Buongiorno cari lettori, in occasione della maratona di Harry Potter sulla Mediaset, ho pensato di parlarvi dei libri di Harry Potter e del valore delle prime edizioni, molto ambite dai fan della saga. In passato ho scritto anche un articolo che raggruppa tutte le edizioni italiane dei libri, pertanto se siete ancora confusi su tutte le ristampe, vi consiglio di consultarlo (Lo trovate qui).
Disclaimer: non mi considero di certo un’esperta e ovviamente dovete prendere le mie supposizioni proprio per quello che sono, appunto supposizioni di una fan della saga. Il mio post si basa su ricerche sul web e sull’offerta presente nei siti di rivendita usato. Ciò non determina l’effettivo valore dei libri, ma l’offerta del momento.
Per parlare del valore dei libri di Harry Potter è importante specificare, prima di tutto, di quale edizione stiamo parlando.
Spesso, i fan indicano erroneamente, con il nome di “prima edizione” tutte le ristampe della saga con le illustrazioni di Serena Riglietti per Salani (vedi foto sotto), ma in realtà le stesse illustrazioni hanno numerose ristampe e quindi un valore completamente diverso.
La prima edizione di Harry Potter e la pietra filosofale è molto rara perché presenta alcune importanti differenze, come il nome completo dell’autrice, il font della scritta diverso e Harry Potter senza occhiali. L’autrice bloccò la diffusione di questo volume perché riportava il suo nome completo in copertina, poi sostituito con “J.K”.
Oggi è difficile riuscire a trovare il volume in questione e, a meno che non abbiate la fortuna di trovarlo in qualche mercatino dell’usato e venduto da qualcuno che non ne riconosce il valore reale, dovete essere disposti a spendere cifre da capogiro per aggiungerlo alla vostra collezione.

Ma quanto costa acquistarlo online?
Su ebay potete aggiudicarvelo spendendo tra i 1600 e i 2000 euro. Non vi so dire se il libro abbia effettivamente quel valore, ma al momento l’offerta non scende sotto quella cifra. The Potter Collector, un canale youtube che si occupa di collezionismo legato ai libri della saga, si è aggiudicato uno dei volumi in ottime condizioni e nel 2018 ha valutato il libro tra i 400 e i 1000 dollari.
Il volume con la copertina errata è stato poi sostituito dalla seconda prima edizione di Harry Potter e la pietra filosofale, con la scritta rossa. Lo stesso font è mantenuto per i primi tre volumi della saga, ristampati poi diverso tempo dopo con un font e colore diverso.
La prima edizione è quindi quella che vedete nella foto qui sotto.
Queste prime edizioni hanno un costo più accessibile, perché sono uscite con una tiratura maggiore del volume sopracitato, ma è importante prestare attenzione alla data di uscita, per non rischiare di acquistare una ristampa.
Date prime edizioni
Harry Potter e la pietra filosofale maggio 1998
Harry Potter e la camera dei segreti ottobre 1999
Harry Potter e il prigioniero di Azkaban marzo 2000
Harry Potter e il calice di fuoco febbraio 2001
Harry Potter e l’ordine della Fenice ottobre 2003
Harry Potter e il principe mezzosangue gennaio 2006
Harry Potter e i Doni della Morte gennaio 2008
La prima ristampa di Harry Potter e la pietra filosofale (ottobre 1999) si può trovare su ebay a partire da circa 100€. Il prezzo invece sale per la primissima stampa, che è anche più difficile da reperire online. Non sono riuscita a trovare un ipotetico valore per questo volume.
Scende invece il prezzo di Harry Potter e la pietra filosofale nell’edizione con la stessa illustrazione ma con il font verde, acquistabile a circa 20€. Ricordate però che questa NON è la prima edizione, quindi state attenti a chi, anche involontariamente, ve la vende come tale.
Con la prima edizione di Harry Potter e il calice di fuoco invece le copertine sono state arricchite da un nuovo font, così come le ristampe dei primi tre volumi.
Anche in questo caso dovete valutare il libro dal numero della stampa, riportato nelle prime pagine del volume. Potete consultare sopra la lista con le date delle prime uscite.
Il Calice di fuoco in prima stampa è reperibile online al prezzo di circa 40€. Come potete notare il prezzo è sceso notevolmente, in quanto la tiratura di questo volume e dei successivi è stata consistente. Anche le uscite seguenti si aggirano intorno a quella cifra.

Spero di aver fatto un po’ di chiarezza sul valore delle diverse edizioni. Non dimenticate di lasciarmi un commento con le vostre impressioni!
Se l’usato è fuori dalla vostra portata, potete sempre orientarvi sulla nuova traduzione, acquistabile qui su amazon.
Se ti è piaciuto questo articolo vedi anche:
Harry Potter: guida all’acquisto dei libri
- La nuova edizione illustrata dei libri di Harry Potter in uscita a ottobre 2020
- Harry Potter: tutte le edizioni italiane disponibili [AGGIORNATO 2019]
- Arriva “Harry Potter a casa”: un sito interattivo per fare compagnia ai fan in quarantena