccupazione.

Prezzo amazon – 8,42€


Agatha Christie ∼ Il caso del dolce di agathaNatale

Anche Agatha Christie con il celebre Detective Poirot e Miss Marple ha ambientato alcune delle sue storie nel periodo natalizio. Il caso del dolce di Natale è una raccolta di sei storie, come le portate di un pranzo dall’antipasto al dessert.


J.R.R Tolkien ∼ Le lettere di Babbo Natale

Le lettere di Babbo Natale è una raccola di lettere che Tolkien scrisse ai propri figli a partire dal 25 dicembre 1920 fino allo scoppio della Seconda guerra mondiale nel 1939. Il libro contiene foto delle buste e carta da lettere originali, corredate di illustrazioni e poesie. Come in una fiaba ogni anno Tolkien, fingendosi Babbo Natale, raccontò la preparazione tra problemi in magazzino, clima e varie avventure al Polo Nord.

Prezzo amazon – 18,00€

tolkien.jpg


Frank Baum ∼ Vita e avventure di Babbo Natale

baum“Pubblicato per la prima volta nel 1902, due anni dopo “Il mago di Oz”, “Vita e avventure di Babbo Natale” racconta la storia del personaggio più amato di tutti i tempi: dalla sua infanzia nella foresta incantata di Burzee, al desiderio di dedicare la propria vita a recare doni agli altri. Tra giocattoli di legno e creature fatate, veniamo guidati alla scoperta di molti segreti del Natale: l’origine dell’uso dell’albero e della calza, il motivo per cui Babbo Natale scende dal caminetto, come sia possibile che, in una sola notte, consegni da solo i regali a tutti i bambini del mondo.”

Prezzo amazon – 5,78€


Il Grinch ∼ Dr. Seuss

grinchNatale è anche tempo di classici della televisione come Mamma ho perso l’aereo o Il Grinch. È proprio quest’ultimo film, reso famoso da Jim Carrey, che è stato tratto dal romanzo di Dr. Seuss.

La trama in breve: È possibile non amare il Natale? Certo, se si è solitari, brutti e cattivi come il Grinch, mostriciattolo perfido che vive nella città di Chi-non-so. Con il solo scopo di guastare le feste ai suoi concittadini Non-so-chi, si traveste da Babbo Natale e ne combina di tutti i colori.

Età di lettura: a partire da 6 anni.


E voi che libri leggerete a Natale? Per scoprire quale libro ho scelto per le feste seguitemi su Instagram, dove ve lo svelerò attraverso la challenge Natale nei blog, organizzata da Mimi e Astrid.

Curiosità

15 regali di Natale per amanti dei libri

Ciao a tutti e buon lunedì! Come avete passato il weekend?

Qualche tempo fa vi avevo accennato che anche quest’anno vi avrei parlato di libri e regali di Natale, perciò eccomi qui con il secondo appuntamento dell’anno! [Il primo dedicato a Harry Potter lo trovate qui.] Oggi vi segnalerò alcune idee che potrebbero essere adatte ai regali di Natale, per se stessi, famigliari o amici.

GIOIELLI LETTERARI

Ho trovato un negozio su Amazon (Silva Creations & Co) che vende bellissimi gioielli fatti a mano ispirati ai libri. Ecco i miei preferiti:

ILLUMINAZIONE

Un lettore sa che una corretta illuminazione è fondamentale per godersi una buona lettura. Ecco quindi alcune proposte interessanti!

SEGNALIBRI

Avete qualche amico o famigliare con la fastidiosa mania di piegare le pagine dei libri per tenere il segno? Potreste risolvere con un simpatico segnalibro!

AGENDA

Spesso accade che durante una lettura il lettore senta la necessità di trascrivere frasi o pensieri, perché non regalare quindi un’agenda che serva a questo scopo? In commercio ne esistono diverse con copertine ispirate a libri famosi.

KINDLE

kindle.jpg

Oggi è il Cyber Monday, quindi ancora per poche ore avete la possibilità di acquistare un kindle a un prezzo agevolato. Ecco alcune proposte:


Spero che queste idee vi siano piaciute! Vi aspetto al prossimo appuntamento 🙂

Harry Potter

∼ 20+ Regali di Natale per fan di Harry Potter [2017]

Buongiorno lettori!

