Scovato in libreria

∼ 5 libri per bambini da rileggere da adulti

Buongiorno a tutti i miei lettori!

Oggi voglio parlarvi di quei libri che potreste aver letto da bambini e che dovreste rileggere ora che siete cresciuti. Le letture che citerò hanno infatti degli insegnamenti o dei significati nascosti che solo una mente più matura è in grado di cogliere. Scopriamo insieme quali sono questi romanzi!

∼ Il piccolo principe

bam1.jpg

Il piccolo principe è uno dei libri più famosi e venduti nel mondo. Affronta diversi temi come l’amore, l’amicizia e il senso della vita, attraverso citazioni che tutti noi conosciamo. È nata come opera per bambini e ragazzi, tuttavia rileggendolo nell’età adulta è possibile scoprire delle lezioni di vita che ci sono sfuggite quando eravamo meno maturi.

“Non si vede che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”.

Prezzo amazon 3,32€.

∼ Il giardino segreto

bam2.jpgHo letto questo romanzo quando ero in prima o forse seconda media, e il professore di italiano ci aveva portato in biblioteca a scegliere un libro. Credo che l’edizione fosse piuttosto vecchia all’epoca e avevo fatto un po’ fatica a concluderlo. Ricordo però che alla fine mi aveva conquistata e non molto tempo dopo avevo anche visto il film in televisione.

Mary è una ragazzina inglese che rimane orfana dei genitori in India. Tornata in Inghilterra viene accolta nell’immensa casa dello zio, dove trascorre il tempo, sola, a esplorarla. Le sue passeggiate la portano a due misteriose scoperte: un giardino nascosto e abbandonato e il cugino malato.

“Solo di tanto in tanto ci capita di avere la certezza di vivere a lungo, molto a lungo, forse addirittura per sempre. Succede, a volte, quando ci alziamo all’alba, e usciamo in quell’ora tenera e solenne, da soli.”

Prezzo di amazon 3,83€.

∼ I romanzi di Roald Dahl

bam4.jpgQuando ero bambina ricordo che avevo visto tantissime volte il film “Matilda 6 mitica”, che veniva riproposto in televisione almeno una volta l’anno. Il film è tratto dal famoso libro di Roald Dahl “Matilda” (Matilde in italiano), che ha scritto numerosi altri libri. Tra i più famosi non posso non citare “La fabbrica di cioccolato”, “il GGG” e “Le Streghe”. I romanzi di Dahl ancora oggi appassionano generazioni di lettori in tutto il mondo, e hanno dato vita a numerosi film e cartoni animati. Un ottimo modo per rileggerli è l’acquisto di un libro contenente tutti i racconti dello scrittore, come questo su amazon.

 

∼ Pippi calzelunghe

pippi.jpgDa bambina avevo una videocassetta di Pippi Calzelunghe, che io e mia sorella conoscevamo a memoria. La serie televisiva risale al 1969 ed è tratta dall’ononimo libro per ragazzi del 1945 di Astrid Lindgren.

Da leggere perché… a volte è bello tornare bambini!

Lo trovate su amazon al prezzo di 7,73€.

 

∼ Alice nel paese delle meraviglie / Attraverso lo specchio

bam6La complessità del romanzo, arricchita di giochi di parole, indovinelli, proverbi, riferimenti alla cultura inglese ecc…, ha messo alla dura prova i traduttori italiani (e non solo). Per questo motivo i libri di Lewis Carroll, letti in età adulta, possono essere compresi meglio. Alice nel paese delle meraviglie ha influenzato notevolmente la cultura di massa, a partire da film, cartoni animati (Come dimenticare il celebre cartone Disney?), fumetti, musica e giochi, diventando uno dei romanzi più venduti nel mondo.

“Per quanto tempo è per sempre?”
“A volte, solo un secondo”

Entrambi sono acquistabili su amazon in un’unica edizione al prezzo di 3,32€.


Quali di questi romanzi avete letto e quali inserireste nella lista? Non dimenticate di lasciarmi un commento!

 

 

Pubblicità
Scovato in libreria

L’evoluzione dei romanzi distopici ∼ le uscite del 2017

Ciao a tutti! Come procede la settimana? Come avete passato ferragosto?

Oggi voglio parlarvi dei romanzi distopici, genere che ho scoperto negli ultimi anni e che mi affascina molto. Ma che cos’è la distopia?

