Argomenti / Tag

Aspettando l’inverno: The Winter Book Tag

Buongiorno lettori! Qualche mese fa vi avevo proposto una rubrica dedicata all’autunno e, siccome aveva riscosso un buon successo, ho pensato di fare la stessa cosa con la stagione invernale!

Iniziamo da un book tag a tema ideato da me, al quale siete tutti invitati a partecipare!

THE WINTER BOOK TAG

♦ SNOW: Un libro ambientato in un clima invernale || LA LADRA DI NEVE

perché è un retelling della fiaba “La regina delle nevi”, ambientato in un’atmosfera invernale

snowflake-1245748_960_720


♦ CHRISTMAS: Un libro che hai letto o vorresti leggere ambientato a Natale || UN CANTO DI NATALE

perché è ambientato proprio durante questa festività e ogni anno mi riprometto di leggerlo!

merry-christmas-2953721_960_720.jpg


♦ CHOCOLATE: Un libro dal quale sei dipendente come con il cioccolato || HARRY POTTER

perché è la saga che non mi stancherei mai di rileggere!

beverage-3445991_960_720.jpg


♦ CANDY CANES: Un libro con una protagonista dolce come lo zucchero || BRIDGET JONES

perché è goffa e dolce!

candy-cane-1908024_960_720.jpg


♦ CITRUS FRUITS: Un libro con un personaggio acido come gli agrumi ||SOMNIUM

perché mi viene in mente Caroline, l’acidità fatta persona!

citrus-1150025_960_720.jpg


♦ SANTA: Un libro che avete ricevuto in regalo|| APPIA

Ricevuto lo scorso anno al buio!

decorating-christmas-tree-2999722_960_720.jpg


♦ CHRISTMAS COOKIES: Una saga di cui un libro “tira l’altro”|| IL TRONO DI GHIACCIO

recensione ⇒ qui

christmas-2953719_960_720


♦ TORRONE: Un libro su cui avevi delle riserve ma si è rivelato una sorpresa|| LO HOBBIT

recensione ⇒ qui

nougat-1255556_960_720.jpg


Sentitevi liberi di partecipare al tag, ma non dimenticate di taggarmi, così posso leggere le vostre scelte!

Pubblicità
Argomenti / Tag

Look Left || Book Tag 2

Ciao a tutti i lettori del blog! Oggi partecipo al Book Tag organizzato dalla scrittrice e book blogger Katiuscia Napolitano, autrice del romanzo Look Left (di cui vi ho già parlato qui e qui).

Katuscia ha pubblicato Look Left tramite Crowdfunding e il suo libro ha da poco raggiunto l’obiettivo di preordini, diventerà quindi presto una realtà. Ovviamente siete invitati a preordinarlo a questo link. Ma ora bando alle ciance e cominciamo il book tag!

P. S: Dovete scusarmi per l’impaginazione di questo post, ma al momento mi trovo all’estero e sto usando WordPress da smartphone!


LIVIA: un romanzo italiano

Devo essere sincera, non leggo spesso libri di autori italiani, ma le ultime letture che mi sono piaciute sono state Le otto montagne e L’arminuta.

PEDRO: un romanzo cileno

Ad essere sincera non ho mai letto un romanzo di un autore cileno, ma ce ne sono diversi che mi intrigano, come Allende e Neruda.

ALEXIS: un romanzo britannico

Non posso che citare, ovviamente, la serie British del mio cuore: Harry Potter!

CHRIS: romanzo londinese

Non posso che scegliere la splendida serie di gialli di Robert Galbraith (J. K Rowling), formata da Il richiamo del cuculo, Il baco da seta, La via del male e Lethal White.

NANCY: romanzo spagnolo

Anche qui non mi viene in mente nessun romanzo spagnolo, perciò rilancio con un libro che ho in wishlist già da un po’: L’ombra del vento.

SALVO: romanzo napoletano

Ho da poco letto L’Amica Geniale, ambientato proprio nella Napoli degli anni sessanta.

