Segnalazioni Letterarie

La Maledizione dello Spirito Immortale: Più Potente Di Tutti I Tempi [Segnalazione]

Buongiorno Lettori,
Oggi voglio segnalarvi una nuova uscita dell’autrice esordiente Irina Boicova: La Maledizione dello Spirito Immortale: Più Potente Di Tutti I Tempi.

SINOSSI

Ragdad, il Demone immortale, è annoiato. Vive da più di mille anni e conosce tutto il pianeta Gorengrud. Per distrarsi, devasta i villaggi. Qui, una bambina lo sfida: se la lascia andare, lei tornerà in futuro a ucciderlo. Per Ragdad è un gioco; non potrebbe mai riuscirci. Segue la sua preda di nascosto, protegge la vita che appartiene a lui. Finché decide di mostrarsi, nascondendo la sua vera identità. Lei ignora che quel ragazzo così simpatico sia lo Spirito Immortale che uccise i suoi genitori.
Nasce così un legame che avrà delle conseguenze che Ragdad non avrebbe mai immaginato, persino sulla maledizione che lo affligge da più di mille anni.

BIOGRAFIA DELL’AUTRICE

“Sono nata nel 1987 in Russia, dove ho vissuto i  primi dieci anni di vita. Gli ultimi tre passati negli orfanotrofi. Mi hanno segnata, lo ammetto. Concetti come la “vera” solitudine, la fame, il desiderio di possedere qualcosa di personale, mi sono rimasti impressi.
A cavallo del ’97 e ’98, a dicembre, sono arrivata in Italia. Sono stata adottata da una famiglia siciliana. Infatti ho imparato prima il dialetto e poi l’italiano. I veri insegnanti sono stati i libri: una raccolta di 100 favole e fiabe, la collana “piccoli brividi” e da lì ho iniziato a leggere di tutto.
Ho provato a frequentare l’università. Era noiosa e non mi insegnava un “mestiere”. Colpa mia, non avevo un vero obiettivo e di conseguenza ho perso interesse. Ho preferito lavorare. Per sei anni ho impartito lezioni private, tutte le materie. Lo adoravo, mi rendeva appagata e incapace di formulare una frase di senso compiuto alla sera.
A febbraio del 2020 ho seguito l’amore. Mi sono trasferita in Austria.
Vivo con il mio ragazzo e il nostro cane di razza Spitz tedesco nano. Lavoro presso un ristorante e provo a imparare il tedesco dialettale della zona. Nel tempo libero, manco a dirlo, scrivo.”


Contatti

BLOG: https://iraboicova.blogspot.com/

Pubblicità
Segnalazioni Letterarie

Le Vite Immobili di Pietro Gambino [SEGNALAZIONE]

Buongiorno lettori! Oggi voglio segnalarvi un nuovo romanzo: Le Vite Immobili di Pietro Gambino.

SINOSSI

Su una nave che procede senza mai giungere a destinazione, Giacomo è alla ricerca di una donna della quale nessuno tranne lui ha conservato memoria e che rivive nei suoi quadri, insieme ad altri personaggi divenuti ormai ombre lontane nei suoi ricordi.
In questa odissea senza fine il tempo inganna e i ricordi sbiadiscono veloci, ma nessuno sembra rendersene conto. Il viaggio, tuttavia, terminerà e tutti, infine, dovranno compiere una grave scelta.
Il simbolismo della trama vuole essere l’affresco surreale di una realtà tragica e mostrare un mondo confuso e immobile, fatto di esistenze che raramente si elevano al grado di vera e propria “vita”. Morte, vita, amore e tempo sono proprio i punti cardine attorno a cui si costruiscono le riflessioni e le inquietudini dei protagonisti. Un viaggio senza meta che solleva interrogativi morali e che condurrà il lettore a scavare nei più reconditi angoli della mente. 


Pietro Gambino è nato nel 1990 e insegna lingua e cultura italiana. In passato ha pubblicato La Rinascita dei Sogni e l’aforisma Sipario. Le Vite Immobili è il suo romanzo d’esordio.  


