Buongiorno cari lettori! Un nuovo appuntamento con la rubrica natalizia. Parliamo di nuovo di regali di Natale, questa volta con alcuni consigli per avvicinare i bambini alla lettura.
Donare un libro è un regalo più importante di quanto possa sembrare e non è facile trovare quello giusto, soprattutto se si tratta di bambini, che molto spesso preferiscono altri tipi di svaghi. Ecco quindi alcune idee per voi che potrebbero aiutarvi nella scelta!
Vi lascio anche un post del blog Unreliablehero, con otto preziosissimi consigli per scegliere i libri da regalare a Natale.
∼ Per avvicinare i bambini alla letteratura classica
Avvicinare troppo presto i bambini alla letteratura classica è un rischio, perché potrebbe allontanarli da essa. Perché non iniziare quindi con un classico del Natale?
Da bambina adoravo Geronimo Stilton e penso sarei stata felice di ricevere Canto di Natale. Una versione diversa dal solito, con protagonista un topo e tantissime illustrazioni.
Dickens non è l’unico classico adattato per la collana di Geronimo Stilton, ma trovate anche libri come Sherlock Holmes, Zanna Bianca, Il giro del mondo in ottanta giorni ecc…
Età di lettura: dai 7 anni.
∼ Per avvicinare i bambini alla storia
Da bambina non amavo molto la storia, probabilmente perché ritenevo la conoscenza più come un dovere che un piacere. La curiosità è arrivata poi con gli anni, dopo gli studi scolastici.
Questa materia è senz’altro un “cruccio” per molti bambini, ma si potrebbe provare a stimolare la loro curiosità con alcuni libri a tema. Una collana che ha catturato la mia attenzione è quella della Disney, con le avventure di Topolino e Paperino, ambientate in tempi storici diversi, dall’Antica Roma, all’ Antico Egitto, arrivando al Medioevo e al Rinascimento.
Età di lettura: dai 6-7 anni
∼ Per sensibilizzare i bambini sul bullismo
Il bullismo è purtroppo un problema sempre attuale, che coinvolge bambini e ragazzi di diverse fasce d’età. Regalare un libro per sensibilizzare i bambini su questa tematica potrebbe essere un regalo utile e mirato.
Mi viene in mente Wonder, lettura adatta da bambini ad adolescenti.
Trovate la mia recensione qui.
Età di lettura: dai 9-10 anni
∼ Per stimolare l’immaginazione
Se siete alla ricerca di un libro che catturi l’attenzione del bambino e lo trasporti in un mondo magico, Harry Potter è la scelta giusta.
In modo particolare consiglio il primo volume della saga con le splendide illustrazioni di Jim Kay.
Per tutte le età
∼ Per raccontare storie di grandi donne
Negli ultimi anni mi sono avvicinata molto al femminismo e penso che una scelta regalo perfetta per bambine, ma anche bambini, sarebbe Storie della buonanotte per bambine ribelli.
Negli ultimi anni mi sono avvicinata molto al femminismo e penso che una scelta regalo perfetta per bambine, ma anche bambini, sarebbe Storie della buonanotte per bambine ribelli.
100 esempi di forza e coraggio al femminile, per tutte le donne, grandi e piccole, che puntano sempre in alto. 100 donne straordinarie che hanno cambiato il mondo, 100 favole per sognare in grande!
Età di lettura: dai 5-8 anni
∼ Per stimolare la curiosità
I bambini si sa, sono curiosi per natura. Perché non aiutare questo loro lato caratteriale con un libro sulle invenzioni?
Che idea! Le invenzioni che hanno cambiato il mondo.
Scopriamo le circostanze che hanno portato 18 inventori della Storia ad avere proprio quell’Idea. Cosa stavano facendo, cosa stavano pensando, cosa stavano dicendo in quel fatidico momento quando nel loro cervello scoccò la scintilla che avrebbe cambiato tutto? Spaziando lungo un percorso di più di duemila anni vediamo, tra le altre cose, come sono stati ideati il primo computer, il telefono, la radio, ma anche il treno, la bicicletta, l’automobile e molto altro.
Età di lettura: da 7 anni.
Aspetto i vostri consigli nei commenti!
Se non volete perdere gli altri articoli a tema inverno/Natale li trovate qui.