Fantasy

∼ Un viaggio nella storia del Fantasy

Ciao a tutti! Come procede la settimana? Oggi voglio iniziare un ciclo di articoli che avranno come tema il FANTASY e che spazieranno dalla storia, ai vari sottogeneri, e a qualsiasi cosa mi verrà in mente su questo argomento. [Avranno tutti un tempo di lettura piuttosto breve, per cercare di non annoiarvi con troppe date o informazioni.]

Il nostro viaggio non può che iniziare dalla storia di questo genere, nato diversi secoli fa. Il fantasy si è sviluppato tra il XIX e il XX secolo, ma le sue origini sono radicate nella mitologia antica, come quella greca e romana con l’Iliade, l’Odissea e l’Eneide, quella scandinava, celtica o il ciclo arturiano con Re Artù e i cavalieri della tavola rotonda.

lo hobbitContrariamente a quanto si possa pensare, non è Tolkien ad aver inventato il genere fantasy, ma l’autore ha invece inventato un sottogenere: il fantasy epico o high fantasy. La sua prima opera Lo Hobbit è infatti datata 1937, ma anche se non è l’inventore del fantasy lo ha indubbiamente portato all’apice della popolarità, e ha ispirato generazioni di scrittori.

Prima di lui ci furono altri autori di opere di questo genere, rivolte soprattutto ad un pubblico più giovane. Tra i titoli che ancora oggi intrattengono milioni di lettori, possiamo citare le opere di Lewis Carroll con la serie di Alice nel paese delle meraviglie o Il meraviglioso Mago di Oz di L. Frank Baum.

weird.jpgQuello che viene definito Fantasy moderno ebbe invece la sua consacrazione nel 1923, con la pubblicazione della rivista Weird Tales, un periodico dedicato esclusivamente a questo genere. Weird Tales aprì la strada a questo tipo di pubblicazioni, che diventarono anche il trampolino di lancio di diversi scrittori, divenuti poi famosi con le loro opere.

Dopo Tolkien, il fantasy acquistò sempre più popolarità (come Le Cronache di Narnia di C.S Lewis), fino alla svolta con La spada di Shannara di Terry Brooks. Questo libro è stato il primo fantasy (dopo Il signore degli anelli) a scalare la classifica dei best-seller del New York Times.

NARNIA.jpgArriviamo quindi alla fine degli anni novanta, periodo nel quale il genere fantasy iniziò a fare breccia nel cuore degli adolescenti. L’esempio più lampante è senza dubbio la saga di Harry Potter di J.K Rowling, che ad oltre vent’anni dall’uscita riscuote ancora un successo incredibile. Negli stessi anni uscì anche il primo volume delle Cronache del ghiaccio e del fuoco di George R.R Martin, portato negli ultimi anni alla ribalta dalla serie televisiva Il trono di spade.

L’inizio del XXI secolo ha portato con sé la nascita di una moltitudine di nuovi sottogeneri del fantasy, come il dark fantasy, l’urban fantasy, lo science fantasy ecc. Di questi generi più specifici vi parlerò meglio nei prossimi giorni.

[Per la stesura di questo articolo ho consultato soprattutto The Encyclopedia of Fantasy nella sua versione online.]

Non dimenticate di lasciarmi un commento e fatemi sapere le vostre considerazioni sull’idea di un viaggio nel fantasy!

#REPOST

Pubblicità
Fantasy, Game of Thrones

Game of Thrones: Riassuntone 8×06 [finale]

Il post contiene spoiler

Tyrion si aggira tra i cadaveri e le macerie dell’ormai distrutta Approdo del Re, seguito da Jon e Davos. Si allontana dagli altri, dicendo che ha bisogno di tempo per sé e si incammina verso ciò che resta della Fortezza rossa.
Verme Grigio sta per condannare alcuni dei sopravvissuti per ordine della Regina ma Jon interviene, cercando di fermarlo.
Davos dice a Jon che devono parlare con la Regina e i due si allontanano, mentre Verme Grigio finisce il lavoro.

05_11_GameofThrones_S08.jpg

Tyrion alla fortezza ripercorre il percorso di Jaime e Cersei, trovandosi di fronte un passaggio crollato dalle macerie, sotto alle quali trova i corpi dei fratelli, morti abbracciati.
Anche Arya si aggira per Approdo del Re, dove intravede Jon, che sta raggiungendo la Regina.
Mentre Jon raggiunge Daenerys, Drogon vola sopra alla sua Testa.
La nuova Regina dei Sette Regni viene acclamata dalla folla di Dohtraki e Immacolati sopravvissuti.
Nomina Verme Grigio comandante delle armate per la fedeltà dimostrata durante la battaglia e dice che non si fermerà finché non avrà liberato ogni territorio del mondo.
Daenerys accusa Tyrion di tradimento per aver liberato Jaime e Tyrion le dice che lei invece ha distrutto una città e getta a terra la spilla di cavaliere.
Daenerys lo fa quindi catturare dall’esercito.
Jon si ricongiunge ad Arya e lei lo mette in guardia dicendogli che sarà sempre una minaccia per Daenerys finché sarà in vita.
Jon fa visita a Tyrion e gli dice che ora la guerra è finita. Ma Tyrion dice che non finirà finché Daenerys non governerà il mondo.
Jon cerca di difendere la donna, ma Tyrion gli chiede se lui lo avrebbe fatto e gli dice che non lo avrebbe fatto perché lui è diverso.

