Scrittura

Self publishing: 5 cose che avrei voluto sapere prima di autopubblicare il mio romanzo

Buongiorno popolo di WordPress! Oggi, per la sezione di scrittura del blog, affrontiamo un tema che mi riguarda da vicino, ovvero l’autopubblicazione. Se ancora non lo sapete ho infatti da poco pubblicato il mio primo romanzo fantasy, scritto a quattro mani insieme alla mia migliore amica. Sono passati circa quattro mesi dall’uscita di Somnium e mi sono accorta che ci sono alcune cose che avrei voluto sapere prima di pubblicarlo. Ecco quali sono!

∼ Il vero lavoro inizia dopo la pubblicazione

Ok, lo ammetto. Mentre scrivevo il libro pensavo che una volta pubblicato avrei iniziato a guadagnare tantissimi soldi, che avrei potuto lasciare il mio lavoro e scrivere a tempo pieno. Mi vedevo già in cima alle classifiche fantasy dei bestseller, a fare compagnia ai miei idoli.

giphysac.gif

Ovviamente non è andata così, non basta autopubblicare un libro e sperare che magicamente scali le classifiche. Il vero lavoro inizia quando il romanzo è già stato scritto. Autopubblicare significa lavorare con impegno e costanza, continuare a promuoversi ogni giorno.

∼ La concorrenza è altissima

Mi sono resa conto quanto fosse spietata la concorrenza soltanto quando Somnium è diventato una realtà. Il self publishing è la scelta più adottata dagli autori che sognano di diventare tali e pertanto la concorrenza è davvero alta.

Perché un lettore dovrebbe comprare il nostro libro quando ha decine di migliaia di scelte a sua disposizione?

∼ Strategia di marketing

Se potessi tornare indietro penserei sicuramente a una strategia di marketing efficace. Con Somnium ci siamo un po’ lanciate nel mondo del self senza ideare davvero una strategia di promozione e più di una volta mi sono trovata in difficoltà.

mobile-phone-1917737_960_720

∼ Scegliere la piattaforma giusta

Le opportunità per l’autopubblicazione sono tantissime. Esistono diverse piattaforme che permettono di pubblicare, stampare e distribuire il proprio libro in tutto il mondo. Avrei voluto prendere meno alla leggere questa decisione, in quanto abbiamo avuto molte difficoltà da quando è uscito Somnium. Siccome siamo ancora sotto contratto preferisco non parlarne pubblicamente ancora, ma molto probabilmente in futuro lo farò.

∼ Non lasciarsi abbattere dai giudizi negativi

Su questo ultimo punto della lista ammetto di dover ancora lavorare, ma è nella mia natura perciò non so se la situazione cambierà mai. La verità è che i giudizi negativi ci saranno e possono ferire, ma è nella norma. È impossibile piacere a tutti o sperare che la nostra opera comunichi tutto ciò che avevamo da dire a ogni lettore. Anche i più grandi scrittori hanno ricevuto giudizi negativi!

Ad ogni modo penso che se un opinione negativa è costruttiva, può essere una buona occasione per imparare dai propri errori e fare meglio la prossima volta!

Spero che questa lista possa esservi utile, alla prossima!

giphy.gif

p.s Non dimenticate di farmi sapere se questo tipo di articoli sulla scrittura vi piace, perché ho altre idee in cantiere che mi piacerebbe condividere!

Se siete interessati al mio libro lo trovate qui, in offerta al momento a 0,99€.

Pubblicità
Libri dal mondo

Libri dal mondo: un viaggio negli Stati Uniti ∼ Parte 1

Buongiorno lettori!

Bentornati al quinto appuntamento con la rubrica “Libri dal mondo“, nella quale vi parlo di letture ambientate in luoghi diversi del globo. Oggi vi porterò in un viaggio letterario attraverso gli Stati Uniti d’America. Essendo la scelta di libri così vasta, dividerò il post in più parti. Se vi piace l’idea potrei persino pensare di scegliere un romanzo per ogni Stato dell’America del Nord. Fatemi sapere nei commenti!

