Ciao a tutti, come state?
Qualche tempo fa vi avevo parlato del genere letterario ucronico, visto l’interesse che avete dimostrato ho deciso di replicare l’idea e parlare di un altro genere che forse in pochi conosceranno: il cappa e spada.
Il genere cappa e spada si è sviluppato tra il 1800 e il 1900 ed è caratterizzato da trame storiche, ma con particolare interesse all’aspetto avventuroso. In romanzi appartenenti a questa categoria troveremo quindi duelli tra i personaggi, colpi di scena e suspence. Il nome cappa e spada deriva dalla “cappa“, l’indumento indossato solitamente dai cavalieri e ovviamente dalla spada, l’arma principale usata nei duelli.
Il genere non si limita solo alla letteratura, ma è arrivato anche al cinema e ai fumetti. Tra i personaggi cinematografici non possiamo non citare Jack Sparrow, il capitano dei Pirati dei caraibi, o il suo compagno di avventure Will Turner; ma anche l’abile giustiziere mascherato Zorro.
Nella letteratura moderna abbiamo diversi esempi di questo genere, tra i più noti troviamo lo scrittore Bernard Cornwell, e il suo iconico Richard Sharpe, protagonista di oltre venti romanzi ambientati durante le guerre napoleoniche; o la saga di Excalibur o
ancora delle storie dei re sassoni. Anche lo scrittore spagnolo Arturo Pérez-Reverte è un amante di questo genere, i suoi personaggi sono infatti abili spadaccini in cerca d’avventura.
Tra gli autori classici conoscerete senz’altro Alexandre Dumas, autore della trilogia I tre moschettieri, saga che segue le avventure dei moschettieri del Re che si sfidano a duello con le guardie del cardinale, o Robert Louis Stevenson con il celebre L’isola del tesoro, uno dei romanzi per ragazzi più celebre di tutti i tempi.
Anche i protagonisti di alcune leggende o storie antiche appartengono a questo genere, per citarne alcuni: Re Artù e i cavalieri della tavola rotonda, o Robin Hood (di cui vi ho parlato qui).
E voi avete letto qualche romanzo di questo genere? Sapevate che si chiama così? Fatemi sapere nei commenti!
Praticamente sarebbe un sottogenere? Non lo conoscevo affatto!
"Mi piace"Piace a 2 people
Si esatto è un sottogenere del romanzo storico 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non amo i sotto generi, cioè ricordare tutti i sottogeneri di questo morendo. Preferisco dire “ fantasy storico” e spiegare eheheh 😅
"Mi piace""Mi piace"
Ahaha si è vero! Ce ne sono una marea di sottogeneri!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fin troppi 🙄
"Mi piace""Mi piace"
Solo per aver citato Bernard Cornwell ti meriti un abbraccio. E comunque questo genere di articoli sono sempre interessanti, per esempio questo sottogenere non lo conoscevo. O meglio, non sapevo si chiamasse in questo modo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! 🙂 con tuttà probabilità ne farò altri di questo genere
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Sempre la solita storia, letti spesso perché il genere mi piace ma non avevo idea che avesse un nome a sé.
Attualmente sto leggendo il quarto della saga di Excalibur, e questa versione della storia di Artù la sto apprezzando molto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
È una serie che mi piacerebbe leggere, anche perché sono molto affascinata dalla sua storia
"Mi piace""Mi piace"
Te la consiglio davvero, scorre velocemente. Non è faticosa anche se sono parecchi libri…appena finisco scrivo una recensione per l’intera serie 😉
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace questa nuova rubrica, sto imparando cose nuove!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, mi fa piacere 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Moltissimi, perché il Cappa e Spada è uno dei miei generi preferiti, sia per quanto riguarda la letteratura che il cinema. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho letto i libri su Zenda di Anthony Hope, abbastanza belli, e la prima storia con Zorro, La maledizione di Capistrano; ne ho parlato sul blog,se vuoi farti un’idea. Ottima trovata quella di parlare di vari sottogeneri, comunque!
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace molto il genere… ma chi lo sapeva che si chiamava cosi?😂🙈
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cappa e spada sì, lo amo, ma consiglio zappa e spada, un genere italiano e molto più disincantato!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono andata a cercarlo perché pensavo mi prendessi in giro Ahaha non lo conoscevo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa piacere! Sì, sta andando forte e ha fatto nascere una serie di roba interessante :3
"Mi piace""Mi piace"