5cdde870aad94.jpeg

Tutto ciò che ha portato Daenerys ad essere così è stato il suo percorso da Essos a Westeros e il fatto di essere sempre stata acclamata per aver ucciso uomini potenti, come il clan di Dohtraki o i signori di Mereen.
Tyrion ha creduto in lei e l’ha amata, l’amore è più potente della ragione, quello stesso amore che ha portato Jaime alla morte.
Jon ha sempre voluto proteggere le persone, ed è Daenerys ora la minaccia degli innocenti.
Prima di salutare Tyrion, Jon ribadisce che Dany è la sua Regina ma lui gli dice che le sue sorelle non la accetteranno mai come tale.

Daenerys ammira il trono di spade che ha tanto bramato, ma viene raggiunta da Jon che le urla contro la sua frustrazione per tutti i morti innocenti.
Daenerys giustifica le proprie azioni, dicendo che è stata Cersei a volerlo, che è stata lei ad aver messo in pericolo le loro vite.
Jon vorrebbe che Daenerys avesse compassione per i pochi sopravvissuti, ma la Regina ribatte che sa che cosa è buono e che costruirà un nuovo mondo.
Dany chiede a Jon di restare e Jon giura di nuovo fedeltà alla Regina, ma mentre la bacia la pugnala al petto. Daenerys muore tra le sue braccia.
Drogon raggiunge il corpo esanime di Daenerys, ma invece di uccidere Jon distrugge il trono di spade, che si scioglie sotto la potenza del suo fuoco.
Drogon raccoglie il corpo di Daenerys e vola via, sparendo nella nebbia.

game-of-thrones-8x06-come-guardarla-tv-streaming-v4-378651.jpg

Verme Grigio raggiunge Tyrion in cella e lo conduce al centro dell’arena, al cospetto di Bran, Arya, Yara, Sansa, Davos, Gendey, Sam, Brienne, Edmure Tully e gli uomini più potenti di Westeros.
Gli Immacolati hanno imprigionato anche Jon e non hanno intenzione di liberarlo. Davos suggerisce a Verme Grigio di riprendersi le terre e fondare la propria casata, aggiungendo che c’è già stata abbastanza guerra e ora hanno bisogno di pace. Ma loro non vogliono un pagamento, bensì giustizia.

Tyrion suggerisce ai presenti di scegliere il proprio Re. Sam dice che tutti dovrebbero decidere il proprio Re e non solo i presenti, che in risposta scoppiano a ridere per la proposta.
Chiedono a Tyrion chi proporrebbe come Re e lui dice che è Bran che dovrebbe guidarli verso il futuro e quando Sansa puntualizza che il fratello non può avere figli, Tyrion dice che ogni sovrano verrà deciso dai signori più importanti di Westeros.
Chiede a Bran se è disposto a servire come sovrano e lui risponde che è venuto fin lì per una ragione. Tutti i presenti danno il proprio consenso, ma Sansa vuole che il nord resti un territorio indipendente e Bran acconsente.

Bran lo spezzato diventa Re dei sei regni e nomina Tyrion cavaliere. Verme Grigio non è d’accordo e dice che deve essere punito, ma Bran gli dice che è una punizione adeguata e che avrà tutta la vita per rimediare ai propri errori.
Bran condanna Jon esiliandolo a vita tra i Guardiani della notte, risparmiandolo agli Immacolati che lo vogliono uccidere.
Verme Grigio e gli Immacolati salpano per l’isola di Naath.
Sansa chiede a Jon di perdonarla e Jon dice che il Nord è libero grazie a lei e che sarà Sansa a parlare in nome di Ned. Arya dice a Jon che non tornerà al Nord e che andrà a Ovest di Westeros per scoprire che cosa c’è oltre alle mappe.

Jon si scusa con Bran per non esserci stato quando aveva bisogno, ma lui gli dice che era esattamente dove doveva essere. Jon se ne va, salutando i propri fratelli e salpando verso Il castello nero.
Brienne intanto ad Approdo del Re scrive la storia di Jaime nel libro dei Lannister, concludendo che il cavaliere è morto nel proteggere la propria Regina.
Sam porta un libro a Tyrion, si tratta di “Le cronache del ghiaccio e del fuoco” e si riunisce con Bran, Brienne, Davos e Bronn per parlare della situazione attuale.
Bronn ha ottenuto finalmente il proprio castello, diventando anche Maestro del conio, Sam è diventato invece Arcimaestro.

Le ultime scene sono dedicate ai fratelli Stark. Jon arriva al castello, dove trova Tormund e il suo popolo, insieme a Spettro.
Arya salpa per terre ignote e Sansa protegge il suo territorio, diventando Regina del nord.
La puntata e così l’intera serie si concludono con la partenza di Jon, Tormund e i Bruti oltre la barriera.

come-finisce-il-trono-di-spade-game-of-thrones-finale-puntata-8x06.jpg


Che ne pensate di questo finale? Vi è piaciuto?
Personalmente sono molto delusa, ma ho bisogno di dormirci su e rifletterci a mente più fredda. Vi auguro una buona notte!