∼ Brooklyn

[Ambientato tra Irlanda e Brooklyn]

brooklyn.jpg

La trama in breve: Eilis lascia l’Irlanda degli anni ’50 per cercare fortuna in America. Dovrà presto scegliere se dare ascolto alla nostalgia per il suo paese d’origine o lasciarsi andare a una nuova vita a Brooklyn.

Dal romanzo di Colm Tóibín è stata realizzata una bellissima trasposizione cinematografica con protagonista Saoirse Ronan, uscita nel 2015. Se vi capita vi consiglio di vederla!

Link acquisto Brooklyn – Prezzo 11,90€


∼ Eleaonor e Park. Per una volta nella vita

[Ambientato in Nebraska]rainbow.jpg

La trama in breve: Anno 1986. Eleanor è molto povera e condivide una stanza con i suoi tre fratelli. Park è un ragazzo per metà coreano, ama la musica i fumetti e si veste sempre di nero. Quando Eleanor si siede accanto a lui sull’autobus, le loro vite cambieranno per sempre..

Se volete acquistare il romanzo di Rainbow Rowell lo trovate qui al prezzo di 8,41€.


∼ Il buio oltre la siepe

[Ambientato in Alabama]

harper.jpgLa trama in breve: In una cittadina del profondo Sud degli Stati Uniti l’onesto avvocato Atticus Finch è incaricato della difesa d’ufficio di un “negro” accusato di violenza carnale; riuscirà a dimostrarne l’innocenza, ma l’uomo sarà ugualmente condannato a morte.

Vincitore del premio Pulitzer nel 1961, il romanzo di Harper Lee è stato adattato l’anno successivo in un film, nominato a otto premi Oscar.

Link d’acquisto Amazon – Prezzo 8,08€


 

∼ Le pagine della nostra vita

[Carolina del Nord]

le pagine.jpgLa trama in breve: Un uomo anziano legge un libro a una donna malata di Alzheimer: Anni ’40. Noah, operaio della segheria del paese e Allie, ricca ragazza di città si innamorano follemente, ma il loro amore è ostacolato dalla famiglia di lei, che non approva l’unione.

Era il 2004 quando la trasposizione del romanzo di Nicholas Sparks approdò nelle sale cinematrografiche, facendo innamorare ogni ragazza del bel attore Ryan Gosling. Se vi siete persi questa romantica storia d’amore dovete assolutamente recuperarla!

Link d’acquisto amazon qui – Prezzo 8,42€


∼ La casa tonda

[North Dakota]

la casa tondaLa trama in breve:1988. La comunità di una riserva indiana nel North Dakota è scossa da un crimine di un’efferatezza inedita per quei luoghi. La moglie del giudice Coutts, Geraldine, che ha subìto l’aggressione, si è chiusa nel silenzio ed è caduta in una profonda depressione.”

Il romanzo di Louise Erdrich ha vinto il National Book Award nel 2012.

Link acquisto amazon – Prezzo 8,50€


∼ Le avventure di Huckelberry finn

[Ambientazione Missouri – fiume Missisipi]

twain.jpgLa trama in breve:  Un ragazzino orfano decide di fuggire dalla civiltà, percorrendo un lungo viaggio di 1800 km a bordo di una zattera lungo il fiume Missisipi, in compagnia di uno schiavo nero.

Curiosità: Dopo appena un anno dalla pubblicazione il romanzo di Mark Twain venne radiato dalla Biblioteca pubblica di Concord, perché non ritenuto adatto ai ragazzi a causa del linguaggio rude.

Link d’acquisto amazon – Prezzo 7,23€


∼ La vita segreta delle api

[Ambientazione South Carolina]

apiLa trama in breve: “1964. Lily Owens, quattordici anni, cresce con un padre violento e Rosaleen, l’amatissima governante nera, generosa ed estroversa. Quando, cercando di sapere qualcosa sulla madre, morta quando aveva solo quattro anni, la ragazza fugge di casa, ad accompagnarla sarà proprio la governante che, insieme ad altre due straordinarie donne, la inizierà ai segreti dell’apicoltura. ”

Nel 2008 è uscito il film omonimo con protagonista Dakota Fanning nel ruolo di Lily.