Siete tutti invitati a partecipare a questo Book Tag!

Argomenti / Tag

Aspettando l’autunno: The Autumn Book Tag

Ciao a tutti i lettori del blog! Non so se lo sapete ma sono “ossessionata” dall’autunno. Adoro ogni sfumatura di questa stagione e attendo tutta l’estate con ansia che arrivi questo momento. Mancano ormai meno di venti giorni all’inizio e, ispirata da un post di Un libro per la testa, ho quindi pensato di dedicare una mini-rubrica all’evento: Aspettando l’autunno.

La rubrica si apre con un book tag ideato da me e al quale siete tutti invitati a partecipare! (Sentitevi liberi di usare lo stesso banner e le immagini qui sotto)

THE AUTUMN BOOK TAG

♦ PUMPKIN PIE: Un libro che sia dolce come una Pumkin Pie || WONDER

perché Auggie, il protagonista, è uno dei personaggi più dolci mai incontrati in un libro

pumpkins-1712841_960_720.jpg


♦ HOT CHOCOLATE: Il libro più “bollente” (hot) che avete mai letto || CROSSFIRE SAGA

Perché è una serie in cui il sesso è un tema importante. Mi vergogno tantissimo ad averlo letto ma, ahimé, è così!

coffee-2179009_960_720.jpg


♦ HALLOWEEN: un libro che hai letto e ti mette paura solo a pensarci || IL GATTO NERO

Perché l’ho letto da bambina ma ci penso ancora oggi!

candle-1868640_960_720.jpg


FOG: Un libro che ti mette ansia come una giornata di nebbia || SO TUTTO DI TE

Perché mi ha tenuta con il fiato sospeso dall’inizio alla fine!

fog-1208283_960_720.jpg


♦ HOT TEA: Un libro che sia confortante come una tazza di tè caldo || HARRY POTTER

Perché è uno di quei libri in cui posso rifugiarmi ogni volta che ne sento il bisogno

tea-1869721_960_720.jpg


♦ CHESTNUT: Un libro gustoso come le castagne || THE CUPCAKE CLUB

Perché ha come tema centrale un negozio di cupcake… più gustosi di così!

chestnut-1710748_960_720.jpg


♦ RAIN: Un libro che ti fa piangere ogni volta come se fosse la prima || I PASSI DELL’AMORE

Perché sia il film che il libro hanno dei protagonisti dolcissimi e una storia strappalacrime!

green-84649_960_720.jpg


♦ FIRE: Il libro che non vedi l’ora di leggere davanti al camino || BRIDGET JONES

Perché è una lettura divertente e leggera

celebrate-2953723_960_720.jpg


 

Argomenti / Tag

Look Left Book Tag

Ciao a tutti i lettori del blog! Oggi vi propongo un Book Tag a tema Look Left, ispirato al libro di Katiuscia Napolitano e ideato da lei stessa

LONDRA

“La città del mio cuore, lo scenario di Look Left e luogo che mi ha accolta per due assurdi e bellissimi mesi.”

Dunque il tag è: AMBIENTAZIONE LONDINESE

jonathan-chng-751332-unsplash

Il mio abbinamento è: La serie di gialli con protagonista Cormoran Strike di Robert Galbraith

♦ GENKURO, LA VOLPE

“Genkuro è diventata la piccola mascotte di questa avventura, non poteva mancare!”

Il tag è: PRESENZA DI UNA VOLPE

hans-veth-385492-unsplash

La mia scelta è: Somnium, il libro fantasy che ho scritto a quattro mani. (info)

♦ REFLEX

“La fotografia è un tema fondamentale in Look Left, non poteva non esserci.”

Il tag è: LIBRI DOVE LA FOTOGRAFIA VIENE ALMENO CITATA

tom-pumford-343880-unsplash

La mia scelta è: Ci ho pensato tanto ma non mi è venuto in mente nessun titolo. Pertanto aspetto tra i commenti i vostri consigli su un libro in cui compare in qualche modo il tema fotografico!