P.s: Se volete consolarvi con i libri, li trovate su amazon!

Fantasy, Game of Thrones

Game of Thrones: Riassuntone 8×05 + promo 8×06

“Più grande il rischio, più grande la ricompensa.” dice Varys a uno dei suoi “uccellini”.
La puntata ha inizio con Varys, che dice a Jon che dovrebbe essere lui a governare i Sette Regni al posto di Daenerys. Jon ribadisce di non voler diventare Re e che Daenerys sarà sempre la sua Regina.

In seguito Tyrion raggiunge Daenerys per dirle che qualcuno l’ha tradita. Lei dice subito che si tratta di Jon, ma lui le svela che è stato Varys.
Daenerys si sente tradita da Jon per aver detto a Sansa delle sue origini. Secondo la madre dei draghi Sansa lo ha detto a Tyrion soltanto perché voleva che la voce su Jon si spargesse.

Verme Grigio raggiunge Varys e lo porta al cospetto di Jon, Daenerys e Tyrion. Tyrion saluta Varys dicendogli di essere stato lui a tradirlo.
Varys viene condannato a morte da Daenerys e ucciso da Drogon.
Jon raggiunge Dany e lei gli dice che Sansa è colpevole quanto lei e che ora sa che cosa accade a chi scopre la verità su di lui.

Intanto la battaglia ad Approdo del Re è imminente, ma Tyrion è preoccupato per gli innocenti che moriranno nella battaglia.
Fa quindi promettere alla madre dei draghi che quando sentirà le campane suonare dovrà cessare l’attacco, perché significa che il popolo si è arreso.
La donna dice a Tyrion che Jaime è stato catturato mentre cercava di superare le linee nemiche.
Tyrion chiede a Davos un favore e riesce a raggiungere Jaime per liberarlo dalla prigionia. Vuole convincere Cersei a fermare la guerra per evitare lo spargimento di sangue innocente, facendo fuggire i due fratelli verso Pentos.
Tyrion dice al fratello che senza di lui non sarebbe mai sopravvissuto all’infanzia e che era l’unico a non trattarlo come un mostro.
I due si salutano con un abbraccio e Jaime raggiunge le mura della città.

game-of-thrones-8x05-5-1170211-1280x0

Intanto Arya e Il Mastino hanno raggiunto Approdo del Re per uccidere Cersei e la capitale si prepara alla guerra.
Jaime ha difficoltà a entrare ad Approdo del Re, perché i cancelli vengono chiusi.
Dany e Drogon iniziano l’attacco, distruggendo le navi di Euron e le balestre costruite per uccidere il drago.
Daenerys e Drogon si spostano poi in città, facendo crollare i cancelli. L’assedio ha inizio.
In breve tempo il drago distrugge tutte le mura della città, mentre Cersei osserva inerme dalla fortezza rossa.
Mentre Jaime si fa strada tra la gente per arrivare a Cersei, l’esercito della Regina si arrende e gli abitanti di Approdo del Re restano in attesa che le campane suonino, dichiarando la resa.
Le campane finalmente suonano, ma Daenerys decide di ignorare la promessa, bruciando vivi migliaia di innocenti e distruggendo Approdo del Re.
A terra anche Verme Grigio ridà inizio alla battaglia, sotto gli occhi increduli di Jon, sterminando l’esercito che si era arreso.
Il drago arriva fino alla fortezza rossa, dove nel frattempo Qyburn convince Cersei a fuggire.

Schermata-2019-05-06-alle-07.29.20.jpg

Jaime cerca di raggiungere Cersei, ma viene fermato da Euron. I due lottano e Euron accoltella Jaime.
Ferito, Jaime riesce ad uccidere Euron e fuggire.
Arya e Il Mastino intanto hanno raggiunto la fortezza, ormai distrutta. Il Mastino dice ad Arya di non seguirlo e che se lo farà morirà. Le dice anche di non cercare la vendetta o finirà come lui.
Arya lo ringrazia e i due si separano.

3-got-8x05-Euron.jpg

Mentre le ultime mura della fortezza crollano, Cersei e Qyburn vengono protetti dalla Montagna. Vengono però fermati nella fuga dal Mastino.
Cersei chiede alla Montagna di proteggerla, ma la Montagna non obbedisce e uccide Qyburn.
Cersei fugge quindi da sola e viene raggiunta da Jaime. I due si abbracciano.
Nel frattempo sia Arya che Il Mastino tentano di sopravvivere. Arya cerca di fuggire da Approdo del Re, mentre Il Mastino trafigge la Montagna, senza successo.
La Montagna preme gli occhi del Mastino, proprio come aveva fatto con Oberyn Martell, ma il Mastino riesce a trafiggerlo al volto.
L’uomo si getta poi dalla Fortezza insieme al fratello e i due muoiono inghiottiti dal fuoco.

