Harry Potter

Reunion di Harry Potter: i grandi personaggi assenti

La prima metà del 2022 si prospetta essere un periodo ricco di magia per i fan di Harry Potter!
Con l’uscita del terzo capitolo di Animali Fantastici più tardi quest’anno, la maratona dei film su Mediaset e Hogwarts Legacy in arrivo, l’anno magico è in iniziato con lo speciale dedicato ai 20 anni di Harry Potter: la reunion con il cast della saga originale.

Lo speciale è stato ricco di emozione ma è impossibile non notare alcune grandi assenze tra il cast. Scopriamo chi non ha preso parte alla reunion di Harry Potter:

Michael Gambon

Sebbene a Richard Harris, che ha interpretato Silente nei primi due film della saga, sia stato dedicato ampio spazio in suo ricordo, il ruolo di Michael Gambon è passato in sordina. L’attore non ha partecipato alla reunion e non ha avuto neppure molto spazio nei ricordi del cast.
Al momento il motivo della sua assenza è sconosciuto ma una delle ipotesi potrebbe riguardare la pandemia.

Maggie Smith

Un altro grande volto che non ha partecipato alla reunion è quello di Maggie Smith. Non conosciamo la motivazione della mancata presenza, ma anche in questo caso potrebbe essersi trattato della pandemia e della sua età ormai avanzata.

Julie Waters

Non sorprende invece l’assenza di Julie Waters, che ha annunciato il suo progressivo ritiro dalle scene nel 2020, in seguito alla diagnosi di cancro al terzo stadio. Una forte mancanza per i fan, che hanno apprezzato lo spazio dedicato ai Weasley.

Fiona Shaw e Harry Melling

Daniel Radcliffe e altri membri del cast hanno ricordato i colleghi scomparsi con parole molto commoventi. L’interprete di Harry Potter ha speso parole di stima e affetto per Richard Griffiths, deceduto nel 2013 in seguito a complicazioni per un’operazione. Della famiglia Dursley è stato dunque ricordato Griffiths, interprete di Vernon, ma non è stato dato spazio a Fiona Shaw (Petunia) e Harry Melling (Dudley).

Dudley e Petunia Dursley

Non conosciamo i motivi per l’assenza dei tuo attori ma è probabile che la produzione abbia deciso di non dedicare spazio alla famiglia Dursley per scelte di copione o gli attori hanno rifiutato la partecipazione.
Al momento Fiona Shaw è impegnata sul set di diverse produzioni; è possibile che i suoi impegni non le abbiano consentito di partecipare.
Harry Melling, invece, nonostante abbia ricordi positivi del suo periodo sul set, ha definito una benedizione il fatto di non essere più riconosciuto come Dudley Dursley. Appare quindi il desiderio di distanziarsi dal ruolo per dedicarsi a nuove opportunità, come la sua recente apparizione in “La regina degli scacchi” su Netflix.

J.K Rowling

La mancata partecipazione di J.K Rowling è già stata annunciata mesi fa in seguito alle accuse transfobiche, dunque non sorprende che la scrittrice non abbia incontrato il cast della saga da lei ideata. La reunion le ha comunque dedicato uno spazio, seppur marginale, inserendo frammenti di un’intervista registrata nel 2019.

J.K Rowling

David Thewlis

David Thewlis è una delle grandi mancanze dello speciale di Harry Potter, soprattutto considerando l’ampio spazio dedicato ai suoi colleghi come Gary Oldman (Sirius). L’attore interprete di Lupin ha scherzosamente commentato la sua assenza sui social, senza tuttavia fornire una spiegazione concreta. Thewlis è attivamente impegnato nell’uscita dei suoi prossimi film che vedranno la luce tra il 2022 e il 2023.

David thewlis

Tra gli altri attori che non abbiamo trovato nella reunion citiamo gli interpreti di Cho Chang, Gilderoy Allock, Sibilla Cooman, Malocchio Moody, Gazza, Lumacorno…

Pubblicità
Harry Potter

Harry Potter in televisione: quando e dove vederlo nel 2022

Il 2022 non poteva iniziare nei migliore dei modi per i fan di Harry Potter. Dopo l’uscita della speciale reunion di Harry Potter su Sky e Now tv pochi giorni fa, la magia torna nelle case di tutti gli italiani con una maratona della saga su Mediaset!