Continua a leggere “Look Left Book Tag”

Argomenti / Tag

Se la mia vita fosse un libro [BOOKTAG]

Oggi volevo rispondere a qualche book tag lasciato in sospeso ma non sono stata più in grado di trovarne uno. E quindi mi sono detta: perché non inventare io un Book Tag? (Spero non ne esista già uno simile!) Ecco quindi com’è nato “Se la mia vita fosse un libro”. Vi è mai capitato di desiderare di essere all’interno di un libro? A me tante, troppe volte. In questo booktag prenderò quindi spunto da diverse letture, immaginando a come sarebbe la mia vita se vivessi in alcuni dei miei scenari preferiti.

♦ Se fossi un personaggio letterario vorrei essere… HERMIONE GRANGER perché è coraggiosa, intelligente e la strega più brillante della sua età!

giphy.gif

♦ Ma più probabilmente sarei… BILBO BAGGINGS perché è goffo, lamentoso e perennemente affamato!

giphy2.gif

Se vivessi in un luogo letterario vivrei... a HOGWARTS … devo davvero spiegare perchè?!

giphy3.gif

Se la mia anima gemella fosse un personaggio letterario vorrei che fosseMR DARCY perché è carismatico, intelligente e riservato.

giphy4.gif

♦ Ma più probabilmente sarebbe… CORMORAN STRIKE perché è trasandato, burbero, ma a tratti ironico ed empatico.

giphy6.gif

Se il mio nemico/nemica fosse un personaggio letterario sarebbe… NANCY (Somnium) perché è il tipo di persona che non sopporterei mai nella vita reale.

Se il mio migliore amico/amica fosse un personaggio letterario sarebbe… DOLI (Somnium) perché è intelligente e profonda.

Se vivessi in un epoca letteraria diversa vivrei… nel FUTURO perché sarei curiosa di sapere se i romanzi distopici hanno ragione almeno in parte!

7.gif

Se dovessi intraprendere un viaggio il mio compagno di avventure sarebbe… FRED E GEORGE WEASLEY perché il divertimento sarebbe assicurato!

giphy8.gif

Se dovessi formare un esercito per affrontare un guerra sceglierei i personaggi dal libro… IL TRONO DI SPADE perché: Cersei, Arya, Daenerys, Jaime ecc… e ho detto tutto!

giphy9.gif

Se dovessi contare sull’aiuto di qualcuno per risolvere un problema chiamerei… SHERLOCK HOLMES perché troverebbe di certo una soluzione.

giphy10.gif

Ovviamente siete tutti invitati a partecipare a questo book tag!

Argomenti / Tag

The Somnium Book Tag

Ciao a tutti! Oggi vi presento un Book Tag che ho creato con l’aiuto della mia amica e coautrice di Somnium, Gloria.

Somnium è una dimensione fantastica in cui uomini prescelti e Incarnati vivono in armonia con il mondo naturale.

eagle2.jpg

◊ Somnium: Un libro che ha come ambientazione un mondo inventato fantastico o fantascientifico

HARRY POTTER – HOGWARTS


I Blazon sono l’incarnazione umana di un animale, del quale portano caratteristiche e sembianze.

eye-465438_960_720.jpg

Blazon: Un libro che hai letto o vorresti leggere che ha tra i personaggi un fidato amico animale

IO & MARLEY


La Fazione è un’organizzazione costituita interamente da Blazon che hanno scelto la via del male, della corruzione e della distruzione.

crocodile-1660537_960_720

◊ La Fazione: Un libro con uno o più “cattivi” che hai odiato durante la lettura

LE CRONACHE DEL GHIACCIO E DEL FUOCO – CERSEI LANNISTER


Un Pow Wow è un evento sociale organizzato da differenti comunità di Nativi Americani. è un’occasione per incontrare persone, socializzare, ballare, cantare e onorare la propria cultura. I pow wow possono essere privati o pubblici. Solitamente si tiene una gara di danze, con diversi tipi di balli, musica e spesso anche un premio in denaro.

