Libri

5 libri sul bullismo

Ciao a tutti,

Oggi per la mia rubrica “5 storie di…”, vi parlerò di un tema che mi sta molto a cuore e di cui troppo spesso nessuno parla.

Il bullismo è un problema attuale, che non ha però l’adeguata attenzione che merita. Non posso negare di portare ancora oggi le cicatrici di anni difficili, perchè come accade nella maggiorparte dei casi, la vittima di bullismo si isola, arrivando a confrontarsi da sola con il dolore che prova.

Una piccola svolta l’abbiamo avuta recentemente con la serie tv Thirteen Reasons Why, dove sono emersi il problema del bullismo e le relative conseguenze, e così sempre più persone si sono affacciate a questa realtà.  È stata sicuramente una scossa, ma non è sufficiente per iniziare a distruggere questo fenomeno. È  indispensabile intervenire all’origine del problema, attraverso l’informazione e la prevenzione.

La verità è che non si parla di bullismo, non ne parlano i genitori a casa e non lo fanno nemmeno gli insegnanti a scuola. Eppure basterebbe avvicinare i bulli e le vittime all’argomento, così che non ci siano più né uno, né l’altro.

Nessuno può farti sentire inferiore senza il tuo consenso.
(Eleanor Roosevelt)

Ci sono tante letture che potrebbero avvicinare genitori, insegnanti e figli, ho scelto per voi le più interessanti.

41gf3NdrjFL._SX323_BO1,204,203,200_.jpg

Audrey ha quattordici anni e da tempo non esce più di casa. Porta perennemente grandi occhiali scuri, e non certo per fare la diva, ma perché questo è il suo modo per proteggersi dalle persone che la circondano e sfuggire al rapporto con gli altri. A scuola le è successo qualcosa di brutto che l’ha profondamente segnata, e ora Audrey è in terapia per rimettersi da attacchi d’ansia e panico che non le permettono di condurre una vita serena e avere contatti con il mondo esterno. Prigioniera nella propria casa, riesce a guardare negli occhi solo Felix, il fratellino più piccolo. Suo fratello Frank, invece, ha un anno più di lei ed è ossessionato dai videogames e – con grande preoccupazione della madre iperprotettiva e vagamente nevrotica – non si stacca un attimo dal computer e dal suo amico Linus che condivide la sua stessa mania.

Dov’è finita Audrey? – Potete acquistarlo qui.31GNc7FERzL._BO1,204,203,200_.jpg

Billy ha dodici anni, sua madre è morta, suo padre e suo fratello sono impegnati in un durissimo sciopero. Il papà di Billy vorrebbe che facesse pugilato, che imparasse a badare a se stesso, perché le cose vanno così per loro: devono tener duro e restare uniti. Ma Billy non si arrende. Vuole diventare un ballerino perché per lui danzare è come avere un fuoco dentro, perché è il suo destino.

Billy Elliot – Potete acquistarlo qui

51sTjluOhEL.jpg

Alessia è un’adolescente come tante, con un’innata passione per la danza e soprattutto per la scrittura. Da grande, infatti, sogna di diventare una giornalista. Condivide questi interessi con la sua migliore amica, Shaila, di origini indiane. Entrambe non hanno mai badato al diverso colore della pelle, o alla differenza tra le proprie culture di origine. All’inizio del secondo anno di liceo, però, l’inserimento in classe di due ripetenti, Gilda e Iolanda, romperà gli equilibri. Fin dai primi giorni, Shaila viene aggredita dalle due bulle con insulti razzisti e minacce di violenza

L’azzurro dell’amicizia – potete acquistarlo qui

51lxV+eC1iL._SX319_BO1,204,203,200_.jpgUn gruppo di ragazzini delle medie interviene quando vede dei liceali torturare un loro coetaneo down.
Da quel giorno la piccola vittima è scortata quotidianamente fuori dalla sua scuola e i ragazzi si ritrovano con un’amicizia che, dicono essi stessi, darà a loro più di quanto dia al compagno sfortunato. Da grandi, Henry, Jonesy, Beav e Pete hanno preso strade diverse, ma due cose hanno mantenuto un richiamo irresistibile: una è il legame con il bambino molto, molto particolare che aiutarono quel giorno lontano
e l’altra è la fantastica battuta di caccia al cervo che ogni anno li riunisce nel Maine, là nella baita dove ondeggia quel curioso oggetto indiano chiamato acchiappasogni. Però stavolta li aspetta una brutta avventura: il cielo promette ben peggio di una forte nevicata e nel folto si aggira qualcuno, qualcosa, che amerebbe tanto abitare sulla Terra.
L’acchiappasogni – potete acquistarlo qui.
51o06kMtL9L._SX340_BO1,204,203,200_.jpgAsja ha quattordici anni, l’aria spavalda e gli occhi inquieti. Vive in un quartiere popolare con una madre sempre depressa e va male a scuola. Ruba nei negozi e chatta con ragazzi più grandi. Esce di nascosto e si accanisce contro la sua compagna di classe Maria, troppo remissiva, troppo studiosa, troppo per bene. Asja è una ragazza difficile, cammina con fatica e non si separa mai dalle amiche del cuore. Poi un giorno si mette nei guai e tutto cambia. Inizia così una corsa alta ricerca della vera se stessa. Un romanzo sul bullismo al femminile raccontato dal punto di vista della “ragazza cattiva”. Sul significato dell’amicizia, della luce che accende dentro il primo amore e del valore del perdono.
Camminare, correre, volare – potete acquistarlo qui
Se ti è piaciuto questo articolo vedi anche: [NUOVA RUBRICA] – 5 storie di…perdite
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...