Quando inizia la maratona di Harry Potter?

L’appuntamento televisivo è previsto su Italia 1 per il 6 gennaio 2022, nel giorno dell’Epifania, con Harry Potter e la pietra filosofale alle ore 21.20.
Seguiranno tutti i film della saga, uno a settimana ogni giovedì.

Harry Potter in televisione

Al momento il calendario previsto per Harry Potter è il seguente:

  • Harry Potter e la Pietra Filosofale – giovedì 6 gennaio 2022
  • Harry Potter e la Camera dei Segreti – giovedì 13 gennaio 2022
  • Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban – giovedì 20 gennaio 2022
  • Harry Potter e il Calice di Fuoco – giovedì 27 gennaio 2022
  • Harry Potter e l’Ordine della Fenice – giovedì 3 febbraio 2022
  • Harry Potter e il Principe Mezzosangue – giovedì 10 febbraio 2022
  • Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1 – giovedì 17 febbraio 2022
  • Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 – giovedì 24 febbraio 2022
Harry Potter

Le migliori decorazioni natalizie a tema Harry Potter

Il Natale è ormai sempre più vicino, manca infatti poco più di un mese al 25 dicembre. Quest’anno però il Natale sarà un po’ diverso da come lo abbiamo sempre celebrato, ma questo non significa che non possiamo provare a renderlo magico!
Chi non ha mai sognato di trovarsi a Hogwarts per Natale? File di abeti addobbati, un’atmosfera unica e cibo delizioso… E non dimentichiamo i bellissimi maglioni di Molly!
Nell’attesa della lettera per Hogwarts possiamo provare a riportare un po’ di quella magia nelle nostre case, con alcune decorazioni natalizie a tema Harry Potter.
Ecco alcune idee per dare un tocco di magia alla vostra casa!

Iniziate dall’albero di Natale

Non è Natale senza un albero addobbato, giusto? Allora perché non farlo proprio a tema Harry Potter?
Le idee per decorarlo sono infinite. Potete cercare ispirazione su Pinterest, acquistare decorazioni artigianali, originali o potete persino realizzarle voi se avete un po’ di manualità.

Alcune idee per decorare l’albero:

  • Candele fluttuanti per albero – Amazon [28,15€]: per dare un tocco di originalità al vostro albero potete adornarlo di candele che sembrano fluttuargli intorno.
  • Decorazioni Ballo del Ceppo – Warner Bros Studios [17£ cad.]: se cercate delle decorazioni da appendere diverse da delle semplici palline, potete scegliere delle repliche in miniatura degli abiti dei protagonisti, indossati in occasione del Ballo del Ceppo.
  • Ornamenti Case di Hogwarts – Amazon [58,55€]: se avete un budget più alto potete optare per delle decorazioni natalizie direttamente dalla Noble Collection, ispirate agli stemmi delle case di Hogwarts.

Se avete un budget ridotto e volete sperimentare la vostra creatività, date un’occhiata a queste idee fai da te:

Una ghirlanda per un benvenuto speciale

La magia di Harry Potter può iniziare già dall’esterno della vostra casa, magari con una ghirlanda decorativa da appendere all’ingresso.
Ancora una volta, se avete un po’ di manualità, non è troppo difficile realizzarla da voi, ma in alternativa trovate diverse opzioni in commercio a prezzi non troppo elevati.

Se cercate ispirazione, Pinterest è una buona fonte di idee, come questa ghirlanda di partieswithacause.com

Il fai da te non fa per voi? Primark corre in nostro aiuto con una variante già pronta ad appena 10€!

Le calze per i regali sul camino

Un elemento che rende la casa ancora più natalizia è la classica calza da appendere al camino, nella quale riporre i doni.
Ovviamente anche questa può essere a tema Harry Potter, come le calze ispirate alle case di CineReplicas.

Una tavola da sogno

Natale è anche un momento per gustare cibo delizioso in compagnia, quindi perché non rendere la tavola ancora più unica quest’anno?
Forse i vostri commensali non saranno così numerosi come negli anni passati, ma potete dare vita a una tavola intima e incantata.

Trovate ispirazione su Pinterest o potete affidarvi a Etsy, per acquistare delle decorazioni artigianali.
Potete anche sperimentare in cucina, realizzando prelibatezze direttamente dalla saga di Harry Potter!

E voi porterete un po’ di Harry Potter in casa vostra?

Harry Potter

Harry Potter: nuove edizioni illustrate della saga [Autunno 2020]

Oggi voglio segnalarvi due nuove edizioni illustrate parte dell’universo di Harry Potter: Il quidditch attraverso i secoli e la nuova edizione di Harry Potter e la pietra filosofale, entrambe uscite a ottobre 2020.

Harry Potter e la Pietra Filosofale è stato illustrato dai designer Miraphora Mina e Eduardo Lima, che hanno portato le parole di J.K Rowling in vita con dei meravigliosi disegni a colori.

Il volume ha un costo di 36,33€ ed è disponibile in lingua inglese (almeno per il momento).

Il Quidditch attraverso i secoli è l’edizione illustrata del libro omonimo del 2003, scritto per beneficenza da J.K Rowling. Il volume racconta la storia del famoso sport magico ed è illustrato da Emily Gravett.

Trama: “Prendi il tuo Omniocolo e preparati a seguire i voli rocamboleschi dello sport più popolare del mondo magico. Scopri tutto ciò che avresti voluto sapere, e ancora di più, sul Quidditch. Kennilworthy Whisp ti accompagnerà in un giro turistico nell’esilarante (e spesso scellerata) storia di questo nobile sport, con le illustrazioni nate dalla magica immaginazione della Babbana (e due volte vincitrice della Kate Greenaway Medal) Emily Gravett. Con un’introduzione di Albus Silente.

Il libro è disponibile in lingua italiana e ha un costo di 28,02€.


Vedi anche: Harry Potter: guida all’acquisto dei libri

Harry Potter

Calendario dell’Avvento di Harry Potter 2020: costo e contenuto

Anche quest’anno LEGO ha realizzato un calendario del”avvento a tema Harry Potter, già in vendita su Amazon o sul sito ufficiale LEGO.
Ma quanto costa e quali pezzi contiene? Scopriamolo subito!

Il tema di quest’anno è Harry Potter e il Calice di Fuoco, con alcune scene natalizie, tra cui Il Ballo del Ceppo.
Il calendario contiene 24 porticine, con all’interno un regalo diverso.
Tra i pezzi sono disponibili diverse minifigure come: Harry Potter, Hermione Granger, Ron Weasley, Padma Patil, Parvati Patil e Cho Chang, ma anche modellini da costruire, come ad esempio una miniatura della carrozza di Beauxbaton e un tavolo da pranzo con un castello di ghiaccio.

Il set LEGO ha un prezzo di 29,99€ e potete acquistarlo qui.

Vedi anche: 5 set di LEGO ispirati a film e serie tv

Eventi

Hogwarts e il mistero di Halloween: la magia di Harry Potter in Italia in un evento speciale

Qualche tempo fa vi ho parlato del ritorno in Italia dell’Espresso per Hogwarts, insieme ad altri eventi estivi organizzati a Genova da Avventure Cittadine.
Il 31 Ottobre e il 1 Novembre la magia di Harry Potter tornerà a Genova e provincia, con un evento speciale di Halloween: “Hogwarts e il mistero di Halloween, Edizione Speciale con il trenino fantasma #GenovaGhostExpress.

Ecco il programma dell’evento:

“Due giorni in cui la miniera si vestirà di magia. Una nuova avventura, una vera esperienza in cui i maghetti attraverseranno i sotterranei sinistri della Banca Gringotts con il trenino fantasma alla scoperta dei luoghi segreti dei Dissennatori, dei Mangiamorte, passando per le segrete di Azkaban, incontrando professori e i fantasmi delle case…Non potrà mancare lo spazio del maestro di Ollivander, e postazioni allestita per selfie magici a Diagon Alley!
Inoltre tutti i maghi e le streghe sono invitati a portare la propria zucca e a seguire il laboratorio artistico “il coccio magico di Hogwarts” diretto da “Fiori Coccio e Fantasia” per partecipare al concorso fotografico “Hogwarts vale una Zucca”; i vincitori avranno un servizio fotografico a tema Harry Potter insieme a DaruMa Photo.
Il 31 ottobre a partire dalle 19.00 solo per i più coraggiosi percorso a piedi alla scoperta dei luoghi oscuri della Miniera con allestimento speciale, a seguire la cena speciale “A Tavola con i Mangiamorte” con spettacolo, effetti speciali, indovinelli e scherzetti, incantesimi e tantissime sorprese durante e dopocena…e per concludere si accenderanno le zucche e si berra’ il nettare magico sotto la luna piena.”

Insomma, un evento tutto da scoprire per tutti i fan di Harry Potter, grandi e piccini!
Per info più specifiche o prenotazioni, potete chiamare il numero 0185338876.

PREZZI

  • Trenino fantasma a partire dalle ore 11.00 compreso viaggio in miniera, animazione, foto, allestimento, postazione selfie, Diagon Alley ➡️20 euro a persona
  • Cena spettacolo “A Tavola con i Mangiamorte” percorso a piedi nella miniera allestita e animata a tema Harry Potter, e finale a sorpresa ➡️25 euro a persona
  • Le torte stregate di Bellatrix Lestrange
    Torte della tradizione ligure
  • La Zuppa di JacK’O’Lantern e calderotti salati
    Vellutata di Zucca e Crostini
  • La selezione di Voldy
    I salumi della tradizione ligure 
  • I Formaggi di Villa MalfoY
    formaggi della tradizione ligure
  • Dolce di Halloween di Dolores Umbridge
    Dolce al bicchiere con crema speciale e delizie di Preti 1851 specialità Genovesi
  • Bevande Babbane e sorpresa finale comprese
Harry Potter

Le 5 edizioni più particolari dei libri di Harry Potter

Buongiorno lettori! Oggi torniamo a parlare dei libri di Harry Potter con un post dedicato alle edizioni più belle, ufficiali e non, dei libri della saga.
Se cercate tutte le edizioni italiane, vi invito a visitare questo post.

Baule con libri in copertina rigida

Dagli Stati Uniti arriva un set di libri in un’edizione tutta da collezionare, al prezzo di 169,95$. La trovate su Pottershop.com
Lingua: inglese


Edizione case di Hogwarts

In occasione dei 20 anni di Harry Potter e la pietra filosofale è uscita una nuova edizione con i colori delle case di Hogwarts (Grifondoro, Tassorosso, Serpeverde, Corvonero). Al momento sono usciti i primi quattro volumi, ma l’uscita di Harry Potter e l’ordine della fenice è previsto per giugno 2020.
I libri sono disponibili in due varianti, con la copertina rigida o con la copertina flessibile.
Lingua: inglese.

Prezzo amazon copertina rigida: 21,88€
Prezzo amazon copertina flessibile: 12,90€


Edizione illustrata Jim Kay

A mio parere una delle edizioni più belle della saga è quella con le illustrazioni di Jim Kay. In Italia al momento sono usciti i primi tre volumi e molto presto dovrebbe uscire anche Il calice di fuoco (che trovate già in inglese).

I libri hanno un costo che vai dai 21,85€ ai 35€ per la copertina rigida, ma su amazon potete acquistare il cofanetto dei primi tre volumi al prezzo di 84,55€.
Lingua: italiana o inglese


Edizione case Juniper Books

Un’altra edizione che richiama i colori delle case di Hogwarts è quella di Juniper Books, che si occupa di creare meravigliose cover di libri, tra cui la saga di Harry Potter. Sul loro sito è possibile acquistare i libri completi o soltanto le cover. I prezzi vanno dai 70 dollari per le cover, ai 375 dollari per il cofanetto completo.

Credits: Juniper Books

Rilegati in pelle

Per la cifra di 924€ potete aggiudicarvi una bellissima edizione della saga, realizzata a mano e rilegata in pelle, con illustrazioni uniche.
La potete trovare su Etsy.

Credits: qui

Qual è la vostra preferita? Vi aspetto nei commenti

Se ti è piaciuto questo articolo vedi anche:

  1. La nuova edizione illustrata dei libri di Harry Potter in uscita a ottobre 2020
  2. Harry Potter: tutte le edizioni italiane disponibili [AGGIORNATO 2019]
  3. Arriva “Harry Potter a casa”: un sito interattivo per fare compagnia ai fan in quarantena

[foto in copertina di proprietà di Juniper Books]

Harry Potter

Grindelwald VS Voldemort: villain a confronto

Ieri sera è stato trasmesso su Canale 5 il secondo capitolo della saga cinematografica Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald.
Rivedere il film mi ha dato l’idea di scrivere un post a tema su i due “cattivi” che hanno segnato la storia del mondo magico: Grindelwald e Voldemort.