Potete acquistare il romanzo sul sito della casa editrice al prezzo di 15,50€ o su amazon al prezzo di 17,90€.

Interviste, Segnalazioni Letterarie

Cronache di un vampiro vol.2. Canto della terra: segnalazione + intervista a Giovanni Di Rosa

Buon inizio settimana cari lettori! Oggi voglio segnalarvi il secondo volume della saga Cronache di un vampiro, Canto della terra, dell’autore Giovanni Di Rosa. Ho anche fatto qualche domanda a Giovanni per scoprire qualche dettaglio in più sul suo libro.
Intanto, se ancora non conoscete la saga, vi rimando alla mia recensione del primo volume.

Cronache di un vampiro, canto della terra

SINOSSI – CANTO DELLA TERRA

Dopo essere sopravvissuto allo scontro con il vampiro Virgilio, Andreas Rooney, professore di Oxford, è ora tallonato dalla polizia. In suo soccorso giungerà un’altra vampira, Annalise, da sempre nemesi di Virgilio. L’affascinante vampira si rivelerà per il professore molto più di un’alleata e proverà a proteggerlo tanto dal feroce vampiro che infesta Oxford quanto dalle indesiderate attenzioni delle autorità.

Thomas, il giovane studente scomparso l’anno precedente e ora trasformatosi in immortale, si ritroverà, invece, imprigionato nella villa londinese di Raquel. La seducente vampira spagnola brama di asservire il giovane al suo controllo e di sfruttarne le incredibili capacità soprannaturali.

Nessuno, però, è preparato a una minaccia imprevedibile che si profila dinnanzi a loro. Una minaccia ben più inquietante e grave di quella portata da Virgilio. Come si dice, il passato, a volte, ritorna e stavolta ritornerà nelle sembianze di un misterioso quanto istrionico assassino pronto a mietere vittime e a far piombare Londra nel panico.


Ciao Giovanni, bentornato sul blog! Oggi sei qui per presentarci Canto della Terra, il secondo volume della tua saga gotica Cronache di un vampiro.
Il primo romanzo si è concluso con una storia ancora aperta e tante domande. Che cosa possiamo aspettarci dal sequel?

Ciao Feliscia. Come di consueto, ti ringrazio per avermi ospitato sul tuo blog anche per questa nuova uscita.
Il primo volume della saga ha creato un’atmosfera e presentato diversi personaggi. Come hai detto tu, però, ancora i veri nodi della storia devono essere risolti e soprattutto il finale del primo libro ha creato ulteriori quesiti a cui bisogna dare una risposta.
In questo secondo volume, ritengo che il lettore potrà capire di più e meglio del carattere e del background di alcuni personaggi, ma soprattutto avere molte risposte sui punti oscuri di Vincoli di sangue.
Credo, inoltre, che questo romanzo abbia molta più azione e ancora più mistero. Ci tengo anche a dire che, attraverso un piccolo glossario dei personaggi della saga, tutti i lettori non avranno difficoltà a ricordarsi cosa è accaduto prima e a immergersi nella storia. Ho lavorato duramente per non deludere le aspettative.

Vincoli di sangue, il primo romanzo della serie, ha presentato tanti personaggi interessanti. In Canto della Terra Londra è minacciata da un misterioso assassino.
Ti va di parlarci, senza spoiler, della new entry del nuovo romanzo e della nuova ambientazione?

Ho pensato di sfruttare la “dilatazione narrativa” garantitami dalla pubblicazione di una trilogia per inserire nella storia un “supervillain”, come mi piace definirlo.
Se alcuni antagonisti avevano già fatto la loro apparizione, l’ingresso di un nuovo personaggio ancora più potente e spietato penso possa essere un ottimo modo per smuovere le cose e stravolgere le dinamiche a cui c’eravamo abituati.
Non dico altro, perché attorno alla figura di questo supervillain ruota la trama principale di questo secondo capitolo.

I vampiri sono un tema che è stato molto trattato. Che cosa rende la tua saga diversa e come è stato recepito dal pubblico il tuo primo romanzo?