Per distopia s’intende la descrizione di una immaginaria società o comunità altamente indesiderabile o spaventosa. […] è soprattutto utilizzato in riferimento alla rappresentazione di una società fittizia (spesso ambientata nel futuro) nella quale alcune tendenze sociali, politiche e tecnologiche avvertite nel presente sono portate a estremi negativi. [definizione wikipedia]

I romanzi distopici si sono sviluppati all’inizio del secolo scorso, ritrovando poi un mercato in crescita negli ultimi anni. Il distopico “classico” più conosciuto è senza dubbio 1984 di George Orwell, che rappresenta un mondo in cui il totalitarismo ha preso il soppravvento.

Il genere distopico è presente da diverso tempo, ma negli ultimi anni ha raggiunto un pubblico sempre più giovane, approdando nella categoria “Young Adult”, ovvero quella degli adolescenti. Complice il grande successo di saghe come Hunger Games o Divergent, i romanzi di questo genere letterario affollano le librerie, ottenendo grandi successi e dando vita a film campioni d’incassi.

Ma quali sono i libri più recenti di questa categoria? Ecco i miei preferiti usciti quest’anno!

time

Time Deal ∼ Leonardo Patrignani

Di questo romanzo vi ho parlato in diverse occasioni. Trovate la mia recensione qui e il racconto dell’incontro con l’autore qui.  Il romanzo è uscito a giugno al prezzo di 12,67€ (amazon) per la copertina rigida, con la casa editrice DeA.


Wolf ∼ Ryan Graudin

Il secondo e ultimo volume della duologia di Graudin è uscito a giugno (DeA) e trovate la mia recensione qui. Riuscite a immaginare un mondo in cui Il Terzo Reich ha vinto la seconda guerra mondiale? Un mondo in cui Hitler non è morto, ma continua a disseminare odio e terrore?


Dominant e Recessive ∼ Irene Grazzini

Claire ha trascorso i suoi primi sedici anni sotto la Cupola, l’enorme barriera alimentata a energia geotermica che protegge la City dall’esterno, il Mondo di Fuori, una landa inospitale e pericolosa sconvolta dalla più violenta glaciazione di cui si abbia memoria. Claire è una Dominante, appartiene cioè a quella razza eletta cui spetta il merito di aver liberato la città dalla minaccia dei Recessivi. Ora il destino ha deciso di sconvolgerle l’esistenza…[…]


The 100 ∼ Kass Morgan

Dalla celebre serie tv, a febbraio è uscito in Italia il terzo capitolo della saga distopica The 100, che potete acquistare qui.

Nuove navicelle arrivano sulla Terra, in fuga dalla stazione spaziale a corto di ossigeno. I 100 sono pronti ad accogliere i fortunati sfuggiti a una morte certa. Tra i nuovi arrivi ci sono vecchi amici come Glass e Luke, che ritrovano così Clarke e Wells. C’è anche il temibile Vice Cancelliere Rhodes, però, che intende ristabilire il regime di terrore instaurato sulla stazione spaziale, senza sconti per nessuno. Bellamy, colpevole di aver causato il ferimento del Cancelliere, è il suo primo bersaglio. In fuga dalla colonia, si rifugia con i suoi amici tra i terrestri. Lo scontro con le truppe di Rhodes è inevitabile. […]


tower.jpg

The Tower ∼ Katharine McGee

Manhattan, 2118. New York è diventata una torre di mille piani, ma le persone non sono cambiate: tutti vogliono qualcosa, e tutti hanno qualcosa da perdere. La spregiudicata Leda, che brama una droga che non avrebbe mai dovuto provare e un ragazzo che non avrebbe mai dovuto toccare. La viziata Eris, che dopo aver perso tutto in un istante vuole risalire, ma presto comincerà a chiedersi quale sia veramente il suo posto. L’intraprendente Rylin, che un lavoro ai piani alti trascinerà in un mondo – e in una relazione – mai immaginati: la nuova vita le costerà quella vecchia? Il geniale Watt, che può arrivare ai segreti di ciascuno e, quando viene assunto per spiare una ragazza, si troverà imprigionato in una rete di bugie. E sopra tutti, al millesimo piano del Tower, vive Avery, disegnata geneticamente per essere perfetta. La ragazza che sembra avere ogni cosa, tormentata dall’unica che non dovrebbe nemmeno desiderare…

Uscito a maggio con Piemme, potete acquistarlo qui al prezzo di 14,45€.