Link d’acquisto Amazon – Prezzo 9,50€


Spero che questa prima parte vi sia piaciuta, alla prossima!

Film Tratti da Libri

[Dal libro al film] ∼ 5 film in uscita a fine 2017 tratti da libri

Ciao a tutti e buon inizio settimana!

Oggi voglio parlarvi di alcuni film che usciranno in questi mesi, tratti da bestseller che probabilmente conoscete. Se volete scoprire di che letture si tratta continuate a leggere!

∼ Assassinio sull’Orient Express

orient.jpg

Il famoso giallo di Agatha Christie della serie di Hercule Poirot prende vita in un adattamento che uscirà il 6 dicembre in Italia. Il cast corale vede protagonisti attori come Johhny Depp, Penelope Cruz, Michelle Pfeiffer e Judi Dench.

La trama in breve: L’investigatore Poirot si trova a bordo dell’Orient Express, ma quando il treno si ferma a causa di una bufera di neve, scopre che uno dei passeggeri è stato assassinato. Potete acquistare il libro qui.

∼ La signora dello zoo di Varsavia

La_signora_dello_zoo_di_Varsavia_1_piccola.jpg

Il film è basato sul libro “Gli ebrei dello zoo di Varsavia” di Diane Ackerman, e uscirà in Italia al cinema il 16 novembre.

La trama in breve: Anno 1939: Antonina Żabińska e suo marito Jan, direttore dello zoo di Varsavia, aiutano centinaia di ebrei in fuga dalle persecuzioni naziste.

∼ Vittoria e Adbul

vittoria

Judi Dench è protagonista di Vittoria e Adbul, nei panni della Regina Vittoria. La storia vera, tratta dal romanzo omonimo di Shrabani Basu, ripercorre l’amicizia tra la sovrana e il suo segretario indiano Abdul. Il loro rapporto suscitò molto scalpore all’epoca, ritenuto fuori luogo a causa della provenienza e ceto sociale dell’uomo. Il romanzo lo trovate qui.

∼ Wonder

wonder.jpg

Wonder esce nelle sale italiane il 28 dicembre e vede nel cast Julia Roberts e Owen Wilson. Il film è tratto dal libro omonimo di R.J Palacio, rivolto ad un pubblico giovane, ma adatto ad ogni età.

La trama in breve: Auggie non è mai andato a scuola a causa di una terribile malformazione facciale. Ma quando inizia la prima media la sua famiglia decide che è giunto finalmente il momento di affrontare il mondo…

Se volete acquistare il romanzo Wonder, lo trovate qui.

∼ Il domani tra noi

mou.jpgIl domani tra noi è un romanzo di Charles Martin, di cui il 23 novembre uscirà la trasposizione cinematografica con Kate Winslet e Idris Elba.

La trama in breve: Ashley, fotoreporter in procinto di sposarsi, e Ben, chirurgo alla vigilia di un operazione importante, si trovano bloccati in aeroporto quando il loro volo viene cancellato. Ashley convince Ben a noleggiare un aereo privato che li porti a destinazione, ma l’aereo precipita, lasciandoli sulla cima di un monte innevato…

Potete acquistare il romanzo qui.

 


Avete letto qualcuno di questi romanzi? Fatemi sapere nei commenti!

 

 

 

 

Recensioni

[RECENSIONE] La Corona di mezzanotte di Sarah J. Maas

Ciao a tutti e buon fine settimana!

Ho finalmente terminato La corona di mezzanotte, secondo volume della saga fantasy “Il trono di ghiaccio”. Dico finalmente, perché sono stata costretta a interrompere la lettura diverse volte per fare il posto ad altre più urgenti.