Jon invoca la ritirata. Approdo del re è distrutta.
Ad un passo dalla salvezza, Jaime e Cersei si rendono conto che il passaggio è ostruito dai detriti dei crolli.
Cersei inizia a piangere e dice a Jaime che non vuole morire, che vuole sopravvivere per il bambino.
Jaime le dice che non conta nient’altro, solo loro due.
Le ultime mura rimaste in piedi crollano sopra ai due fratelli, l’uno delle braccia dell’altro.
La puntata si conclude con Arya, che fugge da Approdo del re in groppa a un cavallo.


Vi aspetto domani con la pagella della puntata e le mie impressioni sui personaggi! Ma prima, non perdetevi il promo dell’ultima puntata!

 

Fantasy, Game of Thrones

Game of Thrones La pagella della 8×04 + i momenti migliori e peggiori

La scorsa notte è uscita la quarta puntata dell’ultima stagione di Game of  Thrones (il riassuntone della puntata qui) e oggi voglio parlarvi dei momenti salienti.

Ovviamente l’intero post contiene spoiler della puntata!

Il Personaggio peggiore

Jaime: Voto 4 

Jaime è uno dei miei personaggi preferiti dell’intera serie e se l’ultima volta lo avevo messo tra i personaggi migliori, in questa quarta puntata ha perso il titolo quando ha deciso di tornare ad Approdo del Re, lasciando Brienne in lacrime.
L’incredibile cambiamento che ha visto protagonista Jaime nelle ultime stagioni è crollato all’improvviso. Ha scelto Cersei, di nuovo.
A questo punto potrebbe farsi perdonare soltanto se uccidesse la sorella!

Il Personaggio migliore

Varys: Voto 8

Ci sono volute quattro puntate ma finalmente abbiamo visto Varys come qualcosa di più che una semplice comparsa. Varys è l’unico davvero preoccupato per l’incolumità del popolo e per la salute mentale di Daenerys. Infatti alla fine lo vediamo prendere finalmente una posizione.
Spero che il personaggio di Varys abbia un ruolo fondamentale nelle prossime puntate; le premesse sembrano buone.

GoT-Sn7_FirstLook_12-1.jpg

Il Personaggio inutile

In questa categoria sono indecisa tra Tormund, ridotto ormai a una macchietta comica o Bran, di cui ancora non ho capito l’utilità.
Spero che prima o poi avremo qualche spiegazione in più sul suo ruolo. Tormund intanto sembra sia stato congedato.
Lascio la decisione a voi!

Il personaggio più intelligente

Sansa: Voto 8

Sansa si sta rivelando uno dei personaggi più intelligenti della serie. Non si fida di Daenerys e non ci pensa due volte a tradire la promessa fatta a Jon per liberarsi della Madre dei Draghi.
Sono curiosa su quello che ci riserverà nelle prossime puntate.

6f69d026-1b4b-4f2c-a7aa-68049fb46ce7-sansa-tyrion-still-married-game-thrones.jpg

I momenti più commoventi

Jon saluta Sam e Gilly: 8

Prima di partire per Approdo del Re, Jon saluta Sam e Gilly, i quali aspettano un bambino, che hanno intenzione di chiamare Jon se sarà un maschio.
Sam saluta Jon, dicendogli che è l’amico migliore che abbia mai avuto.

Arya e il Mastino: Voto 9

La reunion tra Arya e il Mastino ci sta regalando delle piccole gioie in questa ottava stagione, non ultimo il momento in cui insieme cavalcano per Approdo del Re. Credo che le scene tra i due non siano ancora terminate in questa stagione. 

Il mio momento preferito

Jaime e Brienne finalmente insieme: Voto 9

Molti lo hanno definito fan service e forse lo è stato davvero, ma dopo stagioni intere passate a sperare in qualcosa tra Jaime e Brienne, finalmente è accaduto!
Non ho dato una votazione piena perché il momento tra i due è stato tagliato sul più bello.
Fingiamo invece che il successivo addio di Jaime non sia mai avvenuto!

Bonus

Il Mastino: Voto 10

Non posso non includere Sandor nella pagella e il suo “faccia a faccia” con Sansa.
Adoro il rapporto che ha con le ragazze Stark e seppur non lo ammetterebbe mai apertamente, tiene molto a entrambe.
Sono certa che vedremo il Mastino ancora di più nelle prossime puntate, soprattutto nel tanto atteso sconto con La Montagna.

 


Quali sono i momenti che avete preferito? Vi aspetto nei commenti!
Se volete leggere il riassunto della puntata vi rimando al mio precedente articolo (QUI).