pow-wow-249204_960_720.jpg

◊ Pow Wow: Un libro con una copertina dai colori sgargianti

THE SUN IS ALSO A STAR


“L’Aquila è l’animale più imponente dei cieli.”

eagle

◊  Aquila: Un/a protagonista forte e intelligente

CELEANA – IL TRONO DI GHIACCIO


“Domani incontrerete il nostro Anziano, il Blazon più saggio di Somnium e il nostro Mentore Supremo: Cole Sowl. L’Uomo-Gufo.”

eagle3.jpg

◊   Gufo: Un personaggio saggio a cui ti rivolgeresti se avessi bisogno di un consiglio

GANDALF – LO HOBBIT


“In quel momento la vibrazione si fece meno intensa, il suono non riverberava tra le pareti rocciose del canyon, ma si estendeva nel cielo aperto.”

grand-canyon-1245911_960_720.jpg

◊  Canyon: un libro che ti ha fatto battere il cuore come la vibrazione del tamburo tra le pareti del canyon

HARRY POTTER E I DONI DELLA MORTE


“Solo in quel momento si accorse del forte rumore di acqua che si schiantava al suolo da un’altezza prorompente. Fece qualche passo in avanti, finché non trovò il vuoto a pochi metri da lei e appena sotto, una cascata che fluiva rigogliosa.”

niagara-falls-218591_960_720.jpg

◊ Cascata: un libro che ti ha fatto versare un mare di lacrime

IO PRIMA DI TE


“Era una Nativa Americana e questo a molte persone non piaceva affatto.”

dreamcatcher-1030769_960_720.jpg

◊ Cultura Nativa Americana: Un libro che hai letto o vorresti leggere che affronta il tema del razzismo

THE HATE U GIVE


somnium copertina ufficiale.pngQuando Doli è fuggita dal proprio passato per rifugiarsi in una nuova vita, non avrebbe mai immaginato di restare intrappolata in una routine che rispecchia tutto ciò dal quale era scappata. Dex, un misterioso sconosciuto dai tratti che ricordano quelli di una volpe, stravolge però la sua esistenza rivelandole che la Terra Umana e tutti i suoi abitanti sono in pericolo. Doli è un Blazon e deve seguirlo su Somnium, una dimensione in cui uomini prescelti e Incarnati vivono in armonia con il mondo naturale.Doli non vuole credere alle sue parole, ma una notte qualcosa in lei si trasforma.Comprende che non può fuggire dal proprio destino, una minaccia è in agguato: la Fazione, un gruppo di Blazon che ha tradito Somnium, vuole imporre il proprio controllo sulla Terra Umana. Doli dovrà prendere una decisione che le cambierà per sempre la vita: combattere o tornare alla sicurezza dell’esistenza che si era creata? Link d’acquisto


Siete tutti inviati a rispondere al tag se ne avete voglia, io comunque nomino: Little K LibraryCanti delle BaleneSelective BookSerial EscapeUnreliable Hero La siepe di more Bibliotecamente IoBibliotefantasyLa stanza 101Annabeth’s BooksTake a book a drink a coffee with meGaialor95 Lily Poppins

 

Argomenti / Tag

[BOOK TAG] – The Mid Year Book Freak Out Tag

Buongiorno a tutti i lettori del blog! Sono stata nominata da Milioni di particelle, che ringrazio, in questo Book Tag. In realtà sono parecchio indietro con i book tag, ma alcuni non sono più riuscita a trovarli, perciò non vogliatemene male! Sono riuscita invece a ritagliarmi un po’ di tempo, perciò ne approfitto per rispondere.

5 libri di scrittori emergenti(6)

∼ Miglior libro letto finora nel 2018

Per il momento i libri migliori che ho letto fin’ora sono Chiamami col tuo nome e Lo Hobbit.