Se vi siete persi la recensione del primo volume, la trovate qui.

trono1

Celaena è sopravvissuta ai lavori forzati nelle tremende miniere di Endovier e ha vinto la gara all’ultimo sangue per diventare la paladina del re. Da mesi il suo compito è uccidere per conto del sovrano, ma lei non ha mai rispettato il giuramento di fedeltà al trono: ha concesso alle vittime la possibilità di fuggire e ne ha inscenato la morte. Nessuno conosce il suo segreto, né il valoroso Chaol, l’amico e confidente di sempre, né il principe Dorian, ancora innamorato di lei. Ma quando una notte, in un corridoio buio, Celaena scorge una figura avvolta in un mantello nero, un altro segreto irrompe nella sua vita: nei sotterranei della fortezza cova una minaccia oscura e devastante, forse legata agli antichi riti magici banditi dal regno… È il momento delle scelte: contrastare questa magia ancestrale o andarsene? Abbandonarsi a un nuovo amore o rinunciare?

Celaena, dopo aver vinto il torneo, è finalmente diventata la paladina del Re. Il suo compito è quello di uccidere chiunque il Re le ordini, ma Celaena di nascosto da tutti, non adempie al suo dovere, lasciando fuggire le vittime e inscenando il loro omicidio. A seguito del pedinamento di uno degli uomini che deve “uccidere” Celaena verrà coinvolta in degli intrighi che cambieranno la sua vita per sempre…

∼ Recensione

throne2Finalmente mi sono potuta immergere nel fantastico mondo creato da Sarah J. Maas, ritrovando i personaggi che avevo lasciato nel primo volume. Chaol si riconferma il mio personaggio preferito, che in questo secondo capitolo si è avvicinato ancora di più a Celaena, dopo che lei ha chiuso definitivamente con Dorian. Chaol non riesce ancora ad accettare completamente i sentimenti che prova per lei, costantemente bloccato da ciò che Celaena rappresenta. Il capitano della guardia inoltre, inizia a mettere in dubbio la sua lealtà verso il Sovrano, e l’arrivo del padre a corte non fa che peggiorare la situazione.

Dorian, che non mi aveva particolarmente colpito nel volume precedente, in questo capitolo si è dimostrato un personaggio più interessante, anche perché ha una sua storyline personale. (Che non vi svelerò per non rovinarvi il piacere della lettura!) I suoi sentimenti nei confronti di Celaena non si sono spenti, ma è costretto a metterli da parte, ben consapevole che la ragazza non lo ricambierà mai.

“Perché stai piangendo?” “Perché mi ricordi come dovrebbe essere il mondo… come potrebbe essere il mondo…”

throne3

Il carattere di Celaena subisce una profonda svolta nel proseguo della storia, un evento la mette infatti a dura prova e si ritrova improvvisamente a rivalutare tutto ciò che le è di più caro fino a quel momento. Inoltre, un oscuro segreto all’interno del castello, minaccia la sicurezza di tutti i sudditi…

Questo secondo romanzo della saga si rivela essere molto più dark, con intrighi, omicidi e magia. Ad esclusione della primissima parte del romanzo, la lettura è molto più scorrevole e dinamica, con continui colpi di scena. Nonostante ne La corona di mezzanotte il lato romantico della trama sia più marcato, non l’ho mai trovato eccessivo, anzi a mio parere è ben bilanciato con gli altri aspetti del romanzo.

Nel Trono di Ghiaccio mi ero lamentata delle descrizioni un po’ scarne degli interni del palazzo, di cui avrei gradito un maggiore approfondimento. In questo secondo capitolo sono stata un po’ più soddisfatta, soprattutto per quanto riguarda la descrizione della biblioteca e di altre zone del palazzo.

“Sono solo frammenti, pezzi di uno specchio rotto. E ognuno riflette la sua immagine.”

Ho apprezzato il colpo di scena finale, che mi ha subito trasmesso la voglia di iniziare il terzo! Ma se proprio dovessi trovare un difetto, devo dire che i primi capitoli del romanzo mi hanno un po’ annoiata rispetto al seguito.

Il mio voto per “La corona di mezzanotte” è di 4,7 su 5.

throne1


∼ L’autrice

Sarah J. Maas, nata e cresciuta a New York, dopo la laurea nel 2008 si è trasferita nel sud della California. Ha sempre adorato le storie di fate e il folclore, anche se preferirebbe essere quella che fa a pezzi il drago (anziché la damigella in difficoltà). Quando non è impegnata a lavorare, si perde tra le sue passioni: Han Solo, sgargianti smalti per unghie e la danza classica.