Fantasy, Game of Thrones

Game of Thrones || Riassunto 8×04 + promo 8×05

Attenzione contiene spoiler

Al Nord i sopravvissuti danno l’ultimo saluto ai morti della guerra contro il Night King.
Dany dice addio a Jorah Mormont e Sansa a Theon.
Con le ultime parole di Jon, i corpi vengono bruciati.
I superstiti festeggiano la fine della guerra tra alcool e cibo e Daenerys legittima Gendry, nominandolo Lord di Capo Tempesta, in quanto figlio di Robert Baratheon.
Tra i festeggiamenti Daenerys si rende conto che Jon è ancora visto dal popolo con un Re, diversamente da lei.
Mentre bevono e festeggiano, Tyrion insinua che Brienne sia ancora vergine davanti a Jaime e la donna lascia la festa risentita.
Viene seguita da Jaime nelle sue stanze, dove l’uomo ammette di essere geloso di Tormund. Jaime bacia finalmente Brienne e i due fanno sesso.
Sansa intanto raggiunge Sandor e lui le dice che non le sarebbe accaduto niente se lei se ne fosse andata con lui.
Ma Sansa gli dice che se non ci fossero stati Ramsey o Ditocorto lei sarebbe ancora un piccolo uccellino per tutta la vita.
Gendry invece trova Arya, che non era presente ai festeggiamenti. Le racconta di essere stato nominato Lord e anche che la ama e vuole sposarla.
Ma Arya rifiuta; non è una Lady e mai lo sarà.
Daenerys intanto raggiunge Jon e gli dice che Jorah la amava, ma che lei non ha mai potuto ricambiare il suo amore, perché non lo ha mai amato nel modo in cui ama Jon.
Daenerys è preoccupata per il futuro, perché teme che la voce sulla reale identità di Jon venga alla luce. Jon la rassicura che vede lei come sua Regina e che ciò non cambierà mai.
La madre dei draghi lo prega di non dire la verità a nessuno o non verrà mai accettata come Sovrana. Ma Jon vuole dirlo ad Arya e Sansa, nonostante Daenerys sia contraria.

1_xRp7TXx4_YFUWm9XPE-kyg.jpeg

Il giorno seguente il Nord deve fare i conti con la verità: le armate sono state dimezzate e le forze non sono sufficienti per sconfiggere Cersei.
Daenerys vorrebbe attaccare subito Approdo del Re, ma Sansa non è d’accordo, perché sostiene che le truppe abbiano bisogno di riposo prima di una nuova guerra.
Jon ricorda che il Nord obbedirà alla Regina e che farà ciò che lei comanda.
Arya, Sansa e Bran parlano con Jon. Sansa non vuole obbedire agli ordini di Daenerys, Arya invece dice che Jon ha fatto la cosa giusta inginocchiandosi a lei, perché non aveva altra scelta, ma non si fidano comunque di lei.
Arya ricorda a Jon che loro sono una famiglia, gli ultimi quattro Stark rimasti in vita.
Jon deve prendere una scelta: dire la verità o protrarsi al volere della Madre dei draghi.
Incarica quindi Bran di dire la verità sulle sue origini, non prima di far promettere alle due ragazze di non svelare mai il segreto a nessuno.

Jon e Tyrion discutono sul loro futuro. Jaime ha deciso di restare a Grande Inverno insieme a Brienne.
I loro discorsi vengono interrotti dall’arrivo di Bronn, incaricato da Cersei di uccidere i suoi fratelli. Bronn però sa che Cersei è spacciata dal momento in cui ha visto i draghi di Daenerys ed è arrivato a Grande Inverno per ottenere qualcosa di meglio.
Tyrion offre quindi Altopiano, dando la propria parola a Bronn. Gli chiede anche di restare a combattere al loro fianco, ma lui rifiuta.
Arya e Sandor intanto cavalcano insieme e Il Mastino dice alla ragazza che anche lui andrà ad Approdo del Re perché ha un conto in sospeso.

Tyrion si confronta con Sansa, non riesce a capire perché si ostini a odiare la Madre dei draghi. Teme inoltre per la sua incolumità, perché una volta che Daenerys sarà salita al potere, Sansa diventerà protrettrice del Nord.
Sansa decide quindi di spezzare la promessa fatta a Jon e rivela le reali origini del ragazzo a Tyrion.
Prima di partire per Approdo del Re Jon saluta Tormund, che ha intenzione di tornare a casa insieme al proprio popolo e gli chiede di portare con se Spettro, dove appartiene.
Jon saluta anche Sam e Gilly, che aspettano un bambino, che chiameranno Jon se sarà maschio.

game-of-thrones-8x04-jon-snow-rende-omaggio-ai-caduti-maxw-1280.jpg

Tyrion dice a Varys la verità su Jon e i due discutono sul possibile futuro. Varys sa che se la notizia venisse fuori, il popolo non accetterebbe mai Daenerys come propria regina, neppure se Jon rifiutasse il trono.
Varys è inoltre preoccupato per la salute mentale della donna.
Mentre Daenerys è in volo con i draghi verso Approdo del Re, la flotta viene attaccata all’improvviso da Euron. Uno dei draghi viene abbattuto immediatamente e le navi distrutte.
Nello scontro Missandei viene catturata da Euron.
Euron torna da Cersei con la notizia della morte di uno dei draghi e lei gli dice che il figlio che aspettano governerà sui Sette Regni.
Intanto Daenerys è decisa a raggiungere Cersei, ma Varys le dice che sta commettendo un errore e che migliaia di persone innocenti moriranno se lei invadesse Approdo del Re.
L’intento è sempre stato di proteggere gli innocenti, ma Daenerys dice che quello è il suo destino e che farà di tutto per combattere le tirannia.
Tyrion chiede a Daenerys di parlare prima con Cersei.
In privato Varys insinua che la donna sia una tiranna e chiede a Tyrion chi tra lei e Jon sarebbe un sovrano migliore.
Tyrion suggerisce di nuovo l’idea del matrimonio tra i due, ma il legame di sangue non sarebbe ben visto e Daenerys non accetterebbe mai di condividere il trono con qualcuno.
Varys dice che farà di tutto per proteggere I Sette Regni; anche a costo di eliminare Daenerys?

