Buonasera a tutti i lettori del blog! Mi sono resa conto che è passato un po’ di tempo dall’ultimo appuntamento con la rubrica Un viaggio nel passato, perciò eccomi qui! Oggi facciamo le valigie e andiamo indietro nel tempo fino al periodo Regency.
L’età delle reggenza (Regency) è quel periodo storico inglese che va dal 1811 al 1820, anche se spesso viene esteso fino al 1830. Esiste persino un sottogenere letterario omonimo, che prende il nome dai romanzi ambientati in quegli anni. Al centro di un libro regency troviamo solitamente una storia d’amore che si snoda tra balli, cene, gite in carrozza, passeggiate nelle campagne inglesi ecc… Tra i temi trattati vi sono i matrimoni di convenienza, amori segreti, riferimenti alla società inglese, fraintendimenti e colpi di scena.
[foto laurapurcell.com]
Ma scopriamo insieme i titoli più famosi di questo periodo, che ho letto o che vorrei leggere!
∼ Orgoglio e pregiudizio
Orgoglio e pregiudizio è uno dei romanzi più famosi della letteratura inglese. Sebbene non sia da considerarsi un romanzo regency, bensì uno dei libri più famosi della
letteratura inglese, è comunque ambientato e stato pubblicato nel periodo regency (1813). Se non lo avete ancora letto ve lo consiglio sicuramente!
∼ I romanzi di Jane Austen
Jane Austen non ha scritto solo Orgoglio e Pregiudizio, ma altri libri famosi come Persuasione o Ragione e Sentimento. Tutti i suoi romanzi sono ambientati nell’epoca nella quale viveva, ovvero il periodo Regency.
∼ I romanzi di Georgette Heyer
Georgette Heyer è considerata la scrittrice inglese ad aver aver portato in auge il genere
Regency tradizionale, con ben 24 romanzi ispirati nel periodo ma scritti dal 1935, fino all’anno della sua morte nel 1974. Al
momento non ne ho ancora letto nessuno, ma vorrei cominciare con Il dandy della Reggenza. Molti di questi romanzi erano finiti fuori catalogo, ma Astoria Editore ne ha ripubblicati alcuni negli ultimi anni.
∼ Le scrittrici contemporanee di romanzi Regency
In un certo periodo, diversi anni fa c’era stato un boom di romanzi di questo tipo, con case editrici specializzate nel genere e intere collane dedicate. Oggi le vendite non sono più come una volta, ma molte autrici contemporanee scrivono ancora romanzi Regency. Tra queste troviamo ad esempio Mary Balogh, Emma Jensen, Carla Kelly e tante altre. Altri libri Regency si trovano inoltre nella Regency Collection della Harlequin Mondadori.
[foto wikipedia]
E voi avete qualche romanzo Regency da consigliarmi? Vi aspetto nei commenti!