Miglior sequel letto finora nel 2018

In realtà non ricordo di aver letto nessun sequel per il momento nel 2018, ma ho invece iniziato alcune saghe come The 100 e Maze Runner.

Nuova uscita che non hai letto, ma che vuoi leggere

Ci sono tantissime nuove uscite che vorrei leggere, al momento mi viene in mente Eleanor Oliphant sta benissimo, di cui ho sentito parlare tantissimo.

Nuova uscita che attendi con trepidazione per la seconda metà dell’anno

Non vedo l’ora esca il quarto volume della serie di Cormoran Strike, di J.K Rowling con lo pseudonimo Robert Galbraith. Qualche giorno fa è stato peraltro annunciata la data d’uscita. (qui)

5 libri di scrittori emergenti(2)

∼ Peggiore delusione

Sono rimasta delusa da diversi libri. The 100 e L’allieva non sono da buttare, ma mi aspettavo molto di più. Il più deludente è stato comunque Tutta colpa di Mr Darcy, di cui avevo atteso la traduzione per diversi anni.

Miglior sorpresa

La miglior sorpresa è stata L’arminuta di Donatella di Pietrantonio. Non pensavo mi sarebbe piaciuto e invece si è rivelato essere una piacevole lettura.

Nuovo autore preferito

Non ho nessun autore preferito quest’anno. Il primato resta sempre della grandissima Rowling!

∼ Nuova crush letteraria

Stranamente non mi viene in mente nessuna crush letteraria, perciò trasformerò la risposta rivelando la mia nuova ship preferita del 2018 (fin’ora), ovvero Elio e Oliver di Chiamami col tuo nome!

elio.jpg

Un libro che ti ha fatto piangere

Solo uno?! Avendo la lacrima molto facile è una scelta ardua, ma probabilmente quello che mi ha fatto più piangere è stato Colpa delle stelle.

∼ Un libro che ti ha reso felice

Il mio! Non riesco neppure a descrivere l’emozione del vedere e tenere la propria opera tra le mani!

∼ Adattamento preferito che hai visto quest’anno

Ho visto diversi adattamenti che ho amato in modo particolare. Tra i tanti i miei preferiti fino a questo momento sono stati Love Simon e Call me by your name.

∼ Recensione preferita che hai scritto quest’anno

Probabilmente Lo Hobbit, non per qualche motivo particolare, l’ho scelta perché è stata la primissima di quest’anno.

∼ Libro più bello che hai comprato finora

Non c’è un libro che ho considerato più bello di tutti gli altri. Ce ne sono diversi che mi sono piaciuti molto, come quelli già citati (Lo Hobbit, Chiamami col tuo nome, Love Simon ecc…) Tra quelli non ancora citati ho amato molto anche Look Left di Katiuscia Napolitano, che vi invito a cercare qui.

look.png

∼ Che libri hai bisogno di leggere entro la fine dell’anno?

Penso che mi concentrerò su diverse letture che ho lasciato indietro e acquistato parecchio tempo fa. Sempre se non mi farò tentare da nuovi acquisti come al solito!

Non taggherò nessuno, ma siete tutti invitati a partecipare!

Argomenti / Tag

#Sharing Books – Coraggio

Ciao a tutti i lettori! Come state? Oggi voglio partecipare, per la quarta settimana a un’iniziativa organizzata dal blog Vuoi conoscere un casino?. Ma prima facciamo un recap delle regole!

∼ Come funziona #Sharingbooks?