Avete letto questa saga? Non dimenticate di lasciarmi un commento con le vostre impressioni!

[Non ho trovato le fonti ufficiali dei disegni. I crediti delle immagini sono quindi di proprietà degli autori, la cui firma è apposta sul disegno.]

Curiosità

La mia Wishlist #5

Bentornati al quinto appuntamento con la rubrica “La mia Wishlist”, dove vi mostro i libri che ho intenzione di acquistare in futuro. Il tema di oggi sono i romanzi gialli, che in passato cercavo di evitare, ma che oggi sto riscoprendo con grande piacere. Quali sono i vostri preferiti? Fatemi sapere nei commenti!

La via del male ∼ Robert Galbraith (J.K Rowling)

VIAIn passato ho letto i volumi della serie di gialli della scrittrice J.K Rowling, ad eccezione terzo, “La via del male”. La saga vede protagonista il detective privato Cormoran Strike, che collabora con la sua assistente Robin per risolvere diversi casi. In questo terzo capitolo Robin riceve per posta un arto amputato. La polizia ha già trovato un colpevole, ma Cormoran non è convinto della sua colpevolezza…

Curiosità: La BBC ha recentemente mandato in onda la serie televisiva Strike, che si basa proprio sui libri scritti dalla Rowling. Putroppo non sappiamo ancora quando uscirà in Italia.


Dieci piccoli indiani ∼ Agatha Christie

10pi.jpgAmmetto di non aver mai letto nessun libro della scrittrice Agatha Christie, ma la conosco fin da bambina grazie alla serie televisiva del Detective Poirot, che ero solita vedere quando andavo da mia zia. Tra i suoi numerosi romanzi quello che mi ha sempre colpita di più è Dieci piccoli indiani.

La trama in breve: Dieci persone sconosciute tra loro vengono invitate a trascorrere una vacanza su un’isola, ma quando arrivano non troveranno nessuno ad aspettarli. Per loro sarà l’inizio di un incubo…


Le indagini di Robert Langdon ∼ Dan Browndan.jpg

Vi ho parlato di questa saga recentemente, da cui peraltro sono stati tratti diversi film di successo con protagonista Tom Hanks. “Le indagini di Robert Langdon” è un volume che racchiude tre dei romanzi della serie (Il codice da Vinci, Angeli e Demoni, Il simbolo perduto).


I racconti del mistero ∼ Edgar Allan Poe

poe.jpgQuando andavo alla medie ricordo che nel libro di antologia erano presenti alcuni racconti dello scrittore Edgar Allan Poe che mi erano piaciuti molto. Ho voluto quindi includere nella lista anche il libro “I racconti del mistero” che racchiude anche alcuni di quelli che avevo già letto in passato, ma i cui ricordi sono ormai confusi.


Arthur Conan Doyle ∼ Il segno dei quattro

Se mi seguite da un po’ di tempo ricorderete che la scorsa primavera avevo letto e il segno.jpgrecensito Uno studio in rosso.  Nonostante fossi in possesso della copia cartacea, lo avevo ascoltato su Audible (di cui vi parlerò nei prossimi giorni). Qualche giorno dopo averlo letto, ho iniziato Il segno dei quattro, ma non sono mai riuscita a terminarlo perché mi era scaduto l’abbonamento (che non ho più rinnovato). Mi piacerebbe quindi riprendere la lettura e proseguire poi con gli altri racconti della serie con protagonista l’investigatore Sherlock Holmes.


La mia wishlist di romanzi gialli per il momento termina qui, ma sono sempre alla ricerca di nuovi libri da aggiungere! Se avete alcuni titoli da suggerirmi, non esitate a inserirli nei commenti!

p.s: Se volete aggiungere uno dei romanzi alla vostra wishlist amazon o acquistarlo, cliccate sul link corrispondente nel testo.