Jaime viene messo al corrente delle novità ad Approdo del Re, e nonostante le insistenze di Brienne, che lo prega di restare, decide di partire. Jaime le ricorda di tutte le orribili cose che ha fatto per Cersei e che non è un brav’uomo come Brienne crede. Cersei è un essere spregevole e così e lui.

game-of-thrones-8x04-euron-e-cersei-maxw-1280.jpg

Ad Approdo del Re intanto giunge Daenerys per parlare con Cersei.
Qyburn viene inviato fuori dalle mura per parlare con Tyrion. Tyrion chiede a Qyburn di arrendersi e liberare Missandei. D’altra parte Cersei ordina di arrendersi immediatamente oppure ucciderà Missandei.
Tyrion chiede di salvare la città da un inevitabile massacro, ma Qyburn sa che Cersei è in netto vantaggio numerico.
Tyrion si avvicina quindi alle mura, mettendo a rischio la propria sicurezza, ma Cersei non lo fa uccidere.
L’uomo dice che sa che Cersei odia il suo popolo e il suo popolo odia lei, ma che nonostante ciò non è un mostro. Tyrion lo ha visto nell’amore che ha provato per i propri figli e per il figlio che porta in grembo.
Le dice che non deve finire per forza male e che lei può salvarsi.
Cersei si avvicina a Missandei, chiedendole se ha delle ultime parole da dire.
Mentre Missadei pronuncia “Dracarys”, La Montagna la giustizia davanti allo sguardo sgomento di Daenerys e Verme Grigio.


Fantasy, Game of Thrones

Tutto quello che devi sapere prima di guardare l’ultima stagione di Game of Thrones

Buona domenica cari lettori! Scusatemi per la latitanza di questi giorni ma la Pasqua in pasticceria mi sta impegnando, soprattutto la realizzazione delle uova di cioccolato ispirate a Game of Thrones che mi portano via tantissimo tempo.

Ad ogni modo, finalmente ci siamo! Questa notte verrà trasmessa la prima puntata dell’ottava stagione di Game of Thrones e nelle ore che ci separano dall’evento, facciamo un veloce recap della situazione.

Per prima cosa, se avete vissuto sotto una roccia per tutto questo tempo e ancora non sapete dove verrà trasmessa, vi ricordo che l’appuntamento è per questa notte (tra domenica e lunedì) alle ore 3.00 su Sky Atlantic. L’episodio sarà trasmesso in contemporanea con gli Stati Uniti e sarà in lingua originale, sottotitolato in italiano.
Se volete vederlo doppiato vi toccherà aspettare la settimana successiva, sempre su Sky Atlantic.
Se non siete abbonati non temete, potete guardarlo anche sulla piattaforma streaming Now Tv.
Gli episodi saranno sei, uno alla settimana, e quattro di questi avranno una durata in media di 80 minuti ciascuno.

Ma dove eravamo rimasti?

La settima stagione si è conclusa con l’episodio The Dragon and The Wolf oltre un anno fa.
Ad Approdo del Re Cersei Lannister, con Jaime, Euron e la Montagna e Daenerys Targaryen, con Jon, Tyrion, Brienne, Il Mastino, Jorah e ovviamente i draghi si sono finalmente incontrate per discutere una possibile tregua e unirsi per combattere i pericoli provenienti da nord della Barriera.
Daenerys da a Cersei la propria parola di non attaccarla finché la minaccia del Re della Notte non sia stata sconfitta. Il Mastino mostra a Cersei un morto catturato oltre la Barriera.

maxresdefault (4).jpg
Euron Greyjoy decide di lasciare Cersei e Approdo del Re per rifugiarsi nelle Isole di ferro, intimando a Daenerys di fare lo stesso.
Cersei chiede a Jon di inginocchiarsi e lui si rifiuta di farlo perché ha già promesso fedeltà alla madre dei draghi. Cersei ritira la propria offerta e se ne va furiosa.
Tyrion va quindi da Cersei per cercare di convincerla.
I due discutono e la Regina lo accusa di essere il responsabile della morte dei suoi figli. Tyrion la sfida ad ucciderlo, ma lei desiste. Lui capisce poi che la donna è incinta e che le importa soltanto della propria famiglia e non di rendere il mondo un posto migliore come Daenerys.
Cersei infine decide di aiutare la Madre dei draghi e inviare le proprie truppe al nord, ribadendo che una volta finita la guerra al nord distruggerà Daenerys e chiunque ostacoli il suo cammino.