Si tratta di un evento per la diffusione di libri grazie all’uso dei social.
Per un mese, ogni lunedì verrà scelto un tema e tutti i post della settimana dovranno riguardare quell’argomento. Il post sarà formato da tre titoli, una citazione di uno dei libri, l’hashtag dell’evento e tre persone taggate. (che se vorranno potranno partecipare a loro volta). In ogni post uno dei libri dovrà essere ripreso dal post della persona che vi ha taggato, mentre gli altri due dovrete aggiungerli voi. [qui per maggiori info]

∼ I temi del mese

L’evento è iniziato lunedì 2 aprile e terminerà il 29 aprile.
I temi dei post saranno i seguenti:
  • 2 aprile: amore (romantico, platonico, familiare, come amicizia… qualunque tipo di amore);
  • 9 aprile: fantasia (immaginazione, sogni, fantasy, sci-fi);
  • 16 aprile: felicità (libri a lieto fine, progetti realizzati, sentimenti positivi);
  • 23 aprile: coraggio (eroi ed eroine, fatiche e paure, azioni grandiose e quotidiane).

Il tema di oggi è CORAGGIO. (libri a lieto fine, progetti realizzati, sentimenti positivi)

1. Somnium

Se penso al coraggio mi viene in mente Doli, la protagonista del mio libro (che uscirà a breve e che ho scritto a quattro mani)

blog3.JPGQuando Doli è fuggita dal proprio passato per rifugiarsi in una nuova vita, non avrebbe mai immaginato di restare intrappolata in una routine che rispecchia tutto ciò dal quale era scappata. Dex, un misterioso sconosciuto dai tratti che ricordano quelli di una volpe, stravolge però la sua esistenza rivelandole che la Terra Umana e tutti i suoi abitanti sono in pericolo. Doli è un Blazon e deve seguirlo su Somnium, una dimensione in cui uomini prescelti e Incarnati vivono in armonia con il mondo naturale.Doli non vuole credere alle sue parole, ma una notte qualcosa in lei si trasforma, un dolore lancinante che si propaga in tutto il corpo. Comprende che non può fuggire dal proprio destino, una minaccia è in agguato: la Fazione, un gruppo di Blazon che ha tradito Somnium, vuole imporre il proprio controllo sulla Terra Umana.

Doli dovrà prendere una decisione che le cambierà per sempre la vita: combattere o tornare alla sicurezza dell’esistenza che si era creata?

“Ora sei una Donna-Aquila, e oltre a te, altri nove Blazon sono stati chiamati a ricoprire il loro ruolo, ognuno in vece dell’animale che incarna. Il posto nel mondo per un Blazon non è qui, sulla Terra Umana, ma in un’altra dimensione, dove i Blazon vivono, si addestrano e possono ritrovare il proprio habitat ancestrale. Lì è dove risiedono gli Incarnati, gli animali fantastici di cui incarniamo lo Spirito. Ed è proprio lì, dove saremo diretti domani.”

2. Harry Potter

Se penso al coraggio non può non venirmi in mente Harry Potter. La saga ha infatti al suo interno diversi personaggi che hanno questa qualità, a partire dal trio.

“Esistono molti tipi di coraggio. Affrontare i nemici richiede notevole ardimento. Ma altrettanto ne occorre per affrontare gli amici.”

3. Maze Runner

mazeeRecentemente ho letto il primo romanzo di Maze Runner e secondo me Thomas è un esempio perfetto di personaggio coraggioso. Trovate la mia recensione qui.

Quando Thomas si risveglia all’improvviso in un ascensore non ha idea di dove si trovi. Non ha alcun ricordo della sua vita precedente e non riconosce neppure i ragazzi che lo accolgono nella Radura, un’immenso spazio circondato da alte mura di pietra che danno su un labirinto che non sembra avere fine.

“Questo posto è diventato la mia casa, anche se passiamo ogni giorno a sperare di andarcene.”

Argomenti / Tag

#Sharingbooks – Felicità

Ciao a tutti i lettori e buon lunedì! Come state? Oggi voglio partecipare, per la terza settimana a un’iniziativa organizzata dal blog Vuoi conoscere un casino?. Ma prima facciamo un recap delle regole!

∼ Come funziona #Sharingbooks?

