Ciao a tutti i lettori del blog! Oggi mi servirebbe la vostra opinione per un post che vorrei scrivere.
Quali sono i libri che secondo voi ogni lettore dovrebbe leggere almeno una volta nella vita?
Potete scriverne non più di 3 a testa tra i commenti. Aspetto le vostre risposte! 💕
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da illettorecurioso
Classe 1993. Mi chiamo Feliscia e, praticamente da sempre, sono appassionata di scrittura e lettura. Sono costantemente alla ricerca di un nuovo modo per sfogare la mia creatività e le mie idee, e a maggio 2016 ho dato vita a Il Lettore Curioso, un blog per chi ama i libri, i film e le serie tv. Nel 2018 ho anche scritto un libro a quattro mani con la mia migliore amica. Si chiama Somnium ed è il primo volume di una trilogia fantasy.
Mostra tutti gli articoli di illettorecurioso
Il signore degli anelli di Tolkien
I demoni di Dostoevskij
1984 di Orwell
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille per le risposte, tutte ottime scelte! 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono tre capolavori, a mio parere 🙂
Ce ne sarebbero molti altri, ma non c’è spazio 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, secondo me tre titoli davvero splendidi sono:
* Il giardino segreto di Frances Hodgson Burnett
* Il buio oltre la siepe di Harper Lee
* Fiori per Algernon, anche se è un racconto, di Daniel Keyes
Certo, il primo è un libro per ragazzi e quindi andrebbe letto “presto”, fra i 9-10 anni e i 14-15, ma secondo me merita davvero, proprio come gli altri.
"Mi piace"Piace a 2 people
Solo tre? Uffi 😀
Arcipelago Gulag – Solzenicyn
Alla ricerca del tempo perduto – Proust
I miserabili – Hugo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già, solo 3! Anche perché poi devo sommare tutte queste risposte a quelle di alcuni gruppi facebook (e le risposte sono centinaia!). L’idea è di ricavare una sorta di top 10 scelta dai lettori 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, un discreto sbattimento 😀
Quindi poi pubblicherai la classifica? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Si esatto! Ci metterò un vita mi sa! 🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il peso del successo 😀
"Mi piace""Mi piace"
Domanda difficilissima 😬
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahah lo so! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Le mie tre scelte sono:
– Il signore degli anelli di Tolkien
– Shantaram di Gregory David Roberts
– Il quinto giorno di Frank Schätzing
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uno qualunque di Dostoevskij;
Il barone rampante di Calvino;
Germinal di Zola.
"Mi piace"Piace a 2 people
In generale ti direi qualsiasi classico: da “1984” a “L’amore ai tempi del colera”, da “Dracula” a “Se questo è un uomo”.
"Mi piace"Piace a 3 people
Ciao, è veramente difficile scegliere 😅 Ti dico quindi i primi che mi vengono in mente: Olocausto di Gerald Green, Cime tempestose e Via col vento ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
1) Orgoglio e pregiudizio,
2) Il piccolo principe
3) Orlando
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il mio elenco é lunghino, quindi cerco di non ripetere gli stessi degli altri 😉
Cime tempestose
Le luci di settembre
Romeo e Giulietta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Casa di bambola
Kitchen
L’attore americano
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma in base alle proprie preferenze o all’importanza del testo? Perché nel secondo caso credo che suggerirei libri molto vecchi, alla base della letteratura (a meno che tu non pensassi proprio a libri nel senso di volumi in carta rilegati). Ah… giusto! Ma intendi libri di narrativa o testi qualsiasi?
Dovevo rispondere, ma ho solo fatto domande…
"Mi piace""Mi piace"
In base alle proprie preferenze e libri di qualsiasi genere letterario! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Allora direi
1. Il piccolo principe
2. L’epopea di Gilgamesh
3. Canto della schiera di Igor
I primi due li metterei anche se fosse una top3 sull’importanza (sicuramente il secondo, perlomeno). Sul terzo ho forti riserve, amando molto anche Cuore di tenebra, La ballata del vecchio marinaio e la Chanson de Roland, tra gli altri.
Ma a parte ciò continuo a pensare che i miei gusti e “cio che uno dovrebbe assolutamente leggere” siano due cose parecchio distanti! 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Topolino
Mondo senza fine
Il castello di Otranto
Ecco, la mia sciocca proposta, ciaone
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non più di tre? Difficile, molto difficile. 1) Amleto 2) Furore 3) La macchia umana
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vediamo… Direi “Harry Potter e la pietra filosofale” subito subito, perché mi ha introdotto alla lettura da bambina, poi passerei ai classici quali “Il ritratto di Dorian Gray” e “1984” assolutamente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
senza riflettere troppo:
Il nome della rosa
Il giardino dei Finzi-Contini
La storia di Elsa Moranti
"Mi piace""Mi piace"
1984 di Orwell
La trilogia della città di New York di Paul Auster
Trilogia della città di K. di Agota Kristof
"Mi piace""Mi piace"
– Anna Karenina
– Orgoglio e pregiudizio
– Delitto e castigo
"Mi piace""Mi piace"
Secondo me tre libri che vanno letti assolutamente sono Delitto e Castigo di Dostoevskij, Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde e Jane Eyre.
"Mi piace""Mi piace"
Il gabbiano Jonathan Livingstone
Il ritratto di Dorian Gray
Il piccolo principe…
Poi seguono i classici per eccellenza
"Mi piace""Mi piace"
Eccomi! Harry Potter e la pietra filosofale, Lo Hobbit e Ho paura torero.
"Mi piace""Mi piace"
La storia infinita di Michael Ende
Se una notte d’inverno un viaggiatore di Italo Calvino
1984 di G.O.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf
Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi
Medea. Voci di Christa Wolf
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io metterei “Il Bestiario” di Dino Buzzati, “Il nome della Rosa” ed “Il miglio verde” Consiglio la lettura di Buzzati era uno scrittore davvero particolare. Molte volte si sceglie di leggere autori stranieri ma ci sono autori Italiani che non hanno niente da invidiare a questi ultimi e Buzzati sapeva raccontare anche brevi storie o racconti che ti lasciavano a bocca aperta se non addirittura ti toccavano il cuore fino alle lacrime.
"Mi piace""Mi piace"