La scelta di scrivere un romanzo sul vampiro è nata quasi per gioco. Avevo letto che le grandi creature fantasy popolari degli anni 2000 sono stati il vampiro e il drago. Si diceva, però, che le storie che avessero all’interno queste creature fossero ormai inflazionate e non più appetibili. Da qui mi sono posto la sfida di creare qualcosa di nuovo, di originale, rivisitando il vampiro per creare una storia che non ricadesse nel cliché. E penso di esserci riuscito, perché penso che tutto si può dire della mia saga tranne che si tratti del solito urban fantasy che ruota attorno alla storia d’amore fra umana e vampiro.
Ovviamente c’è amore, c’è sensualità, ma i miei libri offrono anche tanto di più.
Il feedback del primo libro è stato positivo. Ho venduto molte più copie del solito e ho ricevuto molte letture su Unlimited, non facendo affatto un marketing asfissiante. Ho ricevuto commenti sempre positivi sul mio stile di scrittura, ma sicuramente ho percepito che il lettore volesse un romanzo ancora più lungo e con più azione. Con questo secondo volume ho assecondato la richiesta e le esigenze dei miei lettori. Spero verrà apprezzato per questo!


Potete acquistare il libro su Amazon, al prezzo di 2,69€ per l’ebook e 8,82€ per la versione cartacea.

Segnalazioni Letterarie

Nuova Uscita: La seconda moglie di Juls Way [Segnalazione]

Oggi voglio segnalarvi una nuova uscita edita Words Edizioni: La seconda moglie di Juls Way. In occasione dell’uscita (8 luglio) è disponibile a 0,99€.

TITOLO: La seconda moglie
AUTORE: Juls Way
EDITORE: Words Edizioni
GENERE: Storico vittoriano
FORMATO: Ebook (2,99 – in offerta a 0,99 nel giorno d’uscita) Cartaceo (13,90)
PAGINE: 265
RELEASE DATE: 08.07.2020

Londra, 1899
All’alba del nuovo secolo, lady Lavinia Roseland, figlia del Conte di Carvanon, è costretta a un matrimonio combinato con lord Edward Montegue. Un’unione nata male in partenza: lei ha una reputazione macchiata, un carattere terribile e una lingua ben affilata; lui, vedovo e con una carriera politica da portare avanti, la vorrebbe tenera e devota. Tuttavia, Edward non è immune al fascino di Lavinia che, con le sue mise maschili, si fa ambasciatrice di idee nuove e rivoluzionarie. Ad avvicinarli sarà la strana e improvvisa sparizione del padre di lei. Marito e moglie si ritroveranno così nella romantica Cornovaglia, ospiti di una tenuta ricca di misteri, per scoprire vecchi e nuovi intrighi della famiglia Carvanon.

L’AUTRICE
Juls Way ha venticinque anni e vive a Bologna, dove frequenta la Scuola di Archivistica. Urbinate di nascita e di adozione, si è laureata in lettere moderne e in storia dell’arte. Cresciuta a libri, Guccini e Platone, è un’inguaribile romantica; ama il cinema, le serie tv (soprattutto i period drama), il sarcasmo e andare in giro per mostre e musei. Il suo sogno è di vivere a Parigi, in una mansarda arredata in stile anni Venti, con vista sul Quartiere Latino. Inventa storie da quando ne ha memoria, ma La seconda moglie è il suo primo romanzo.

Potete acquistare l’ebook qui.

Segnalazioni Letterarie

Together: un progetto letterario per supportare i piccoli pazienti del reparto di oncologia pediatrica

Oggi voglio segnalarvi un progetto speciale, un’antologia di racconti per supportare il reparto di oncologia pediatrica del “Gaslini” di Genova. I due volumi usciranno ad agosto, ma voglio anticiparvi il comunicato stampa della casa editrice Words Edizioni in collaborazione con il blog ideatore del progetto, Romanticamente Fantasy.

