Ciao a tutti! Come ormai avrete capito ho una certa predilizione per l’universo Austeniano, ed è proprio di questa scrittrice che vi parlerò nell’appuntamento di oggi della rubrica Dal libro al film.
I libri di Jane Austen sono diventati dei classici della letteratura inglese e negli anni hanno datto vita a diversi film e serie tv. Scopriamoli insieme!
Non potevo che iniziare da uno dei miei romanzi preferiti, che si da il caso anche essere il più conosciuto della scrittrice, Orgoglio e Pregiudizio. Mr Darcy è diventato l’uomo ideale per generazioni di persone, che si sono innamorate del suo carattere all’apparenza burbero e scontroso, ma che si rivela in seguito generoso e onesto. E se il bel Fitzwilliam viene poi interpretato da Colin Firth o da Matthew Mcfayden, non possiamo che esserne ancor più conquistati!
I due adattamenti più famosi sono la serie tv della BBC con Colin Firth in 6 puntate e il film del 2005 con Keira Knightley e Matthew Mcfayden. Se volete approfondire la serie tv, vi lascio al blog parolepelate che ha pubblicato una recensione molto interessante. Il mio preferito – nonostante adori Colin Firth – è quello del 2005, l’ho trovato perfetto sotto ogni punto di vista e ho apprezzato la fedeltà con il libro. Entrambi gli adattamenti hanno avuto un grande successo di pubblico e critica.
“Se i vostri sentimenti sono gli stessi di aprile, ditelo ora. Il mio affetto e i miei desideri sono immutati, ma una vostra parola mi farà tacere per sempre. Se invece i vostri sentimenti fossero cambiati, devo dirvelo: mi avete stregato anima e corpo e vi amo… vi amo… vi amo. E d’ora in poi non voglio più separarmi da voi. (Mr. Darcy dal film del 2005)”
Di Emma vi segnalo invece il più famoso film del 1996 con Gwyneth Paltrow e la serie tv del 2009. Nel 2020 è uscito un nuovo adattamento diretto da Autumn de Wilde.
La serie tv della BBC è suddivisa in 4 puntate e vede tra i protagonisti Romola Garai, che ha ottenuto una nomination ai golden globe per il ruolo, e Jonny Lee Miller (Elementary).

Il film del 1996 doveva inizialmente avere un’ ambientazione moderna, ma l’idea fu rivalutata, in quanto all’epoca era già in cantiere un altro film simile (Ragazze a Beverly Hills). Ha vinto due oscar per la miglior colonna sonora e i migliori costumi. Dello stesso anno è il film con Kate Beckinsale nel ruolo della protagonista (Serendipity).
Nel 1995 è uscito Ragione e Sentimento, film che ha ottenuto numerose nomitation agli Oscar e ai Golden Globe e vede nel cast attori di spicco (Alan Rickman, Kate Winslet, Emma Thompson). Tra gli adattamenti televisivi, il più recente risale al 2008.

Esistono poi numerosi film e serie tv dei romanzi Persuasione, Mansfield Park e L’abbazia di Northanger. Il più celebre di quest’ultimo è l’adattamento del 2007 con Felicity Jones.
Non solo i romanzi di Jane Austen sono stati adattati in pellicole, anche l’autrice stessa è stata fonte d’ispirazione per film come Becoming Jane, che illustra in versione romanzata, la vita della scrittrice e il suo rapporto con Thomas Lefroy o l’adattamento per la televisione del 2008 Miss Austen Regrets.

[Anne Hathaway e James McAvoy in Becoming Jane]
Più recente e tratto dal libro Austenland è invece Alla ricerca di Jane, una commedia dove la protagonista, una newyorchese ossessionata dai libri di Jane Austen, acquista un viaggio nella campagna inglese in un resort a tema.
Negli anni sono stati realizzati diversi film che si ispirano ai libri della Austen o riprendono i suoi personaggi nei dialoghi o nel titolo. Ne sono un esempio Matrimoni e Pregiudizi, Il diario di Bridget Jones e il sopracitato Ragazze a Beverly Hills.
Qual è il vostro preferito? Fatemi sapere nei commenti!
*Se invece non avete mai letto i romanzi della scrittrice e volete iniziare, vi propongo questo volume che li unisce tutti!

Li ho visti tutti! Nonostante non sia totalmente uguale al libro il mio adattamento preferito di Orgoglio e Pregiudizio rimane quello del 2005 ❤ Hanno fatto anche una cosa carina con Lost in Austen, una miniserie del 2008 che riprende sempre Orgoglio e Pregiudizio, se non l'hai visto te lo consiglio!^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche il mio preferito è quello del 2005 🙂
Wow non conoscevo Lost in Austen, grazie mille per la segnalazione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io adoro il period drama 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Rieccomi! Anch’io ho scritto un post sul confronto tra i libri e le loro trasposizioni cinematografiche, anche se limitato ai romanzi di Bret Easton Ellis: http://wwayne.wordpress.com/2011/01/30/dal-libro-al-film-e-ritorno/. Che ne pensi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto interessante! In realtà non conoscevo lo scrittore, sono contenta di averlo scoperto ☺ grazie per la visita!
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io ti ringrazio per l’educazione che dimostri nel rispondermi sempre quando ti scrivo: leggo e commento regolarmente il tuo blog dall’anno scorso, e in tutto questo tempo tu non hai mai ignorato un mio intervento.
Ricambio i complimenti: anche il tuo blog è una bomba, infatti mi sono iscritto. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Figurati 🙂 Grazie mille, sei molto gentile. Secondo me è sempre bello scambiare opinioni con altre persone e anche vedere quello che scrivono gli altri 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per avermi fatto scoprire la webserie, non la conoscevo e mi sta piacendo moltissimo!!!
"Mi piace""Mi piace"