Novità in libreria, Serie Tv

Bridgerton: guida ai libri che hanno ispirato la serie tv di Netflix

Qualche tempo fa abbiamo fatto qualche previsione sulla seconda stagione della serie tv del momento: Bridgerton.
Oggi facciamo un po’ di chiarezza sui libri che hanno ispirato la serie televisiva.
Bridgerton è infatti una celebre saga letteraria, dell’autrice Julia Quinn, che ha incontrato un grade successo di pubblico, con una ritrovata popolarità dopo l’uscita della serie televisiva.

Daphne e Simon in una scena della prima stagione di Bridgerton
Daphne e Simon in una scena della prima stagione di Bridgerton

Se Daphne e Simon hanno fatto battere il vostro cuore e volete conoscere le sorti degli altri personaggi, non dovete attendere la seconda stagione di Bridgerton, ma potete approfondire le loro storie con la serie di libri di Julia Quinn. Ecco i libri della saga in ordine cronologico:

  • Il duca e io: Racconta la storia di Simon e Daphne.
  • Il visconte che mi amava: Racconta la storia di Anthony Bridgerton.
  • La proposta di un gentiluomo: Racconta la storia di Benedict Bridgerton (in uscita il 16 marzo).
  • Un uomo da conquistare: Racconta la storia di Penelope Featherington e Colin Bridgerton (in uscita il 20 aprile).
  • A Sir Philip, con amore: Racconta la storia di Eloise Bridgerton (in uscita il 20 aprile).
  • Amare un libertino: Racconta la storia di Francesca Bridgerton (in uscita il 18 maggio).
  • Tutto in un bacio: Racconta la storia di Hyacinth Bridgerton (in uscita il 15 giugno).
  • Il vero amore esiste: Racconta la storia di Gregory Bridgerton (in uscita il 13 luglio).
  • Felici per sempre: Racconta gli epiloghi dei finali di tutte le storie in modo più approfondito (uscita sconosciuta per il momento).

Se i nove volumi non vi bastano potete approfondire il mondo di Bridgerton con una saga prequel, basata sulla famiglia dei Rokesby. I volumi usciti finora sono i seguenti:

L’autrice ha anche scritto alcune novelle parte di due antologie, al momento non disponibili in lingua italiana.

Vedi anche: Bridgerton 2: che cosa aspettarsi dalla seconda stagione della serie tv

Pubblicità
Serie Tv

Bridgerton 2: che cosa aspettarsi dalla seconda stagione della serie tv

Uscita il 25 dicembre, Bridgerton è senza dubbio la serie Netflix del momento! Creata dalla casa di produzione Shondaland (fondata da Shonda Rhimes), è composta da 8 episodi della durata di circa un’ora ciascuno.
Bridgerton è tratta dalla prolifica serie di libri di Julia Quinn, pubblicati in Italia da Mondadori, e racconta le vita di una famiglia dell’alta società londinese durante il periodo Regency.

[Attenzione! Il seguente articolo contiene spoiler della serie tv Bridgerton]

Nella prima stagione di Bridgerton la narrazione sì è focalizzata sul rapporto tra Daphne e Simon, ma che cosa dobbiamo aspettarci dalla seconda stagione ora che la coppia sembra aver trovato la serenità?

Sebbene Daphne e Simon siano stati un punto centrale nella prima stagione, Bridgerton ha ancora molto da raccontare!
La serie ha infatti presentato solo una delle coppie della saga, ma ha introdotto personaggi che avranno un approfondimento futuro.
Con buona probabilità Daphne e Simon non saranno più al centro delle successive puntate e i fan hanno già iniziato a chiedersi chi saranno i prossimi protagonisti.

La trama della seconda stagione di Bridgeton

Se la serie seguirà le orme del secondo libro (Il visconte che mi amava), Anthony sarà il prossimo protagonista.
Nella prima stagione Anthony ha dovuto dire addio alla sua amata Siena, cantante lirica con la quale ha avuto un amore nascosto dalla società. Ora che Siena ha trovato la sicurezza con un altro uomo, che le garantisce stabilità e un futuro certo, Anthony deve andare avanti e trovare una moglie.

Nel secondo romanzo il primogenito Bridgerton fa la corte, seppure non abbia particolare intenzione di sposarsi, a Edwina, un’affascinante debuttante. C’è un solo problema, Edwina valuta soltanto le proposte approvate dalla sorella “ficcanaso” Kate!
Alcuni fan si sono già chiesti chi interpreterà Kate e un nome sembra ripetersi spesso nei loro desideri: Lily James, attrice che ha interpretato ruoli in costume altre volte in passato.

Il volto di Lady Whistledown

Proprio negli ultimi secondi della prima stagione, con un colpo di scena, è stata svelata l’identità di Lady Whistledown, che con i suoi resoconti e segreti svelati mette in subbuglio l’alta società londinese.
Lady Whistledown non è altri che la dolce Penelope Featherington, la cui identità è stata svelata soltanto nel quarto libro della saga.

Ma che cosa comporterà questa rivelazione?
Il personaggio che più di tutti potrebbe risentire della verità è la migliore amica di Penelope, Eloise, che è stata vicinissima a scoprire la sua identità e si trova sulle sue tracce, supportata inizialmente dalla Regina.

Essendo i pettegolezzi di Lady Whistledown una parte importante della narrazione, la verità su Penelope potrebbe non essere rivelata subito, ma ciò potrebbe accadere in una possibile stagione a lei dedicata.

Queerbaiting e personaggi queer

Anche Bridgerton è stata accusata di queerbaiting.
Il trailer mostrava infatti una scena di sesso tra due uomini, lasciando intendere che potesse esserci una relazione gay tra due personaggi.
La scena è stata in realtà molto marginale e coinvolgeva uno dei personaggi secondari.
Sappiamo però che le narrazioni di Shonda sono a favore dell’inclusività, quindi non è da escludersi la presenza di un personaggio queer in futuro.

Al momento non si hanno ancora notizie certe sulla trama o i nuovi volti della seconda stagione, ma i libri possono soddisfare – almeno in parte – la vostra curiosità! Potete acquistarli su amazon, iniziando da Il duca e io.

E voi che cosa vorreste vedere nella seconda stagione di Bridgerton?