A Grande Inverno Sansa e Arya si uniscono per affrontare un nemico comune: Ditocorto, che uccidono.

got-1.jpeg
Bran intanto svela a Sam le vere origini di Jon Snow, che non è il bastardo che tutti pensavano, ma è il legittimo Re del trono, figlio di Rhaegar Targaryen e Lyanna Stark. In un flashback viene mostrato il matrimonio dei due, Jon è il realtà Aegon Targaryen.

game-of-thrones-7x07-the-dragon-and-the-wolf-9.png

Ad Approdo del Re intanto scopriamo che Cersei non ha alcuna intenzione di aiutare Daenerys e Jon, ma vuole attendere che si scontrino con il Re della notte, per dover poi ammazzare chi ne esce vincitore.
Jaime non è d’accordo e finalmente si allontana dalla sorella, in direzione del Nord.

Il Re della notte intanto è arrivato alla Barriera in groppa a Viserion, che è risorto ancora più feroce di prima, distruggendo la Barriera e i Guardiani che la presidiano.

L’inverno è finalmente arrivato!

In queste ore di attesa vi auguro un buon inizio stagione. Abbiamo atteso oltre un anno e finalmente siamo pronti per scoprire chi siederà sul trono e chi invece ci lascerà per sempre.
Troverete la mia recensione dell’episodio già domani mattina.

Se volete colmare l’attesa leggendo un po’, vi rimando ad alcuni post a tema che ho scritto in passato:

 

 

Fantasy, Game of Thrones, Serie Tv

I miei pronostici per la stagione finale di Game of Thrones

Buongiorno lettori! Mancano solo dieci giorni all’inizio di Game of Thrones e, tra la fibrillazione generale, ho pensato di “svelarvi” i miei pronostici sul finale della serie. Lasciatemi i vostri nei commenti, così a finale trasmesso tornerò sul post per vedere quante delle teorie abbiamo azzeccato!
Non parlerò di tutti i personaggi, in quanto per alcuni di loro non ho le idee molto chiare.

I MIEI PRONOSTICI

  1. Daenerys morirà, insieme a Jon, prima di dare alla luce un figlio

    Jon_&_Dany_S8.jpg

  2. Jaime ucciderà Cersei, magari per difendere Brienne

    GoT-Jaime-Cersei-S6-07-09-17.png

  3. Brienne morirà tra le braccia di Jaime

    b725bc7c-787c-4e35-a434-f19538b2105c-ff9956ec2813d076d6c8774249af2feaf7d5a8b38f1cba3a38431dc158cd5af0ba342edd76048e95b5df2bd6c39d693e.jpg

  4. Bronn avrà finalmente il suo castello

    e5bb0c6d11d8a7ee9ca7ecacb79628349cfb4c6a_hq.jpg

  5. Yara sarà il primo personaggio a morire.
    I pronostici dicono che Euron sarà il primo a morire, mentre Yara è al secondo posto. Io dico invece che sarà prima Yara ad andarsene!
  6. Sam Tarly e Gilly sopravvivono al finale  e Sam diventa un eroe

    download.jpg

  7. L’ultimo pronostico è il più atteso e discusso dall’inizio della serie: Chi salirà sul trono?
    Secondo me sarà Gendry al fianco di Arya a salire sul trono!
    Ho sempre pensato infatti che Arya sarebbe stata una delle poche superstiti di GoT.

Subtle-hints-that-uphold-theory-of-Arya-Stark-and-Gendry-ending-up-together.jpg

SONDAGGIO

Ora sono curiosa di scoprire chi vedreste voi sul trono!

[Se usate il reader, andate sul browser per votare]

 

Fantasy

Nell’attesa del secondo volume di Somnium, un racconto inedito per voi!

Buongiorno cari lettori!

Oggi sono particolarmente emozionata, perché nelle ultime settimane io e Gloria ci siamo dedicate alla stesura di una piccola sorpresa per voi. Come sapete abbiamo scritto un libro fantasy, primo capitolo di una saga. Il secondo libro è ancora molto lontano dall’uscita e per colmare questa attesa abbiamo scritto un racconto, che potrete ricevere.

Come fare? Acquistando una copia di Somnium su Amazon, in offerta a 0,99€ fino a fine mese, riceverete in omaggio il racconto (in formato digitale). Vi basterà inviare un e-mail con la prova d’acquisto all’indirizzo somniumbook@gmail.com e a partire da martedì 20 novembre invieremo il racconto.

Il racconto si focalizza su Atsa, il fratello di Doli, ed è ambientato prima degli eventi che trovate in Somnium, ma è consigliabile leggerlo dopo aver concluso la lettura di Somnium.

Potete già acquistare l’ebook adesso, ma riceverete comunque il racconto nella giornata di domani. Ovviamente non dimenticate di inviarci la prova d’acquisto!