Comunicato stampa

Insieme per aiutare.
Insieme per solidarietà.
Insieme per dare una piccola speranza a quei bambini che oggi non ce l’hanno.
Con questo scopo, trentacinque autori hanno unito le loro penne e le loro parole in un’antologia di beneficenza a favore dei piccoli pazienti del reparto di oncologia pediatrica dell’ospedale “Gaslini” di Genova. Nasce così Together, il progetto ideato dal blog Romanticamente Fantasy Sito – RFS con la voglia di fare, nel proprio piccolo, qualcosa di reale e tangibile per aiutare chi ne ha più bisogno. A supporto di RFS c’è la casa editrice Words Edizioni, che ha sposato con entusiasmo e ha messo a disposizione le proprie competenze a beneficio della pubblicazione che oggi diventa realtà.
“L’idea è nata quasi per gioco – spiega Barbara Fini, founder del blog letterario – ed è stata subito supportata dalle mie compagne d’avventura, riscuotendo un notevole e inaspettato riscontro nel panorama letterario italiano e internazionale. Abbiamo ricevuto adesioni da ben trentadue autrici e autori. Alcuni di loro sono noti e altri meno, ma tutti insieme hanno espresso il grande desiderio di prendere parte all’antologia con i propri lavori per uno scopo comune: aiutare i più piccoli. E lo hanno fatto con le parole e con il cuore. Tutti gli autori che hanno preso parte all’antologia, ma anche coloro che ci hanno sostenuto, meriterebbero un’ovazione. Fare un elenco esaustivo sarebbe davvero troppo lungo, ma è grazie a loro che questa raccolta ha preso vita. I bambini hanno diritto di avere il massimo, sempre. Ci auguriamo che tutti gli amanti della lettura accolgano con curiosità e generosità questa iniziativa, nel desiderio di fare parte di questo grande gruppo di autori, editor, beta reader, grafici e organizzatori a vario titolo che già da oggi hanno dato e stanno dando il loro supporto e il loro cuore. Aiutateci ad aiutarli.”
L’antologia comprende trentacinque racconti, che spaziano dal romance allo sci-fi, dalle storie per i più piccoli a quelli destinati a un pubblico più adulto. Sarà disponibile in versione eBook e cartacea, in vendita a partire dal prossimo 6 agosto. La raccolta fondi avrà la durata di un anno e l’intero ricavato sarà utilizzato per l’acquisto di attrezzature da donare all’ospedale pediatrico ligure.
“Il progetto – afferma Anita Sessa, editore responsabile della casa editrice Words Edizioni –ci ha colpito sin da subito e siamo stati orgogliosi di poterne fare parte. Abbiamo messo a disposizione con gioia le nostre competenze editoriali a favore di una causa che speriamo i lettori supportino con noi. I bambini sono il futuro, preservarli e aiutarli oggi è un nostro dovere. Farlo con i libri e con le parole ha un doppio pregio: regaleremo storie e viaggi meravigliosi a chi legge e, allo stesso tempo, un sorriso e una speranza a quei piccoli giganti che lottano ogni giorno aggrappandosi alla vita con una forza tutta da invidiare. Per questo anche noi della Words Edizioni ci uniamo all’appello e vi chiediamo di aiutarci ad aiutarli.” Non resta, quindi, che acquistare, leggere e condividere il più possibile. Perché vedere un sorriso sul volto di un bambino è come assistere al sorgere del sole: abbaglia.

Segnalazioni Letterarie

Il lungo inverno invincibile di Silvia Tufano [Segnalazione]

Oggi voglio segnalarvi il nuovo libro di Silvia Tufano: Il lungo inverno invincibile.

Genere: Fantasy

Link di acquisto: Scatole Parlanti

Collana: Mondi

Data di uscita: 22 giugno 2020

Pagine: 114

Prezzo di copertina: 14,00 euro

“Il primo incontro tra i due protagonisti di questo romanzo non avviene in uno scenario idilliaco; malgrado ciò, Bob capisce subito di trovarsi di fronte a un bambino speciale, Robert. Il legame tra i due risulta subito palpabile e indissolubile, ma un lungo inverno – metaforico e non solo climatico – spinge il loro cammino su due percorsi paralleli. Le loro unicità e le loro storie si fondono in un vortice di affetto, amicizia e surrealismo, in una dimensione spazio-temporale senza limiti e oltre il tempo. Quanto di quello che avranno vissuto insieme, però, sarà realmente accaduto e quanto, invece, soltanto immaginato?”