Shatter Me (Saga) ∼ Tahereh Mafi

264 giorni chiusa in una cella, senza contatti con il mondo, perché Juliette ha un potere terribile: se tocca una persona può ucciderla. A tenerla prigioniera è la Restaurazione, un gruppo militare che intende usarla come arma. Scappare è impensabile, finché nella cella di Juliette entra Adam, un soldato semplice che scopre di essere immune al suo tocco. Il loro incontro è la scintilla che accende una speranza, la chiave che potrebbe aprire mille porte. Perché la vita li chiama, oltre i muri della prigione.


Quali altri romanzi distopici conoscete? Quali sono i vostri preferiti? Fatemi conoscere la vostra opinione nei commenti!

Scovato in libreria

The Wizarding World Book Club: il club del libro di Harry Potter ∼ come funziona

Un mese fa Pottermore ha introdotto una novità, ovvero un club del libro dedicato ai fan, dove è possibile discutere dei libri della saga. Continua a leggere per scoprirne di più!

∼ Come iscriversi

Innanzitutto dovete essere iscritti a Pottermore (se ancora non l’avete fatto, potete farlo qui). Una volta completata l’iscrizione, potete partecipare connettendovi alla sezione apposita, “book club”.

∼ Come funziona

L’obiettivo principale è leggere (o rileggere) i libri della saga, e ogni settimana discutere insieme ad altri fan di alcuni argomenti predefiniti. Il libro del mese di luglio è Harry Potter e la pietra filosofale e gli argomenti trattati sono i seguenti (ogni settimana uno diverso):

  1. Magic and the Muggle World
  2. First Impressions
  3. Education
  4. Friendship
  5. Heroes and villains

Per partecipare è fondamentale anche essere iscritti a Twitter, social network che vi permetterà di interagire con gli altri. Ogni venerdì alle 16.00 (ora inglese) si discute del tema della settimana, attraverso l’account @wwbookclub


Sul sito Pottermore potete inoltre scoprire tantissime curiosità sul magico mondo creato da J.K Rowling, essere sorteggiati dal cappello parlante, scoprire il vostro patronus e la vostra bacchetta, e tanto altro!

E voi, vi siete iscritti al club del libro? Fatemi sapere nei commenti!

Se ti è piaciuto questo articolo, scopri anche gli altri correlati!

 

Scovato in libreria

Top 5 – I Classici da leggere almeno una volta nella vita

Ciao a tutti e buon weekend!

I classici sono quei libri che nonostante il passare degli anni restano sempre attuali e sono una garanzia di qualità. Spesso però vengono classificati come “noiosi” o “troppo difficili” siccome appartengono ad epoche passate, e di conseguenza evitati da tanti lettori.

Ho chiesto ad un gruppo facebook di lettori di indicarmi il libro classico preferito, quel romanzo che deve essere letto almeno una volta nella vita. Dopo aver visionato un centinaio di risposte, ecco la TOP 5!

cime.jpg

1. Cime Tempestose

Cime Tempestose è il famoso romanzo della letteratura inglese scritto da Emily Brontë nel 1847, e narra la storia di Heathcliff e del suo amore per Catherine.

Curiosità: Quando fu pubblicato la prima volta, non fu ben accolto dalla critica che lo giudicò controverso.

 

2. Orgoglio e Pregiudizio

giphybg.gif

Orgoglio e Pregiudizio è il romanzo più celebre della scrittrice inglese Jane Austen. Negli anni ha dato vita a numerose trasposizioni televisive e cinematografiche, tra le più famose troviamo il film del 2005 con Keira Knightley e la serie televisiva con Colin Firth.

3. Jane EyreI Promessi sposi

A pari merito, si contendono la medaglia di bronzo il classico della sorella di Emily Brontë, Charlotte con Jane Eyre, e i Promessi Sposi, romanzo della letteratura italiana scritto da Manzoni nel 1827.

4. Il Conte di Montecristo

il conte.jpg

Considerato uno dei capolavori della letteratura francese, il romanzo di Alexander Dumas racconta la prigionia, la fuga e la vendetta di Edmond Dantès, arrestato ingiustamente e condotto nella prigione del Castello d’If.

5. Anna Karenina

anna.gif

Ci spostiamo infine in Russia, con il famoso romanzo di Lev Tolstoj, pubblicato nel 1877.

Tra i titoli più frequenti dopo la quinta posizione ho trovato: Madame Bovary, Via col vento, Il Piccolo Principe, Il Gattopardo, Don Chisciotte e Romeo e Giulietta.

Qual è il vostro romanzo classico preferito? Fatemi conoscere la vostra opinione nei commenti 🙂 Il mio è Orgoglio e Pregiudizio!