Per acquistare Somnium a 0,99€ ⇒⇒ QUI

Fantasy, Recensioni

Danny Young e il torneo delle quattro accademie || recensione del fantasy YA

Buongiorno a tutti i lettori del blog! Oggi voglio parlarvi di un libro che ho avuto il piacere di leggere negli ultimi giorni, e se mi seguite su Instagram avrete capito di che cosa si tratta. Danny Young e il torneo delle quattro accademie, dell’autore Fabrizio Mondo, mi è stato gentilmente inviato dalla casa editrice Edity, che ringrazio per la cortesia e disponibilità.

fabrizio-mondo-danny-young.png

Dopo che la città di Athan City ha subito un violento attacco, gli adolescenti vengono obbligati a frequentare un accademia di arti marziali per cinque anni, in modo da aver gli strumenti necessari per riuscire a difendersi. Danny Young, tredicenne cresciuto in una fattoria nella periferia della città deve scegliere tra una delle quattro accademie, dove inizierà per lui un percorso di formazione fisica e spirituale. Quello che Danny Young non sa è che il suo passato tornerà a tormentare lui e la sua famiglia, svelando una realtà di cui non era a conoscenza…

È la prima volta che leggo un libro che ha come tema le arti marziali e devo dire che sono rimasta molto stupita. L’ambientazione scelta dall’autore e l’argomento attorno al quale ruota la saga sono senz’altro originali e ben pensati.

Athan City è l’ambientazione del romanzo, dove risiedono le quattro accademie, instaurate dopo un attacco devastante alla città. Al compimento dei quattordici anni ogni adolescente è obbligato a compiere una scelta che lo porterà a vivere per dieci mesi all’anno in una delle accademie: la rossa, la blu, la nera o la bianca.

karate-1665747_960_720.jpg

Quando tredici anni prima la città ha subito l’assedio, il piccolo Danny è stato affidato a alle cure di due contadini, in seguito alla morte dei suoi genitori, brutalmente uccisi nell’attacco. I nuovi tutori proteggono il bambino, crescendolo come il proprio figlio e nascondendogli il proprio passato. Ma la sua vera natura non può fare a meno di uscire allo scoperto con il proseguire della storia.

Danny è l’unico personaggio nel quale l’autore si sofferma, perché gli altri personaggi restano ancora molto abbozzati.

È facile capire che l’autore stesso pratica queste discipline, lo si evince dalla cura per i dettagli e dal rispetto per il contesto nel quale si muove il protagonista. Ho apprezzato molto l’idea delle quattro accademie, ognuna con caratteristiche diverse e al momento della scelta non vedevo l’ora di scoprire verso quale accademia sarebbe partito Danny.

La lettura di questo primo volume mi ha lasciato con molti interrogativi e la voglia di proseguire il prima possibile. Avrei preferito che il libro fosse più lungo di almeno un centinaio di pagine perché, anche se so che ci sarà un seguito, alcuni aspetti vengono soltanto abbozzati, lasciando la mia curiosità insoddisfatta. Almeno per il momento.

La storia è davvero originale e vedrei benissimo Danny Young come protagonista di una saga cinematografica!

Il mio voto per questo romanzo è di 4 su 5.

∼ L’autore

Fabrizio Mondo è un appassionato di scrittura, comunicazione ed arti marziali, nelle quali vanta esperienze concrete in discipline come la Capoeira, il Taekwondo ITF e il Jeet Kune Do. Dipendente pubblico di professione, scrive per diffondere la cultura e la filosofia delle arti marziali come strumento per la crescita personale

Potete acquistare il libro sul sito della casa editrice Edity, o online nei principali store come ibs.

Curiosità, Fantasy

Il mio libro fantasy Somnium è in offerta a 0,99€! ||+ un obiettivo da raggiungere

Ciao a tutti! Oggi voglio segnalarvi un’offerta speciale. Il libro fantasy che ho scritto a quattro mani è in offerta a 0,99€ su Amazon e sugli altri store online.

L’obiettivo è far entrare Somnium nella Top 100 degli ebook fantasy. È un obiettivo importante, ne sono consapevole, ma mi piacerebbe realizzarlo!

Come fare per acquistarlo? Vi basterà andare qui e scaricarlo su cellulare, Tablet o ebook reader.

Se ancora non conoscete la trama ma volete saperne di più vi lascio alla sinossi: Quando Doli è fuggita dal proprio passato per rifugiarsi in una nuova vita, non avrebbe mai immaginato di restare intrappolata in una routine che rispecchia tutto ciò dal quale era scappata. Dex, un misterioso sconosciuto dai tratti che ricordano quelli di una volpe, stravolge però la sua esistenza rivelandole che la Terra Umana e tutti i suoi abitanti sono in pericolo. Doli è un Blazon e deve seguirlo su Somnium, una dimensione in cui uomini prescelti e Incarnati vivono in armonia con il mondo naturale.Doli non vuole credere alle sue parole, ma una notte qualcosa in lei si trasforma.Comprende che non può fuggire dal proprio destino, una minaccia è in agguato: la Fazione, un gruppo di Blazon che ha tradito Somnium, vuole imporre il proprio controllo sulla Terra Umana. Doli dovrà prendere una decisione che le cambierà per sempre la vita: combattere o tornare alla sicurezza dell’esistenza che si era creata?

Se volete approfondire la conoscenza di Somnium vi rimando inoltre a una serie di articoli e post vari dedicati al libro. (qui)