L’autrice:

Silvia Tufano è una pedagogista specializzata nel recupero del disagio sociale. Ha trascorso gran parte della sua esistenza a Napoli e provincia, dove ha lavorato a fianco degli ultimi e degli invisibili. Tra i suoi precedenti lavori figurano la raccolta di racconti brevi Il sole sorge a est (Aletti Editore, 2014) e il romanzo La pioggia si può bere. Si è aggiudicata quattordici premi letterari in Italia e all’estero. Artista poliedrica, è conosciuta anche negli Stati Uniti, con cui intrattiene rapporti lavorativi costanti dal 2016.

Segnalazioni Letterarie

Fiore di Cactus ~ Francesca Lizzio [SEGNALAZIONE]

“Sara è una ragazza timida, intelligente, con la battuta sempre pronta, eppure nasconde la sua fragilità sotto un’armatura. La vita l’ha resa cinica e amara. Un giorno conosce Andrea, un ragazzo attento e gentile che con smisurata pazienza riesce a farsi spazio nella sua vita. Sarà lui a indurla a rimettere tutto quello in cui crede in discussione. Sara così ripenserà al percorso che l’ha resa la donna che è, si chiederà se riuscirà più a lasciarsi amare, se certe paure potranno essere sconfitte o se invece non ci sarà più nulla da fare. Se una come lei merita una seconda occasione. Perché anche un cactus ha un cuore, ha solo bisogno di qualcuno che creda in lui e non abbia paura delle sue spine.”

 ~ Biografia 

Francesca Lizzio nasce a Catania nel 1992, mix letale di sarcasmo e ironia. Una come tante, “o tutto o niente”. Per dare senso e ordine al suo groviglio interiore, nel 2015 ha aperto un blog, cuore di cactus dove mette a nudo le sue spine e si racconta ai lettori sparsi per tutta l’Italia. Per lei le parole non sono solo parole, ma sentimenti

Con Panesi Edizioni ha preso parte all’antologia “Oltre i media – Raccontalo con un film o una canzone“, col racconto breve Giorni (2016) e ha pubblicato Fiore di cactus (2017).

 Potete acquistarlo su Amazon al prezzo di 3€ per l’e-book e 10€ per il cartaceo. Potete anche seguirla su facebook o instagram




Segnalazioni Letterarie

Essi vennero di Raffaele Fiorillo [Segnalazione]

Titolo del libro: Essi vennero
Autore: Raffaele Fiorillo
Casa editrice: autopubblicato in esclusiva su Amazon
Genere: fantascienza apocalittica
Prezzo: ebook 2,99 euro e cartaceo 7,99 euro
Pagine: 116

Essi vennero di Raffaele Fiorillo

SINOSSI

La storia comincia in un futuro non molto lontano: è l’anno 2043 e Giulia, giovane ragazza napoletana, sfugge alla prigonia degli alieni per ritrovarsi nella sua città, Napoli, totalmente disorientata dalla distruzione e del caos che regna sovrana.
Il pianeta Terra è stato invaso circa un anno prima da una razza aliena belligerante conosciuta come “Grigi” e la ragazza si ritroverà suo malgrado a vagare per la città fino a incontare un uomo di nome Giovanni che la accoglierà nel suo gruppo di sopravvissuti che vive sottoterra sfruttando le linee della metropolitana. La storia si snoda poi in vari punti temporali, spostandosi in altre città d’Italia come Milano e Taranto fino a ritornare a Napoli dove la ragazza nasconde incosapevolmente un grosso segreto che porterà i sopravvissuti a dover reinventare nuovamente se stessi.

L’AUTORE

Aspirante scrittore classe 1989, nato e cresciuto in provicia di Napoli all’ombra del Vesuvio dove attualmente risiedo. Vorace lettore, appassionato di libri, fumetti, cinema, teatro, videogiochi. Mi nutro ogni giorno di pizza e caffè espresso.
Ho sempre scritto per me stesso, negli anni poi ho seminato qualche racconto breve su riviste online e in altri luoghi dell’Internet fino a decidere di voler provare a scrivere un libro per farmi leggere anche da altre persone.
“Essi vennero” è il mio romanzo d’esordio e non ho assolutamente intenzione di fermarmi.