Se mi seguite dall’anno scorso ricorderete senz’altro i post sui regali di Natale per lettori. Ho deciso di riprendere l’idea anche quest’anno, in una nuova versione aggiornata. Nonostante manchino ancora due mesi a Natale, non si è mai troppo in anticipo per iniziare a pensare ai regali. Ecco alcune idee per i fan della saga di J.K Rowling!

[I prodotti seguenti si trovano sullo store Amazon “J.K Rowling Wizarding World” e sono pertanto ORIGINALI]

∼ CASA E CUCINA

∼ CANCELLERIA

∼ GIOCHI

∼ ABBIGLIAMENTO

∼ BORSE E ACCESSORI


Spero che queste idee regalo vi siano piaciute!

Altre idee regalo sul mondo di Harry Potter le trovate qui:

Se volete leggere altri post sulla saga, li trovate qui.

 

Game of Thrones

Regali di Natale insoliti per fan di Game of thrones

Ciao a tutti!

Per il terzo appuntamento della rubrica “Regali di Natale”, voglio parlarvi di Game of Thrones. Vi presenterò una lista di regali insoliti che i fan della saga ameranno senza alcun dubbio. Che si tratti di un regalo per voi o per qualche conoscente, il successo è assicurato!

Articoli per la casa

Se anche in cucina volete sentirvi dei veri Re, è immancabile il Tagliere “Dinner is coming” (22,29€), se  invece amate bere come Tyrion, vi consiglio i Boccali ” ..I drink and I know things” (13,60€). Per un regalo scherzoso ma anche utile perchè non acquistare un fermaporta Hodor? (6,11€)

Arte e Stampe

Questi oggetti forse non saranno molto utili, ma per un appassionato di Game of Thrones, sono un vero e proprio must per arredare la propria casa!

Continua a leggere “Regali di Natale insoliti per fan di Game of thrones”

Scovato in libreria

~ Regali di Natale per amanti dei libri

Nel precedente articolo vi ho parlato di una lista di regali ispirati alla saga di Harry Potter, oggi invece vi illustreró alcune idee regalo per gli amanti della lettura che non avete mai visto prima. Il natale è ormai alle porte, quale occasione migliore per concedersi un piccolo sfizio o essere generosi con i nostri amici booklovers?

Se non riuscite mai a trovare una posizione comoda durante la lettura, amazon vi propone una simpatica soluzione: gli occhiali per leggere da coricati (19,57€).

Esty offre invece un’ampia selezione di collane o bracciali con ciondoli a forma di libro realizzati a mano (prezzi a partire dai 12€).

Continua a leggere “~ Regali di Natale per amanti dei libri”

Scovato in libreria

5 romanzi per entrare nello spirito natalizio

Ciao a tutti!

Natale è ormai alle porte, manca poco più di un mese e con lo spuntare delle prime luci e del freddo, arriva anche l’atmosfera natalizia.

Lo spirito del natale però crescendo può essere più difficile da trovare, non è di certo come quando da bambini correvamo in giardino alla prima neve a costruire un pupazzo o scartavamo i regali sotto l’albero addobbato. A volte è necessario “forzare” un po’ la mano per entrare nell’atmosfera. Perché non leggere un buon libro accompagnato magari da una tazza di cioccolata fumante?

Ho selezionato per voi 5 titoli per accompagnarvi in questa missione e godervi ancora di più le feste!

 Canto di Natale ~ Charles Dickens

wp-1479673908368.jpg

Anche pur non avendolo mai letto,tutti conoscono la storia di Scrooge, ripreso da cartoni animati e film, Canto di Natale è l’esempio perfetto di un racconto a tema per tutta la famiglia. Il burbero e cinico Scrooge vi accompagnerà in un viaggio attraverso il Natale passato, presente e futuro e vi farà riflettere sulla vera essenza delle festività.

Da non perdere: A Christmas Carol in 3D con Jim Carrey e per i più romantici la Rivolta delle ex con Matthew McConaughey.

Continua a leggere “5 romanzi per entrare nello spirito natalizio”