Si tratta di un evento per la diffusione di libri grazie all’uso dei social.
Per un mese, ogni lunedì verrà scelto un tema e tutti i post della settimana dovranno riguardare quell’argomento. Il post sarà formato da tre titoli, una citazione di uno dei libri, l’hashtag dell’evento e tre persone taggate. (che se vorranno potranno partecipare a loro volta). In ogni post uno dei libri dovrà essere ripreso dal post della persona che vi ha taggato, mentre gli altri due dovrete aggiungerli voi. [qui per maggiori info]

∼ I temi del mese

L’evento è iniziato lunedì 2 aprile e terminerà il 29 aprile.
I temi dei post saranno i seguenti:
  • 2 aprile: amore (romantico, platonico, familiare, come amicizia… qualunque tipo di amore);
  • 9 aprile: fantasia (immaginazione, sogni, fantasy, sci-fi);
  • 16 aprile: felicità (libri a lieto fine, progetti realizzati, sentimenti positivi);
  • 23 aprile: coraggio (eroi ed eroine, fatiche e paure, azioni grandiose e quotidiane).

Il tema di oggi è FELICITÀ. (libri a lieto fine, progetti realizzati, sentimenti positivi)

1.Per dieci minuti

Per lungo tempo ho avuto questa lettura in wishlist e ho deciso finalmente di iniziare il libro quando l’ho trovato su Audible.

dieci.jpgDieci minuti al giorno. Tutti i giorni. Per un mese. Dieci minuti per fare una cosa nuova, mai fatta prima. Dieci minuti fuori dai soliti schemi. Per smettere di avere paura. E tornare a vivere. Tutto quello con cui Chiara era abituata a identificare la sua vita non esiste più. Perché, a volte, capita. Capita che il tuo compagno di sempre ti abbandoni. Che tu debba lasciare la casa in cui sei cresciuto. Che il tuo lavoro venga affidato a un altro. Che cosa si fa, allora? Rudolf Steiner non ha dubbi: si gioca. Chiara non ha niente da perdere, e ci prova. Per un mese intero, ogni giorno, per almeno dieci minuti, decide di fare una cosa nuova, mai fatta prima. [Prezzo 7,65€ – amazon]

“La paura che ci ritroviamo quando troviamo la felicità.
A quel punto c’è solo da stare bene,no?
E magari non ne si è capaci.”

2.La ricetta segreta della felicità

Ho letto questo libro diversi anni fa e dopo averlo letto ho avuto l’idea di aprire una pasticceria tutta mia!

ricetta.jpgPrendi una single di trent’anni, un pizzico di incertezza e amalgama con cura. Poi aggiungi due cucchiai di cattive notizie e una decisione importante. Non dimenticare gli ingredienti base: uova, farina, lievito, limone, zenzero, cioccolato, vaniglia, tanta dolcezza e un pizzico di destino. Versa, mescola, fai riposare un po’, metti tutto in forno e fai attenzione a non bruciarti… E se la vera ricetta della felicità si fa attendere, non perdere la speranza! Forse si nasconde proprio lì, dietro il sorriso di chi ha appena gustato la torta perfetta. Ma quale sarà la ricetta migliore? Lo scoprirai solo assaggiando una fetta dopo l’altra… [Prezzo su amazon 8,50€]

“Come posso sentire la mancanza di qualcosa che non c’è mai stato?”

3. Hygge. La via danese alla felicità

L’ultimo libro che ho scelto non l’ho ancora letto, ma mi incuriosisce tantissimo e l’ho inserito nella lista dei desideri per il futuro!

hygge.jpgPer capire cos’è la hygge bisogna provarla, È stare raggomitolati sul divano con chi ami. È la sensazione di essere a casa, al sicuro, conversando sulle piccole o grandi cose della vita, oppure sorseggiando una tazza di tè da soli. Chi meglio di Meik Wiking può mostrarci cos’è la hygge? Direttore dell’Happiness Research Institute di Copenaghen, Meik ha passato anni a studiare la magia della vita danese e ora ci spiega come portare un po’ di hygge nella nostra quotidianità: dalla scelta della giusta illuminazione a consigli su come organizzare una cena con ospiti e addirittura su come vestirci… Un libro hygge per scoprire che la felicità, molto spesso, è nelle piccole cose. [prezzo su amazon 15,21€]

E voi quali libri associereste alla parola felicità? Vi aspetto nei commenti!