Potete acquistare il romanzo su amazon in versione ebook o cartacea. Lo trovate anche su Kindle Unlimited.

Segnalazioni Letterarie

Il branco del casale [Segnalazione]

Buon inizio settimana cari lettori! Oggi voglio segnalarvi il primo libro dell’autore Marco Danesi: Il branco del casale.

SINOSSI

In un lontano futuro, la Terra, devastata dalle guerre, vive un totale disfacimento politico e ambientale: un’enorme crepa si è aperta nel suolo, inondando di radiazioni il pianeta e causando terribili cambiamenti climatici e sociali.
L’umanità, ormai a rischio estinzione, si è riorganizzata in piccole comunità autarchiche che convivono o si contrappongono alle cittadelle e alle leggi dell’Azienda, un’enorme corporazione sopravvissuta alla distruzione di cui spesso è considerata responsabile.
In questo clima apocalittico il casale si staglia sul paesaggio desolato di una tundra devastata e malsana, tenendo allo stesso tempo imprigionati e al sicuro dal mondo i suoi otto occupanti, trovatisi insieme per caso, diffidenti l’uno nei confronti dell’altro e tanto diversi quanto simili nella necessità di fuggire da qualcosa.
Quando una sorta di equilibrio sembra essersi stabilito, il microcosmo del casale viene stravolto dall’avvistamento improvviso di un gruppo di uomini che si avvicina, scatenando di nuovo l’incertezza e la paura.
Alternando i punti di vista degli otto abitanti del casale viene raccontata la storia di quel rifugio, dei segreti che nasconde e del passato enigmatico di ognuno di loro, in una narrazione cadenzata dal calendario personale di chi sente ancora, nonostante tutto, la necessità di misurare il tempo che passi.
Lo scontro finale sarà a suo modo risolutivo, costringendo i protagonisti a dividersi e ad intraprendere strade nuove e sconosciute, e ad affrontare, nuovamente, lo scenario tetro, sconosciuto e pericoloso di quel che resta del mondo.

Potete acquistare il libro su amazon.

Segnalazioni Letterarie

Lessico per ricominciare: sosteniamo il banco alimentare [Segnalazione]

Buonasera cari lettori! Oggi voglio parlarvi di un’iniziativa che coinvolge 40 autori italiani e che mira a raccogliere fondi per il Banco Alimentare, un’associazione che promuove politiche a favore della lotta allo spreco alimentare e a sostegno della povertà ed esclusione sociale, collaborando con le istituzioni UE e nazionali per la raccolta e redistribuzione di generi di prima necessità agli ultimi della società.

Per sostenere l’iniziativa potete a visitare la pagina facebook apposita. Il libro è scaricabile gratuitamente, ma vi invito a fare un’offerta se ne avete la possibilità.

LESSICO PER RICOMINCIARE è realizzato con le parole di: Alessandro Abbate, Daniel Abbruzzese, Daniela Albanese, Marco Barone, Tiziana Bartolini, Barbara Bracci, Aldo Capitini, Francesca Cencetti, Gigi Corsini, Valerio Corvisieri, Matilde Defrati, Beppe del Bartòla, Donatella Dominici, Furio Durando, Valentina Fortichiari, Patrizia Fortunati, Dario Gigli, Fabrizio Grillenzoni, Marco Jaccond, Lucia Magionami, Sandra Mariani, Anna Martano, Anna Martellotti, Roberto Mosi, Carmen Pellegrino, Roberta Perfetti, Romana Petri, Stefano Polidori, Mirco Porzi, Anna Rastello, Puma Valentina Scricciolo, Emanuela Sebastiani, Evaristo Seghetta Andreoli, Francesca Silvestri, Fabio Sironi, Maura Susanna, Paola Torniai, Ettore Zanca, Enzo Zevini, Renzo Zuccherini.