Harry Potter, Libri e Musica

Un libro in musica: la colonna sonora di Harry Potter

Buona domenica a tutti! Oggi voglio parlarvi ancora una volta di Harry Potter e nello specifico della meravigliosa colonna sonora della saga.

Per i primi tre film della serie è stata affidata al celebre compositore statunitense John Williams, per la quale è stato nominato al premio Oscar e ai Grammy Awards. Tra le canzoni più celebri i fan ricorderanno Hedwig’s Theme, che sebbene abbia subito un’evoluzione con il proseguire della serie cinematografica resta la canzone chiave della saga.

In Harry Potter e il calice di fuoco il testimone è passato a Patrick Doyle, un compositore di colonne sonore britannico. In questa pellicola compaiono anche tre canzoni scritte dal musicista Jarvis Cocker. Se avete letto i libri ricorderete infatti che durante Il ballo del ceppo si esibisce il gruppo delle Sorelle Stravagarie (Weird Sisters). Nel film non è stato possibile mantenere questo nome a causa di una disputa legale con il vero gruppo Wyrd Sisters.

[Jarvis Cocker – Do the Hippogriff]

[Magic Works]

Per il quinto e sesto capitolo della saga la colonna sonora è invece stata affidata a Nicholas Hooper, compositore con esperienza in telefilm e documentari. Per il suo lavoro nella saga è stato candidato ai Grammy Awards nel 2010.

Per i due ultimi capitoli della saga si era parlato a lungo del ritorno di John Williams, tuttavia nel gennaio 2010 è stato annunciato in coinvolgimento di Alexandre Desplat, compositore francese con una ricca esperienza alle spalle e candidato otto volte al Premio Oscar.

Anche Daniel Radcliffe, interprete di Harry Potter aveva espresso la propria opinione in merito alla colonna sonora, desiderando che il gruppo islandese Sigur Rós ne prendesse parte.

Vi lascio alla visione di un video fan-made con una canzone del gruppo come base:

Che ne pensate? Vi sarebbe piaciuto un loro coinvolgimento nella colonna sonora? Personalmente apprezzo molto questo gruppo e penso sarebbe stato bello se avessero inciso un paio di canzoni!

[Battle Of Hogwarts Theme]


Nel 2017 è uscito un cofanetto in edizione limitata con i vinili dei primi cinque capitoli della saga. Lo trovate su amazon alla cifra di 194,04€!

vinile.jpg


Se vi è piaciuto questo post vi consiglio di leggere anche quello dedicato alla colonna sonora di Lo Hobbit!

Se volete leggere altri articoli dedicati a Harry Potter sul blog ne trovate una ricca selezione, ecco alcuni esempi:

Pubblicità
Libri e Musica

Un libro in musica: dimmi che cosa leggi e ti consiglierò una canzone

Ciao a tutti i lettori del blog! Oggi voglio proporvi un esperimento interessante, e se dovesse piacervi potrei pensare di renderlo un appuntamento fisso, per cui fatemi sapere nei commenti la vostra opinione ed eventuali proposte da inserire. L’idea è quella di consigliarvi una canzone per ogni libro che mi viene in mente. Buona lettura, o meglio Buon ascolto!

∼ Lo Hobbit/Il signore degli anelli

hob.jpgCome sapete in questo periodo sto leggendo Lo Hobbit, e quindi non potevo non includere la saga di Tolkien in lista. Per questi libri ho pensato a un talentuoso artista che si chiama Adrian Von Ziegler. In realtà diverse sue canzoni si prestano bene ad essere incluse come consigli, ma mi limiterò a linkarvene una. Comunque se visitate il suo canale e ascoltate il resto delle canzoni del genere fantasy, vi sembrerà di essere trasportati nella Terra di Mezzo!

 


∼ Outlander

out.jpgPer chi di voi non lo sapesse ho una certa predilizione per la Scozia e di conseguenza anche per la musica scozzese. Non a caso ci sono già stata quattro volte! Seguo anche la serie televisiva Outlander, e ho anche acquistato il primo libro (che però devo ancora leggere). Per i fan di Outlander ho scelto un classico folkloristico scozzese Will Ye Go Lassie Go.

Se seguite la serie televisiva vi consiglio questa versione della canzone Skye Boat Song, sigla di apertura della serie.


∼ Dopo di te

dopo.jpg[Attenzione spoiler per chi non ha letto Io prima di te] In dopo di te Louisa deve fare i conti con il lutto dopo la morte di Will. A questo propisto ho scelto Saturn dei Sleeping at Last, che parla proprio della morte di una persona cara.

“i’d give anything to hear
you say it one more time,
that the universe was made
just to be seen by my eyes.”


∼ Tredici

13.jpgCredo che giunti a questo punto sapete tutti di che cosa parla Tredici, libro reso famoso dalla controversa serie tv Netflix Thirteen Reasons Why. Pensando a questa lettura mi è venuta subito in mente la canzone Heal di Tom Odell.

 

 

 


∼ Scrivimi ancora

sa

Ho letto questo libro parecchio tempo fa, ma quando stavo ascoltando Oceans dei Seafret ho pensato che il testo si addiscesse proprio alla trama di Scrivimi ancora.


Per il momento mi fermo qui, ma scrivetemi i titoli che vorreste vedere abbinati nel prossimo articolo e soddisferò le vostre richieste! 🙂