Per leggere l’articolo aggiornato al 2020, cliccare qui.
Ciao a tutti i lettori del blog! Oggi parliamo di piattaforme di streaming, facendo una comparazione tra la più usata, Netflix e la concorrente di casa Amazon, Prime Video. Essendo abbonata a entrambi i servizi vorrei illustrarvi i pro e i contro di ognuno.
∼ PRIME VIDEO

Prime Video è il servizio di streaming gratuito dedicato agli iscritti ad Amazon Prime. Con l’abbonamento ad Amazon Prime, oltre ad avere un’ampia scelta di film e serie tv, si ha diritto ai seguenti benefici:
- Spedizioni illimitate in 1 giorno senza costi aggiuntivi su milioni di prodotti, e senza soglia minima d’acquisto
- Prime Foto: spazio di archiviazione per le foto illimitato
- Accesso anticipato alle Offerte lampo
- Prime Reading: centinaia di ebook gratuiti
- Prime Music: il servizio di musica che consente ai clienti Prime di ascoltare, memorizzare e gestire musica ovunque con un limite mensile di 40 ore.
PREZZO: aumentato da 19,99€ a 36€ all’anno, o pagamento mensile a 4,99€ al mese.
PAGAMENTO: Annuale o mensile
PROVA: 30 giorni prova gratuita
DOWNLOAD: Possibilità di scaricare film e serie tv e guardarli offline
Ora che avete un quadro più chiaro del servizio passiamo ad analizzare l’offerta di Prime Video nello specifico.
Il punto di forza della piattaforma streaming è la scelta delle serie televisive originali. Tra i titoli più famosi troviamo The man in the high castle, Mozart in the jungle, Transparent, Fleabag ecc…
Per quanto riguarda le serie televisive e i film il catalogo è in continuo aumento. Solo l’anno scorso infatti l’offerta era molto più scarna. Tra i titoli più allettanti potete trovare This is us, Vikings, Teen Wolf, Once upon a time ecc…
Vi consiglio Prime Video se avete intenzione di usufruire degli altri servizi di Amazon Prime o se non siete soliti guardare moltissimo in streaming. Se invece siete alla ricerca di un servizio streaming da utilizzare esclusivamente per quello scopo, vi consiglio di orientarvi verso Netflix.
Dati aggiornati in data 19 luglio 2018.
SERIE TV: 206 titoli
FILM: 1.085 titoli
Se volete abbonarvi ad Amazon Prime e Prime Video cliccate qui.
∼ NETFLIX

Netflix è senza dubbio la piattaforma streaming più celebre e utilizzata in tutto il mondo. Ormai non si parla d’altro, ma ne vale davvero la pena? Scopriamolo insieme!
PAGAMENTO: Mensile
PREZZO:
- Piano base: 1 schermo SD (visione su 1 schermo alla volta, in definizione standard) 7,99€
- Piano standard: 2 schermi HD (visione su 2 schermi alla volta, in alta definizione se disponibile) 10,99€
- Piano premium: 4 schermi HD/UHD (visione su 4 schermi alla volta, in alta definizione e ultra alta definizione, se disponibile) 13,99€
PROVA: 30 giorni di prova gratuita
DOWNLOAD: Possibilità di scaricare film e serie tv e guardarli offline
Il punto di forza di Netflix è l’ampia selezione di serie televisive di diverso genere (tre volte il numero di Prime Video) e l’altra qualità dei prodotti originali.

Se siete soliti guardare diverse ore al giorno in streaming e siete sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo da guardare, con Netflix avrete l’imbarazzo della scelta.
Ogni settimana il catalogo viene aggiornato con tante novità, tra film, serie tv e documentari.
Dati aggiornati in data 19 luglio 2018.
FILM: 2.237 titoli
SERIE TV: 663 titoli
Potete abbonarvi qui.
Io vi ho illustrato le caratteristiche di ogni servizio. Non mi sento di consigliarvene uno specifico perché dipende dalle vostre esigenze.
Come offerta di catalogo Prime Video non può ancora competere con Netflix (abbiamo visto i numeri), ma offre comunque dei servizi alternativi molto validi e un prezzo decisamente inferiore. Concludiamo quindi con la nostra pagella, il resto dipende da voi!
PREZZO
- Netflix: 7
- Prime Video: 8
CATALOGO
- Netflix: 9
- Prime Video: 7
SERVIZI AGGIUNTIVI
- Netflix: /
- Prime Video: 9
NAVIGABILITA’
- Netflix: 9
- Prime Video: 7