 

Recensioni, Scovato in libreria

Shadowhunters – Città di ossa [RECENSIONE]

SHADOW.jpg

Al Pandemonium Club di New York si fanno strani incontri. Seguendo un affascinante ragazzo dai capelli blu nel magazzino del locale, Clary vede tre guerrieri coperti di rune tatuate circondarlo e trafiggerlo con una spada di cristallo. Vorrebbe chiamare aiuto, ma non rimane nessun cadavere, nessuna goccia del sangue nero esploso sull’elsa e soprattutto nessuno da accusare, perché i guerrieri sono Shadowhunters, cacciatori di demoni, e nessun altro, tranne Clary, può vederli. Da quella notte il suo destino si lega sempre più a quello dei giovani Cacciatori, soprattutto a quello del magnetico Jace: poteri che non aveva mai avuto e ricordi sepolti nella sua memoria cominciano a riaffiorare come se qualcuno avesse voluto tenerglieli nascosti fino ad allora. Clary desidera solo ritrovare la madre misteriosamente scomparsa, ma sarà coinvolta in una feroce lotta per la conquista della Coppa Mortale, una lotta che la riguarda molto più di quanto creda…

Innanzitutto ciao a tutti i lettori del blog!

Premessa

Premetto di essere una di quelle persone che non era a conoscenza della saga di Shadowhunters fino all’uscita del film di qualche anno fa, e che dopo averlo visto per caso in televisione, ne è rimasta indifferente. Dopo la visione infatti ho perso qualsiasi interesse per la saga, e non mi è mai passato per la mente di leggere i libri. Poco più di mese fa però mi sono abbonata a Netflix e ho iniziato a guardare la serie tv (nonostante avessi letto solo cattive recensioni). Tralasciando la recitazione degli attori, non mi è dispiaciuta, ma probabilmente dipende dal fatto che non avevo ancora letto i libri. Ho acquistato quindi subito il primo volume della saga, che oggi recensisco per voi!

shadows

Recensione

La tranquilla vita di Clary, che si divide tra la casa in cui vive con la madre Jocelyn, la passione per il disegno e il suo migliore amico Simon, viene improvvisamente sconvolta dall’incontro con un gruppo di ragazzi, che si rivelano essere Shadowhunters, cacciatori di demoni. La scomparsa della madre e l’attacco di strane creature mostruose, la portano alla scoperta di un mondo abitato da Demoni, Licantropi, Vampiri, Fate e Stregoni. Clary è disposta a tutto pur di salvare sua madre, anche affidare la propria vita nelle mani degli Shadowhunters, in particolarmodo di Jace, un cacciatore dalle doti straordinarie.

Continua a leggere “Shadowhunters – Città di ossa [RECENSIONE]”

Recensioni, Scovato in libreria

[Recensione] Il Baco da Seta – Robert Galbraith (J.K Rowling)

Ciao a tutti, come procede la settimana?

Io ho finito giusto ieri di leggere Il baco da seta di J.K Rowling, secondo capitolo della serie di gialli pubblicata con lo pseudonimo Robert Galbraith. Vi lascio alla sinossi del romanzo e poi alla mia opinione in merito. (Potete trovare la recensione del primo libro qui)

51KBvHgzBML._SX335_BO1,204,203,200_

Londra. L’eccentrico scrittore Owen Quine non si fa vedere da giorni. Non è la prima volta che scompare improvvisamente, ma non è mai stato via così tanto tempo e la moglie ha bisogno di ritrovarlo. Decide così di assumere l’investigatore privato Cormoran Strike per riportare a casa il marito. Ma appena Strike comincia a indagare, appare chiaro che dietro la scomparsa di Quine c’è molto di più di quanto sua moglie sospetti. Lo scrittore se n’è andato portando con sé il manoscritto del suo ultimo romanzo, pieno di ritratti al vetriolo di quasi tutte le persone che conosce, soprattutto di quelle che ruotano attorno al suo mestiere. Se venisse pubblicato, il libro di Quine rovinerebbe molte vite: perciò sono in tanti a voler mettere a tacere lo scrittore…

Cormoran Strike è un veterano rimasto ferito in guerra, che lavora come investigatore privato a Londra. Aiutato dalla sua assistente Robin, si mette sulle tracce di Owen Quine, uno scrittore che risulta scomparso. Quella che però appare come una semplice fuga, si rivela essere molto più misteriosa. Il fattore scatenante, sembra infatti essere il manoscritto del suo nuovo romanzo, che mette in cattiva luce molte delle conoscenze di Quine.

Se nel primo capitolo non conoscevamo granchè della vita del protagonista Cormoran Strike, Il baco da seta ci offre una visione più ampia della sua vita, permettendoci di conoscerlo meglio e quindi provare empatia per il personaggio. La stessa cosa accade per Robin, anche se le pagine dedicate a lei sono talmente scarse, che risulta quasi marginale. Tuttavia i due personaggi interagiscono tra loro molto di più, seppur mantenendo un rapporto quasi distaccato e professionale, fatta eccezione per alcuni episodi.

La trama ha risvolti più macabri del precedente, adatti ad un pubblico più maturo. Lo si evince, oltre ai temi trattati, anche dalla maggiore complessità della scrittura e dai dialoghi. Come il precedente, anche il Baco da Seta è un romanzo corposo (550 pagine circa). A mio parere alcune parti potevano essere ridimensionate, lo scritto sarebbe risultato più fluido. In alcuni momenti infatti, mi sono ritrovata sopraffatta dai dialoghi e dalle descrizioni troppo lunghe.

Il caso non mi ha coinvolta come il precedente, non mi ha tenuta incollata alle pagine come Il Richiamo del Cuculo, ero più interessata alle vite private dei protagonisti, che al caso stesso. Se nel precedente avevo lamentato il fatto che non si parlasse abbastanza di Cormoran, in questo capitolo sono stata soddisfatta, scoprendo qualcosa in più sul suo passato.

Anche questa volta non sono arrivata alla soluzione, ma forse ho solo un pessimo fiuto per gli indizi!

Il mio voto per questo romanzo è di 3,5 su 5.

Sono pochi gli scrittori che hanno il talento della Rowling, la sua scrittura è magistrale e su questo non c’è alcun dubbio, però a mio parere alcune cose potevano essere migliorate. In questo caso vige la regola del less is better, ovvero meno pagine avrebbero garantito più scorrevolezza. Un encomio speciale per la caratterizzazione dei personaggi, in cui J.K Rowling è sempre la migliore!

Non nego di essere rimasta un po’ delusa, ma nel complesso è sicuramente una buona lettura. Sono curiosa di leggere il prossimo!

Voi lo avete letto? Fatemi conoscere la vostra opinione nei commenti!

Potete acquistare Il baco da seta al prezzo di 10,97€ su amazon o gli altri romanzi della serie, Il richiamo del cuculo e La via del male.

 

Offerte sui Libri, Scovato in libreria

10 libri a meno di…4,50€! – #2

Ciao a tutti!

Bentornati al secondo appuntamento con la rubrica “10 libri a meno di…”, dove periodicamente seleziono per voi 10 titoli che rientrano in una fascia di prezzo determinata, che oggi è di <4,50€.

Se siete come me – che ho la mania dello shopping compulsivo di libri – vi accorgerete senz’altro che i soldi spesi per i libri occupano una parte importante delle uscite mensili. Tempo fa avevo analizzato tutti i modi possibili per risparmiare sull’acquisto dei libri, ma non soddisfatta, ho deciso di inaugurare una nuova rubrica “10 libri a meno di…”

Per quanto riguarda la categoria degli ebook, è piuttosto semplice trovare titoli a prezzi stracciati, ma per chi come me è fedele alla carta, è davvero difficile!

Ogni mese mi destreggerò quindi tra le centinaia di migliaia di titoli presenti su Amazon, di cui sono affiliata, alla ricerca di occasioni e libri a prezzi stracciati.

ROMANZI ROSA

Un amore su misura – Prezzo 4,50€

Non mi piaci ma ti amo – Prezzo 4,17€

Colazione a Notting Hill – Prezzo 4,17€

GIALLI E THRILLER

Una famiglia quasi perfetta – Prezzo 4,17€

Il richiamo del cuculo – Prezzo 4,25€ (la mia recensione )

Il collezionista di ossa – Prezzo 4,17€

Una ragione per morire – Prezzo 4,25€

FANTASY e HORROR

L’ultima profezia del mondo degli uomini – Prezzo 4,45€

Black Moon. Desiderio di Sangue – Prezzo 4,45€

Il ciclo di Belgariad. Vol I – Prezzo 4,45€

Se ti è piaciuto questo articolo, vedi anche 10 libri a meno di… #1

Spero di esservi stata utile! Potete acquistare i libri ai link relativi. Sono iscritta al programma di affiliazione di Amazon perciò un vostro acquisto (al prezzo amazon senza aggiunte ovviamente) mi permetterà di continuare il mio blog, che per il momento non ricava alcun altro genere di guadagno.