Argomenti / Tag

#Sharingbooks – Fantasia

Ciao a tutti i lettori! Come state? Scusate per l’assenza degli ultimi giorni, sono stata molto impegnata ma recupererò, promesso!

Oggi voglio partecipare a un’iniziativa organizzata dal blog Vuoi conoscere un casino?. Io sono stata nominata la scorsa settimana da uno dei miei blog preferiti: Canti delle balene. E anche se oggi non è lunedì, come al solito in ritardo ecco le mie proposte! Ma prima:

∼ Come funziona #Sharingbooks?

Si tratta di un evento per la diffusione di libri grazie all’uso dei social.
Per un mese, ogni lunedì verrà scelto un tema e tutti i post della settimana dovranno riguardare quell’argomento. Il post sarà formato da tre titoli, una citazione di uno dei libri, l’hashtag dell’evento e tre persone taggate. (che se vorranno potranno partecipare a loro volta). In ogni post uno dei libri dovrà essere ripreso dal post della persona che vi ha taggato, mentre gli altri due dovrete aggiungerli voi. [qui per maggiori info]

∼ I temi del mese

L’evento è iniziato lunedì 2 aprile e terminerà il 29 aprile.
I temi dei post saranno i seguenti:
  • 2 aprile: amore (romantico, platonico, familiare, come amicizia… qualunque tipo di amore);
  • 9 aprile: fantasia (immaginazione, sogni, fantasy, sci-fi);
  • 16 aprile: felicità (libri a lieto fine, progetti realizzati, sentimenti positivi);
  • 23 aprile: coraggio (eroi ed eroine, fatiche e paure, azioni grandiose e quotidiane).

Il tema di oggi è FANTASIA. (dai fantasy classici ai moderni urban, dalla fantascienza e ai romanzi gotici. Storie d’immaginazione, sogni, creature inventate e mondi stravaganti.)

Per il tema della seconda settimana ho scelto alcuni dei miei fantasy preferiti!

1. Harry Potter

“La felicità può essere trovata, anche nei tempi più bui, se ci si ricorda solo di accendere la luce”. Albus Silente

prigioniero Avete già preso l’edizione illustrata di Harry Potter e il prigioniero di Azkaban? Lo trovate qui!

2. Lo Hobbit

hiob.jpgGli hobbit, piccoli esseri “dolci come il miele e resistenti come le radici di alberi secolari”, vivono con semplicità e saggezza in un idillico scenario di campagna: la Contea. La placida esistenza degli hobbit viene turbata quando il mago Gandalf e tredici nani si presentano alla porta dell’ignaro Bilbo Baggins e lo trascinano in una pericolosa avventura. Lo scopo è la riconquista di un leggendario tesoro, custodito da Smaug, un grande e temibile drago. Bilbo, riluttante, si imbarca nell’impresa, inconsapevole che lungo il cammino s’imbatterà in una strana creatura di nome Gollum.

“In un buco nel terreno viveva uno hobbit. Non era una caverna brutta, sporca, umida, piena di vermi e di trasudo fetido, e neanche una caverna arida, spoglia, sabbiosa, con dentro niente per sedersi o da mangiare: era una caverna hobbit, cioè comodissima.”

Potete acquistate lo Hobbit qui al prezzo di 9,35€.

3. Le Cronache del ghiaccio e del fuoco

pelle.jpg“Quando si gioca al gioco del trono, o si vince o si muore. Non esistono terre di nessuno”

La mia edizione preferita è quella con la copertina in finta pelle di drago, la trovate qui.

 

 

E voi quali titoli avreste scelto per il tema di questa settimana? Anche questa volta taggo altri tre blog: