Curiosità

Sherlock: Citazioni dai libri e dalla serie tv

Ciao a tutti i lettori del blog!

Come sapete ho un debole per Sherlock (e in particolare per Benedict Cumberbatch 😉 ). Oggi voglio quindi raccogliere le mie citazioni preferite dalla serie, ma anche dai libri, in un post più “frivolo” del solito. Fatemi sapere le vostre preferite nei commenti!

∼ Sherlock: le citazioni più divertenti

Come sappiamo Sherlock non è solo una serie televisiva brillante e con attori di spicco, ma è anche a tratti molto divertente. Ne volete una dimostrazione? Eccovi alcune citazioni che vi strapperanno un sorriso!

cita1cita2cita4cita5

cita3cita6

∼ Sherlock: le citazioni più iconiche

Come ogni serie che si rispetti anche Sherlock ha delle citazioni che tutti noi ricordiamo e amiamo, eccone alcune!

ico2.gifico1.gifsher.gifico3.gif

∼ Sherlock: le citazioni più dolci

Ebbene sì, devo ammettere di essere il tipo di persona che si scioglie di fronte alle scene di amicizia tra John e Sherlock! Anzi devo ammetterlo: vorrei vederli insieme!

dolci2.gifdolci1.gif

dolci4.gifdolci3.gif

∼ Le citazioni dai libri di Arthur Conan Doyle

  • Eliminato l’impossibile, ciò che resta, per improbabile che sia, deve essere la verità.
  • La prova principale della vera grandezza di un uomo è la sua percezione della propria piccolezza.
  • Il modo migliore per recitare una parte è quello di viverla.
  • Il mondo è pieno di cose ovvie che nessuno si prende mai la cura di osservare.
  • Sono proprio le soluzioni più semplici quelle che in genere vengono trascurate.

CURIOSITÀ 

Sapevate che la famosa citazione “Elementare, Watson!” in realtà non è mai stata scritta nei nei libri? È infatti erroneamente attribuita al famoso detective, ma è comparsa la prima volta nelle trasposizioni cinematografiche. C’è tuttavia una citazione che si avvicina a quella più famosa. Watson, in un brano, in replica alle deduzioni di Holmes commenta:”Semplice!” e Sherlock risponde:”Elementare!”.

elem.gif


Ho parlato di Sherlock Holmes anche in occasioni precedenti. Se vi siete persi gli articoli, vi lascio i più visitati:

Pubblicità
Jane Austen

Buon Compleanno Jane Austen ∼ le mie citazioni preferite

Ciao a tutti e buon sabato sera!

Oggi è il compleanno di una scrittrice di cui vi ho parlato in diverse occasioni: Jane Austen. 

Jane Austen è infatti nata il 16 dicembre 1775 in un piccolo villaggio nel sud-est dell’Inghilterra, Steventon. Della sua vita vi ho parlato in occasione del bicentenario della sua morte (trovate l’articolo qui). Per l’anniversario della sua nascita ho pensato invece di scegliere alcune delle citazioni che preferisco tratte dai suoi romanzi. Fatemi sapere nei commenti quali sono le vostre preferite!

“Ho lottato invano. Non c’è rimedio. Non sono in grado di reprimere i miei sentimenti. Lasciate che vi dica con quanto ardore io vi ammiri e vi ami.”

[Orgoglio e Pregiudizio]

gif1.gif

“L’orgoglio è un difetto assai comune. Da tutto quello che ho letto, sono convinta che è assai frequente; che la natura umana vi è facilmente incline e che sono pochi quelli che tra noi non provano un certo compiacimento a proposito di qualche qualità – reale o immaginaria – che suppongono di possedere. Vanità e orgoglio sono ben diversi tra loro, anche se queste due parole vengono spesso usate nello stesso senso. Una persona può essere orgogliosa senza essere vana. L’orgoglio si riferisce soprattutto a quello che pensiamo di noi stessi; la vanità a ciò che vorremmo che gli altri pensassero di noi.”

[Orgoglio e Pregiudizio]


“Perché aspettiamo per qualsiasi cosa? Perché non afferiamo immediatamente il piacere? Quante volte la felicità viene distrutta dalla preparazione, stupida preparazione!”

[Emma]

gif2

“Ci sono persone che, più fai per loro, meno fanno per se stesse.”

[Emma]


“L’amicizia è certamente il balsamo più soave per le ferite di un amore deluso.”

[L’abbazia di Northanger]

gif37.gif


“La timidezza non è che la conseguenza di un senso di inferiorità. Se potessi convincermi che le mie maniere sono del tutto disinvolte e garbate, non sarei timido.”

[Ragione e Sentimento]

“Sette anni non basterebbero a fare in modo che certe persone si conoscano l’un l’altra, mentre per altri sette giorni sono più che sufficienti.”

[Ragione e Sentimento]

gif4.gif