Prossime uscite, Segnalazioni Letterarie

La segnalazione del mese: Giugno 2017 – Time Deal, il nuovo distopico made in Italy

Ciao a tutti e buon lunedì!
So di essere stata un po’ latitante la settimana scorsa, ma il lavoro mi ha assorbita completamente. Ieri però sono partita per concedermi un paio di giorni di relax, e ne ho approfittato per portarmi dietro un po’ di libri (in realtà ho riempito la valigia ahah 😉 )

Al momento sto leggendo in anteprima Time Deal di Leonardo Patrignani e vi anticipo con grande emozione che il 22 giugno sarò ospite della casa editrice DeA Planeta Libri, (DeAgostini) insieme ad altri blogger, per un evento durante il quale avrò occasione di conoscere l’autore. Oggi voglio presentarvi Time Deal e tra un paio di giorni posterò la recensione del libro.

Potete già preordinarlo su amazon, Time Deal uscirà online e nelle librerie il 13 giugno.

time.jpg

Julian ha diciassette anni e vive con la sorellina Sara nella periferia industriale di Aurora, una metropoli soffocata dall’inquinamento e devastata dalle malattie, in cui l’aspettativa di vita è scesa drasticamente negli ultimi anni. Fino all’arrivo del Time Deal, un farmaco in grado di arrestare l’invecchiamento cellulare. Nessuno ne conosce gli effetti collaterali, solo qualcuno immagina quali possano essere le conseguenze morali e sociali di questo farmaco. Ben presto, la città si spacca in due: da una parte chi insegue ciecamente il sogno della vita eterna, dall’altra chi invece si rifiuta di manipolare la propria esistenza e preferisce invecchiare secondo natura. Julian è tra questi ultimi. Ma la sua ragazza Aileen non ha avuto scelta: figlia di un noto avvocato, che finanzia da sempre la casa farmaceutica del Time Deal, è stata sottoposta al trattamento. Finché qualcosa va storto. Aileen inizia ad accusare disturbi della memoria, e poi sparisce nel nulla. Julian però è disposto a tutto pur di ritrovarla. E a far luce sugli effetti collaterali del Time Deal.

DICONO DI LUI…

 “Una lettura imperdibile. Patrignani, una volta ancora, si conferma un maestro di creatività!” – GLENN COOPER 

“Leonardo costruisce una riflessione appassionante sulla tecnologia, il rapporto tra il corpo e l’anima e l’ossessione contemporanea per l’eterna giovinezza.” – LICIA TROISI

Potete anche visitare il sito web dell’autore o della casa editrice DeA Planeta Libri.

Conoscete questo scrittore? Non dimenticate di lasciarmi un commento!

Prossime uscite

Presentazione Absence di Chiara Panzuti ∼ estratti in anteprima

Ciao a tutti!

Oggi voglio presentarvi un libro che mi è stato gentilmente inviato in anteprima dalla casa editrice LainYa – Fazi Editore, e che uscirà il 1 giugno in libreria. Pubblicherò la recensione completa tra qualche giorno, ma voglio offrirvi un estratto esclusivo. Absence – Il gioco dei quattro è il primo capitolo di una trilogia della scrittrice Chiara Panzuti, seguiranno prossimamente L’altro volto del cielo e La memoria che resta.

absence-850x450-770x450

Potete scaricare i quattro prologhi del libro, cliccando qui.

Viviamo anche attraverso i ricordi degli altri. Lo sa bene Faith, che a sedici anni deve affrontare l’ennesimo trasloco insieme alla madre, in dolce attesa della sorellina. Ecco un ricordo che la ragazza custodirà per sempre. Ma cosa accadrebbe se, da un giorno all’altro, quel ricordo non esistesse più? E cosa accadrebbe se fosse Faith a sparire dai ricordi della madre? La sua vita si trasforma in un incubo quando, all’improvviso, si rende conto di essere diventata invisibile. Nessuno riesce più a vederla, né si ricorda di lei. Non c’è spiegazione a quello che le è accaduto, solo totale smarrimento. Eppure Faith non è invisibile a tutti. Un uomo vestito di nero detta le regole di un gioco insidioso e apparentemente folle, dove l’unico indizio che conta è nascosto all’interno di un biglietto: 0°13′07″S 78°30′35″W, le coordinate per tornare a vedere. Insieme a Jared, Scott e Christabel – come lei scomparsi dal mondo – la ragazza verrà coinvolta in un viaggio alla ricerca della propria identità, dove altri partecipanti faranno le loro mosse per sbarrarle la strada. Una corsa contro il tempo che da Londra passerà per San Francisco de Quito, in Ecuador, per poi toccare la punta più estrema del Cile, e ancora oltre, verso i confini del mondo. Primo volume della trilogia di Absence, Il gioco dei quattro porta alla luce la battaglia interiore più difficile dei nostri giorni: definire chi siamo in una società troppo distratta per accorgersi degli individui che la compongono. Cosa resterebbe della nostra esistenza, se il mondo non fosse più in grado di vederci? Quanto saremmo disposti a lottare, per affermare la nostra identità? Un libro intenso e profondo; una sfida moderna per ridefinire noi stessi. Una storia per essere visti. E per tornare a vedere.

Potete preordinare il libro su amazon al prezzo speciale di 4,99€ per il formato digitale e 12,75€ per la copertina flessibile.


Questo ti dicono, creando centinaia di cordoni ombelicali che ti fanno sentire presente, costantemente impegnato, senza spazio per i pensieri. E poi, in un lampo, sei solo.

Nessuno conosce i tuoi problemi, nessuno ti conosce davvero, e vorresti strappare tutti quei bellissimi fiori. C’è così tanta differenza tra vedere e guardare. Così tanta differenza tra ascoltare e capire.


Perché?
È possibile diventare invisibili?
Ed è possibile dimenticare chi ami?
Perché?

Tornare a vedere. Ma chi ero io?
E cosa dovevo vedere esattamente?
Perché?
Nord. Sud. Ovest. Est.
Tutti quegli interrogativi si incontravano alla fine in un unico punto.
E in quel punto si scioglievano.


Cosa ci spinge esattamente ad andare avanti?

Perché nella vita di tutti i giorni servono sempre motivazioni di spessore, mentre quando uno è nei guai basta anche la più piccola speranza?


Vi aspetto tra qualche giorno con la recensione di Absence – Il gioco dei quattro, continuate a seguirmi!

Novità in libreria

Segnalazioni DeA Planeta Libri – Jennifer Nieven, storie di bullismo tra i giovani

Ciao a tutti!

So che ultimamente sono stata un po’ assente, ma il lavoro mi sta assorbendo completamente. Sono rimasta un po’ indietro con le letture dei blog e dei libri, ma in questi giorni prometto di recuperare! 🙂

Ma bando alle ciance! Oggi vi segnalo due libri della scrittrice Jennifer Nieven, editi DeA Planeta Libri, casa editrice di cui sono affiliata.

I libri di Jennifer Nieven trattano temi molto attuali, quali il bullismo (e cyberbullismo), il suicidio e i disagi in età adolescenziale. L’autrice, con il romanzo Raccontami di un giorno perfetto, ha vinto il premio Mare di Libri 2016 ed è arrivata finalista al Premio Andersen.

 

raccontami.jpgViolet e Finch si incontrano sul tetto della scuola. Le loro sono due esistenze fragili: lui lotta da tempo contro la depressione, lei ha assistito alla morte della sorella in un tragico incidente d’auto. Quando si ritrovano a lavorare assieme a un progetto scolastico, i due scoprono di somigliarsi più di quanto potessero immaginare. Così ha inizio il loro viaggio assieme, una travolgente esplorazione del dolore e delle paure di entrambi, dei loro sogni e desideri inconfessati. Presto Violet e Finch si accorgono di aver bisogno l’uno dell’altra per riuscire a essere completamente se stessi; ma se per lei questo è un nuovo inizio, per lui è soltanto l’inizio della fine. Un romanzo straordinariamente commovente. Una storia che spezza il cuore in tutti i modi possibili.

Potete acquistare il libro sul sito della casa editrice DeA Planeta Libri o su amazon al prezzo di 9,27€.