Non dimenticate di lasciarmi un commento!

Jane Austen, Recensioni, Scovato in libreria

Recensione – Emma di Jane Austen

41TR88seLeL._SX321_BO1,204,203,200_.jpg

Emma Woodhouse è una giovane ricca e sfrontata, con una sola passione: combinare matrimoni. Dopo aver trovato marito alla governante che le ha fatto da madre, si dedica con grande determinazione a Harriet Smith, una ragazza povera e ingenua, che spera di poter spingere tra le braccia del reverendo Elton. Anche se il tentativo si rivela fallimentare, Emma continua a intrecciare flirt con l’indipendenza di chi non teme i sentimenti, finendo però per cadere lei stessa vittima delle proprie manovre.

Attenzione: l’articolo contiene spoiler!

“Sto per descrivere un’eroina che non potrà piacere a nessuno, fuorché a me stessa”.

Ero stata avvisata da Jane Austen in persona, che ha prudentemente avvertito i lettori prima di iniziare  il romanzo, eppure ero certa che l’avrei adorata al pari di Elizabeth. Ammetto subito che così non è stato, ma c’è sicuramente un motivo se Orgoglio e Pregiudizio è il lavoro migliore della Austen.

Emma viene continuamente osannata per la sua intelligenza, eppure di lei vengono messi in luce una serie infinita di difetti che nessuno sembra notare. E’ fastidiosa, capricciosa e viziata. Ritiene di avere un inesistente talento per combinare matrimoni, eppure non è in grado di accorgersi dei reali sentimenti che la sua amica Harriet prova per un uomo considerato troppo inferiore secondo gli standard di Emma. Eppure…

Eppure Jane Austen ha la capacità di trasformare completamente l’opinione del lettore nei confronti del protagonista, perchè se prima ci troviamo a provare antipatia per Emma, alla fine facciamo il tifo per lei e speriamo che abbia un lieto fine.

977d65bd9f7a499136efb80ed23bf593.jpg

Continua a leggere “Recensione – Emma di Jane Austen”

Offerte sui Libri, Scovato in libreria

[NUOVA RUBRICA] – 10 libri a meno di… 5 euro e 3 euro

Ciao a tutti!

Se siete come me – che ho la mania dello shopping compulsivo di libri – vi accorgerete senz’altro che i soldi spesi per i libri occupano una parte importante delle uscite mensili. Tempo fa avevo analizzato tutti i modi possibili per risparmiare sull’acquisto dei libri, ma non soddisfatta, ho deciso di inaugurare una nuova rubrica “10 libri a meno di…”

Per quanto riguarda la categoria degli ebook, è piuttosto semplice trovare titoli a prezzi stracciati, ma per chi come me è fedele alla carta, è davvero difficile!

Ogni mese mi destreggerò quindi tra le centinaia di migliaia di titoli presenti su Amazon, di cui sono affiliata, alla ricerca di occasioni e libri a prezzi stracciati.

Oggi ho ricercato per voi i titoli più interessanti tra i Remainders.

Che cosa sono i Remainders?

I Remainders sono libri nuovi ma provenienti dalle eccedenze di magazzino o dagli stock di copie invendute dagli editori, che vengono venduti a prezzi convenienti.

FANTASY

Cappuccetto Rosso sangue  – Prezzo 4,27€                     
Il segreto del libro proibitoPrezzo 4,45€

GIALLI E THRILLER

Fuori da un evidente destino – Prezzo 2,65€

In difesa di Jacob – Prezzo 2,66€

La parola del diavolo – Prezzo 2,65€

     

LETTURE ROSA

Un regalo d’amore  – Prezzo 4,99€

Se potessi rivederti.  – Prezzo 3,87€

Innamorarsi a Manhattan – Prezzo 4,50€

    

HORROR

The summoning. Il richiamo delle ombre – Prezzo 4,50€

Il bacio della strega – Prezzo 4,50€

  

Vedi anche Come risparmiare sull’acquisto di libri

Spero di esservi stata utile! Potete acquistare i libri ai link relativi. Sono iscritta al programma di affiliazione di Amazon perciò un vostro acquisto (al prezzo amazon senza aggiunte ovviamente) mi permetterà di continuare il mio blog, che per il momento non ricava alcun altro genere di guadagno.

Non dimenticate di lasciarmi un commento!