Anche se Voldermort e Grindelwald hanno messo in subbuglio il mondo dei maghi, i due non potrebbero essere più diversi.
La prima differenza sostanziale è il modo in cui ottengono seguaci alla loro causa. Grindelwald è estremamente carismatico e quando parla alla folla, riesce a ottenere consensi. Sa ciò che desiderano le persone che vuole avere dalla sua parte, come accade con Queenie. Grindelwald usa la propria persuasione per convincere Queenie ad ascoltarlo, fa leva sull’amore che prova la donna nei confronti di Jacob e sull’impossibilità di sposarlo a causa di una legge magica.
Riesce a portare Credence dalla sua parte, perché sa quanto il ragazzo abbia il desiderio di scoprire la verità sul proprio passato.
Chi segue Grindelwald lo fa perché crede davvero nei suoi ideali, è plagiato dalle sue promesse.

Continua a leggere “Grindelwald VS Voldemort: villain a confronto”
Harry Potter

Arriva “Harry Potter a casa”: un sito interattivo per fare compagnia ai fan in quarantena

Buonasera cari lettori! Oggi voglio parlarvi di una nuova iniziativa firmata Wizarding World, pensata per tutti i fan della saga che si trovano attualmente in quarantena. Si tratta di Harry Potter at home, un sito che raggruppa diverse attività che potete svolgere a casa, come quiz, puzzles, video creativi e tanto altro.

“Sappiamo che in questo momento tutti stanno cercando di restare a casa al sicuro e con J.K. Rowling e i nostri amici ad Audible, Bloomsbury, OverDrive, Pottermore Publishing and Scholastic, siamo lieti di presentarvi Harry Potter a casa, per aiutare bambini, genitori, tutori e insegnanti ad aggiungere un tocco di magia nella propria quotidianità.”

La scrittrice e il suo team hanno offerto a tutte le insegnanti la possibilità di leggere gratuitamente Harry Potter ai propri studenti in sessioni virtuali. L’opportunità non è solo valida per gli studenti inglesi, ma è aperta a tutto il mondo (per più info visitate questa pagina).

Con la collaborazione di Audible, il primo libro della saga, Harry Potter e la pietra filosofale, è disponibile gratuitamente in sei lingue, tra cui l’italiano (Potete scaricarlo qui). Ricordo che in Italia i libri hanno la voce di Pannofino. Il libro sarà anche disponibile in versione ebook gratuitamente fino a fine aprile.

Nello spazio dedicato del sito potete invece trovare attività speciali, come video creativi.

Nelle prossime settimane il sito si arricchirà con altre novità. Se non volete perdervele, vi consiglio di iscrivervi alla newsletter del sito.

Se ti è piaciuto questo articolo vedi anche il mio ultimo post a tema: Quanto vale la prima edizione di Harry Potter?

Harry Potter

La nuova edizione illustrata dei libri di Harry Potter in uscita a ottobre 2020

Buon inizio settimana cari lettori! Oggi voglio parlarvi di una nuova e interessantissima uscita, che arriverà il libreria il 20 ottobre 2020. Si tratta di una nuova versione illustrata di Harry Potter e la pietra filosofale.

Questa volta l’artista è il duo formato da Miraphora Mina e Eduardo Lima, che hanno portato le parole di J.K Rowling in vita con delle meravigliose illustrazioni che raffigurano i momenti più importanti del primo volume della saga.

“Credo che la sfida maggiore sia stata dimenticarsi del lavoro del film e ripensare, dal profondo del nostro cuore, che cosa fosse meglio per il testo. È stata un’ottima opportunità per cominciare da capo e pensare – Che cosa amerebbe davvero vedere un bambino?- “

Alcune delle tavole sono già state rilasciate in anteprima. Al momento non abbiamo notizie sull’uscita italiana, ma la versione inglese è già prenotabile online.

Fonte: Wizardingworld.com

Che ne pensate della nuova edizione? Vi piace o pensate che stiano uscendo troppe versioni dei libri della saga? Vi aspetto nei commenti!