Raccontami di un giorno perfetto è stato tradotto in 30 Paesi e diventerà presto un film!

l'uni.jpgAffascinante. Divertente. Distaccato. Ecco le tre parole d’ordine di Jack Masselin, sedici anni e un segreto ben custodito. Jack non riesce a riconoscere il volto delle persone. Nemmeno quello dei suoi fratelli. Per questo si è dovuto impegnare molto per diventare Mister Popolarità. Si è esercitato per anni nell’impossibile arte di conoscere tutti senza conoscere davvero nessuno, di farsi amare senza amare a propria volta. Ma le cose prendono una piega inaspettata quando Jack vede per la prima volta Libby. Libby che non è come le altre ragazze. Libby che porta addosso tutto il peso dell’universo: un passato difficile e tanti, troppi chili per farsi accettare dai suoi compagni. Jack prende di mira Libby in un gioco crudele, un gioco che spedisce entrambi in presidenza. Libby però non è il tipo che si lascia umiliare, e il suo incontro con Jack diventa presto uno scontro. Al mondo non esistono due tipi più diversi di loro. Eppure… più Jack e Libby si conoscono, meno si sentono soli. Perché ci sono persone che hanno il potere di cambiare tutto. Anche una vita intera.

Potete acquistare il libro sul sito della casa editrice DeA Planeta Libri o su amazon a 12,67€.

“Vivo circondato da estranei, compreso me stesso.”


“Ecco quello che so di come ci si sente dopo che hai perso qualcuno: Non ti riprendi mai, ma (in qualche modo) ti ci abitui.”


“Bisognerebbe poter fermare il tempo. Schiacciare il tasto PAUSA a un certo punto della vita in modo che resti tutto com’è.”

[Frasi tratte da L’universo nei tuoi occhi]

Non dimenticate di lasciarmi un commento! 🙂

 

 

Prossime uscite

Prossime uscite: giugno in libreria #1 (via facebook)

Ciao a tutti e buon inizio settimana!

Se mi seguite su facebook, ( se ancora non lo fate, che aspettate?!) avrete visto che vi ho segnalato alcune delle prossime uscite in libreria e che replico anche qui.

2

Quando un ragazzo scopre il cadavere di una donna sotto una spessa lastra di ghiaccio in un parco di Londra, la detective Erika Foster viene subito incaricata dell’indagine sull’omicidio. La vittima, giovane, ricca e molto conosciuta negli ambienti della Londra bene, sembrava condurre una vita perfetta. Ma quando Erika comincia a scavare più a fondo tra le pieghe nascoste della sua esistenza, trova degli strani punti di collegamento tra quell’omicidio e l’uccisione di tre prostitute, assassinate secondo un macabro e preciso rituale. Ma chi era veramente la ragazza nel ghiaccio? Quali segreti nascondeva? Il ritratto che ne dà la famiglia corrisponde alla verità? Erika ha l’impressione che tutti gli elementi a cui si aggrappa nel corso delle ricerche le scivolino via dalle dita, ma è cocciuta, determinata e disposta a qualunque cosa pur di arrivare a capire che cosa si cela dietro quella morte violenta…
1...jpgDopo la morte del marito, un giovane fotoreporter, Eliza è rimasta sola. A tenerle compagnia c’è soltanto la sua macchina fotografica. La solitudine viene un giorno interrotta da un incarico: il Governo britannico decide di inviarla in uno sfarzoso stato indiano per fotografare la famiglia reale. Ed Eliza è determinata a sfruttare la situazione per farsi un nome. Quando arriva al palazzo, conosce il fratello del principe, Jay, un ragazzo giovane e affascinante. Uniti dal desiderio di migliorare le condizioni della popolazione locale, Jay ed Eliza scoprono di avere più cose in comune di quello che pensano. Eppure la società e le loro famiglie la pensano diversamente. E questo li costringerà a una scelta: fare ciò che tutti si aspettano da loro oppure seguire ciò che dice il cuore.

Continua a leggere “Prossime uscite: giugno in libreria #1 (via facebook)”